Oggi è martedì 25 giugno 2024, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 20:42
Messaggi: 33
Località: Milano/Parma
Ciao Luigi!

grazie mille fantastica sta composizione, e facilmente riproducibile!!
E casualmente ho proprio una autozug fresca fresca da piazzarci!!! 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
emiliano645 ha scritto:
Grazie mille per l'aiuto!
Io ricordo di aver visto parecchie volte, nei primi anni '90, l'Exp.349 Irun - Roma T.ni con delle Carrozze SNCF tipo DEV cuccette in livrea bianco - blu e delle DEV di 1^ Cl. e di 2^ cl. entrambe in bianco - verde in composizione ...
Anche i due "Napoli Express" il 210 e 211 li ricordo con queste vetture, a qualcuno risulta ?
Ciao a tutti
Emy


Emiliano, nei primi anni '90 erano certamente carrozze Y, le DEV erano relegate a servizi secondari e straordinari;

io mi ricordo, più o meno negli anni della composizione segnalata da Paolo, di averci fotografato anche una cuccetta mista SNCF sempre di tipo Y e da qualche parte devo aver linkato anche la foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Ho scritto cuccetta RIC SNCF, intendevo Y, cazzarola!
Scusate l'imperdonabile errore! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 430
Località: La Spezia
Ciao,
allora erano Y .... Avevano la stessa livrea delle DEV?

Ciao

Emy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
emiliano645 ha scritto:
Ciao,
allora erano Y .... Avevano la stessa livrea delle DEV?

Ciao

Emy


Certo, le DEV però si riconoscevano per il tetto più schiacciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 430
Località: La Spezia
Ah ok, ora ho capito, resta il dubbio di dove trovare i modelli delle Y...
Chi le fa?

Ciao ciao
Emy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per ora le fa solo Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
A proposito di DEV,qualche pagina fa se ne parlava e io affermavo che non fossero mai arrivate in Italia,se non la DEV Disco(foto su un IT in compo ad un convoglio di MDVC di un treno Milano-Rimini!)Già allora qualcuno mi aveva sconfermato tale affermazione,e oggi ne sono del tutto sicuro che le DEV sono arrivate:sul numero 1 di TT nelle pagine delle news ho trovato la foto di un IR Bologna-Venezia nel 1987 composto da MDVE con pilota in testa,tigre in spinta e 3 DEV al seguito!Non si capiscono i colori perchè è in bianco e nero ma una è in livrea a tinta unica e 2 sono bicolori(verde e verde-grigio?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
e quella non è l'unica testimonianza! le DEV arrivavano regolarmente in Italia fino agli anni 80... basta andare a vedere qualche foto della riviera ligure per rendersene conto :wink:

faccio qui una proposta di scambio perchè sono sicuro che fra i lettori di questo thread ci potrebbero essere i potenziali "scambisti"!!!

ho preso tre bagagliai SNCB in livrea new look... l'unico neo è che sono tutti e tre esemplari con lo steso numero di articolo 42003... la domanda è questa: ci sarebbe qualcuno disposto a scambiare un altro bagagliaio dello stesso tipo e nella stessa livrea ma con differente numero di articolo (42004 - 42011 - 42018)?
eventualmente potrei scambiarne uno con il bagagliaio in livrea railtour II (42005)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 430
Località: La Spezia
Ieri sera sfogliando la monografia della LD sulle E 444, ho notato una foto a pag.21 dove si possono notare delle carrozze SNCF in composizione all' Exp.349,in transito a Castagneto carducci - Donoratico.
A pag.36, invece c'e' una foto in cui compaiono delle carrozze SNCF tipo B10,mi pare in livrea verde, poste in testa dietro alla E 444.

Secondo me le carrozze di pag. 21 sono delle DEV cuccette, voi che dite ?

Ciao ciao

Emy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Rimaniamo in zona Francia e beccatevi questo:
Espresso 211 Napoli Express
Paris GDL (21:15), Modane (4:12/4:35),Torino PN (6:10/6:35),Roma Ostiense (14:30/14:37) Napoli Centrale (17:05)
Composizione 28/5/95-24/9/95

Da Modane a Torino PN:

Loc E633+E633
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
A Corail SNCF
Bc X FS
Bc Y SNCF
Bc Y SNCF
Bc Y SNCF
WL MU FS
WR Self Service FS (aggiunta a Torino PN)

Da Torino PN a Napoli C.le
Loc E656

Composizione invernale (versione "light")
orario invernale 95/96:
Da Modane a Torino PN:

Loc E633+E633
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
B Corail SNCF
AB Corail SNCF
Bc X FS
Bc X FS
WL MU FS
Loc E656 Da Torino PN a Napoli C.le


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 252
Quando è stato limitato prima di morire come Parigi-Genova 1210/1 l'avevo visto una volta a Genova senza locomotiva con 1 WL sncf T2, 2 cuccette Y sncf, AB+ B sempre sncf.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao :D

Le DEV Cuccette che venivano in Italia erano quelle corte di 22,286 m e non quelle lunghe di 24,036 m :wink:

Visto che si parla delle UIC Y B9c9x SNCF ecco quelle in versione FTS:

[img][img]http://img22.imageshack.us/img22/3703/uictrainmz0.jpg[/img][/img]

Queste carrozze in totale erano 12 + 2 carrozze bar tipo Sud-Est ed erano specializzate per in treni d'agenzia Francia-Belgio. La livrea FTS è scomparsa nel 82.

Ecco une composizione con le UIC Y sncf FTS "Special train"

BB 9200 Roco
DEV AO B10 livrea verde/argento Riva RT600021
B9c9x UIC Vert /alu Roco 44250
B9c9x FTS Roco 44622
B9c9x FTS Roco 44622
B9c9x FTS Roco 44622
B9c9x FTS Roco 44622
Mu sncb RR 3537
T2 sncb RR 3618
DD sncb Heris set 12521
DD sncb Heris set 12521
DD sncb Heris 12522


Il vostro :arrow: Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
emiliano645 ha scritto:
Secondo me le carrozze di pag. 21 sono delle DEV cuccette, voi che dite ?


non sono carrozze DEV, sono carrozze tipo Y, in particolare quella dietro al bagagliaio FS è una Y mista di prima classe e bagagliaio, poi c'è una X FS, una '59 FS e una sfilza di Y SNCF cuccette riconoscibili per il tetto alto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Emiliano, se vai a pag. 36 dello stesso libro, subito dietro la Tartaruga ci sono 4 carrozze DEV :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl