Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
beh, Mario, diciamo che le foto sono state la ciliegina sulla torta!!! la ragazza abitava in un paese vicino Stoccolma dal nome impronunciabile e, per giunta, mi è toccato rimanere a dormire a casa sua (che sacrificio!) visto che avevo perso l'ultimo treno per tornare a Stoccolma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
Gianni, molte agenzie turistiche on line riportano come collegamenti con la Grecia l'Acropolis Express e l'Hellas Express; è molto probabile che facciano riferimento a treni diretti del passato che ora non fanno più servizio sull'intero percorso (vedi per esempio l'EN 263 che dell'Orient Express percorre una tratta molto più limitata pur conservandone il nome);
in particolare, dal Thomas Cook del 2005, di collegamenti internazionali con la grecia sarebbero rimasti l'Olympus (Ljubljana - Athene) e l'Hellas Express (Beograd Thessaloniki) ai quali si aggiunge un periodico per Praga.

Infatti, l'epoca della notizia si deve prendere col beneficio del dubbio. Ma credo, visti i riscontri su molti altri siti sul web, che un collegamento del genere sia esistito. Vorrei controllare gli orari dell'ultimo lustro del secolo scorso, per una conferma. Mi ricordo di un quadro riferito alla Grecia. Controllerò, a men che non vi sia qualcuno che riesca a risolvere i nostri dubbi prima (speriamo!).
Dovremmo cercare poi la compo eventuale, o meglio la o le carrozze dirette quali erano.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
io non escluderei che almeno una carrozza greca diretta sia arrivata in Italia!
negli anni 70 le carrozze dirette arrivavano un pò ovunque!!!
nel 98 o 99, quando andai la prima volta a Stoccolma, una ragazza vedendomi fotografare il ristorante della stazione (UNA CARROZZA CIWL) mi attaccò bottone ( :roll: ) dicendomi che il padre era stato ferroviere e che aveva da farmi vedere delle foto... :P :P
da quelle foto ho scoperto che è esistito un collegamento diretto Roma - Stoccolma!!... riprovando a calcolarne il tempo di percorrenza con le tracce orarie di allora (fine anni 90) veniva un tempo così assurdo che a confronto un Milano Atene (via Yugolsavia) potrebbe essere stata una passeggiatina....

...Luca te l'avevo detto che quella greca va presa! :wink:

Nel lontano 1968 durante un soggiorno a Malmo,ridente cittadina al limite sud della Svezia mi sono recato,in treno,dalla mattina alla sera a Copenaghen.Quando la sera sono arrivato in stazione,per il rientro,in mezzo ad altre vetture ho trovato nientepopodimenochè una X tipo 64(naturalmente nella lugubre livrea grigio sorcio,Luì ad avelli avuti i pupazzetti allora).Accomodatomi(unico passeggero)sui "confortevoli"sedili in vera plastica biegiolina(già abbondantemente luridi)ho fatto il breve viaggio che se non ricordo male consisteva in una ventina di minuti di treno e trequartidora di traghetto.Sicuramente la X era il collegamento Roma-Stoccolma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Le carrozze TUI esistono ancora ma, da anni, non più nella loro storica livrea (livrea turistica immatricolazione tedesca); dopo essere state impegnate in composizioni più o meno omogenee di carrozze cuccette + bar/bistro/ristorante sono passate in massa a far parte del parco notturno delle NS (livrea blu scuro con striscia gialla e lunetta anch'essa proposta da LSM) per poi tornare, sempre in livrea blu scuro ma senza altri "addobbi" a far parte del parco notturno DB aggiungendo un'ulteriore offerta nei CNL (City Night Line).

Se si vuole fare una bella composizione con queste carrozze in livrea TUI puoi metterne una decina dietro a una E645 in castano isabella... oppure aggiungerne qualcuna a collegamenti internazionali (ne ho fotografata una in coda al Michelangelo svariati anni fa);
in livrea blu scuro NS te ne servono meno ma diventano fondamentali la ristorante ex-grill-express SNCF e almeno un paio di letti P NS (tranquillo tutti modelli in uscita o in progetto da LSM)...

buona nott...ehm... buondì :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Potete darmi informazioni sull' Italien-Osterreich Express? (per la gioia di chi so io)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
luigi402A ha scritto:
Le carrozze TUI esistono ancora ma, da anni, non più nella loro storica livrea (livrea turistica immatricolazione tedesca); dopo essere state impegnate in composizioni più o meno omogenee di carrozze cuccette + bar/bistro/ristorante sono passate in massa a far parte del parco notturno delle NS (livrea blu scuro con striscia gialla e lunetta anch'essa proposta da LSM) per poi tornare, sempre in livrea blu scuro ma senza altri "addobbi" a far parte del parco notturno DB aggiungendo un'ulteriore offerta nei CNL (City Night Line).

Se si vuole fare una bella composizione con queste carrozze in livrea TUI puoi metterne una decina dietro a una E645 in castano isabella... oppure aggiungerne qualcuna a collegamenti internazionali (ne ho fotografata una in coda al Michelangelo svariati anni fa);
in livrea blu scuro NS te ne servono meno ma diventano fondamentali la ristorante ex-grill-express SNCF e almeno un paio di letti P NS (tranquillo tutti modelli in uscita o in progetto da LSM)...

buona nott...ehm... buondì :wink:


Ma la ristorante esisteva nella vecchia livrea?Su LSMODELDS viene riportata la WGtmh;di che carrozza si tratta?Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
MarioPdf ha scritto:
Potete darmi informazioni sull' Italien-Osterreich Express? (per la gioia di chi so io)

...io mi ricordo l'ITALIEN-HOLLAND-EXPRESS...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 613
Località: roma
Io l'ho preso nel 1974 per andare a Vienna. Partiva nel primo pomeriggio da Termini per arrivare a destinazione in un tempo maggiore del Romulus o del Remus. Altro non posso dire, se non che a Tarvisio, i primi di giugno, c'era la neve e io, con la mia tessera Inter-rail in tasca, non avevo neanche un pullover...
Piacerebbe saperne di più anche a me...
Ciao!
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Mario, dell'Italien-Osterreich Express devo aver trovato una foto su una rivista, ma non ho preso appunti... sigh! dietro ad un E656 c'era una Oebb particolare in livrea C1, appena dovessi ritrovarla ti indico almeno il tipo di carrozza (di sicuro non era una Z);
Danì... "dacci oggi" la composizione dell'Holland!!!
Brennerlok, la carrozza ristorante in livrea TUI è proprio quella WGtmh indicata in una delle tre confezioni di carrozze che usciranno; si notava subito la posizione della ristorante nel treno per via della fascia obliqua al centro della carrozza; l'allestimento interno era variabile a seconda del tipo di utilizzo della carrozza (era una cosa abbastanza di moda all'epoca l'utilizzo di carrozze "vuote" secondo le esigenze dei viaggiatori: disco - bar - bistro - buffet);
una foto "curiosa" di un intero treno TUI (dieci pezzi TUI + due X DB) c'è nel "paginone centrale" di Tutto Treno N°3 ... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
Immagine
FS E.645 (II serie)
+ treno TUI Dortmund-Imperia (1992)
Da più di dieci anni, d'estate, un treno
straordinario da Dortmund raggiunge
Imperia tutti i giovedì. Oggi è effettuato
con carrozze DB standard bianche e rosse,
ma fino a qualche anno fa la composizione
prevedeva le belle vetture d'agenzia "TUI",
e nel 1992 era usata anche una ristorante
nei colori TEE.

Questa risto,se di risto si tratta,chi la fa'?


Ultima modifica di BRENNERLOK il lunedì 24 aprile 2006, 20:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Brennerlok, per le composizioni messe in questo formato conviene mettere un link
piuttosto che l'immagine intera che rende scomoda la lettura del resto del thread.
di ristoranti DB in scala 1/87 esistono un paio di tipi di Lima e uno di Roco,
mi sembra che nessuno dei due riproduca la carrozza in questione!
ma perchè preoccuparsi se LSM farà la ristorante adatta???

inoltre, proprio nello stesso treno indicato, la ristorante TUI era la norma non l'eccezione

prima di essere preso a sassate... oltre ai 2 tipi Lima e al tipo Roco (con tutte le loro derivazioni),
di ristorante DB in scala 1/87 esistono anche le MITICHE versioni della ADE!
e poi le innumerevoli carrozze con "angolo cottura" (in genere X con sezione ristoro),
fatte da tutti quelli che hanno a catalogo le X in scala


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:01, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Dell'Holland mi ricordo solo le compo degli ultimi anni(ormai agonizzante)la sezione da Amsterdam era tutta FS,quella da Dortmund vettute in livrea verde e begie(posti a sedere e cc)e la solita U-Hansa blu.Aveva una traccia piuttosto tirata arrivando a Milano all'ora dell'attuale Dortmund


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 217
Lo vedevo passare da casa mia e ricordo che era di 14 vetture comprese 2 wr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
Spero solo che LSM faccia un buon lavoro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
dmmilano ha scritto:
Qualcuno conosce qualcosa di colegamenti tra l' Italia e la Grecia? (treni o carozze dirette)

Allora ho controllato:
dal 1995 al 2000 non vi sono collegamenti diretti tra Italia e Grecia via ferrovia;
unico riferimento è un Parigi-Grecia via Brindisi del 1995, in pratica il convoglio finiva a Brindisi, in coincidenza con la nave per la Grecia, indi subentravano i collegamenti marittimi.
Tutto qui.
Non so se dal 2000 vi siano novità in tal senso, ma nell'orario di quest'anno non è riportato nulla.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl