Oggi è martedì 25 giugno 2024, 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
tu... sei cattivo con me perchè
ti svegli alle tre per guardare quei film un pò "B"orno

"B"orno pop "B"orno pop "B"orno:

http://www.treinfoto2000.be/februari200 ... 031991.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
centu ha scritto:
magari ne avete già parlato..ma che treno era questo?
http://www.railfaneurope.net/pix/be/car/misc/SNCB_B_1.jpg
la composizione è interessante.

anche questo Copenaghen-Parigi...
http://www.railfaneurope.net/pix/be/car/night/SNCB_Bc_1.jpg


Il primo dovrebbe essere sicuramente il "Molière" ( La I4 budjet Railtour III Sncb andava fino a Dormund) mentre il secondo deve essere il "viking express"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Per Danilo...(esperto di brennero) o per chiunque ne abbia notizia...

Ma il Garda ha cambiato stile di compo?

http://www.youtube.com/watch?v=iGECjWl_lF4

Luigi hai posta

....e per gli amanti di ferrovie Rumene (non mi ricordo piu' chi era...)


http://www.youtube.com/watch?v=22AJTyHiYeM

p.s. il canale di Stefan Stanescu e' davvero una manna per gli appassionati di questa amministrazione ferroviaria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ottime segnalazioni Nicola... ma io non ho ricevuto posta :/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
luigi402A ha scritto:
ottime segnalazioni Nicola... ma io non ho ricevuto posta :/


:?: :?: :?:

:roll: :? :cry:

Ri-mando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
eXperience ha scritto:
Per Danilo...(esperto di brennero) o per chiunque ne abbia notizia...

Ma il Garda ha cambiato stile di compo?

http://www.youtube.com/watch?v=iGECjWl_lF4

...


Non è il Garda ma il Val Gardena.Purtroppo sapevo di questo cambio di materiale avvenuto con l'ultimo cambio orario.Oltre ad un taglio del numero di EC sulla linea abbiamo perso una delle più belle composizioni della nostra rete che vedeva nei fine settimana vetture di ben tre amministrazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
quando i treni erano TRENI!!!

navigando in rete mi sono imbattuto nelle foto scattate da Barkinbill... fra le altre una serie di foto scattate in austria e svizzera a cavallo fra la fine degli anni '60 e i primi anni '70...

i link che seguono, oltre a riguardare treni molto importanti, hanno tutte delle particolarità:

http://www.flickr.com/photos/barkingbil ... 296713076/

TEE Roland Brema Milano - Brema Basilea

SBB Re 4/4 II
DB Avmz
DB Avmz
DB ARmh (carrozza con bar)
DB Wrmh

DB Avmz
DB Avmz


ma non è finita...

http://www.flickr.com/photos/barkingbil ... 70718@N25/

TEE Mediolanum

DB E10 in livrea blu
FS GC TEE furgone
FS GC TEE salone
FS GC TEE scompartimenti
FS GC TEE ristorante
FS GC TEE salone
probabilmente il treno in quell'occasione aveva almeno un'altra FS GC TEE a scompartimenti in coda visto che due "salone" erano abbastanza rare sullo stesso treno

ma la vera sorpresa, che mi auguro non susciti altre polemiche sui colori, è questa foto:

http://www.flickr.com/photos/barkingbil ... 296713076/

la stazione è quella di Berna... il treno è classificato Rheingold Express ... l'anno è il 1968 e... se guardate a destra nella foto c'è una Tipo 59 FS nella livrea del Treno Azzurro!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Mannaggia, per fare il Roland mi manca un'altra scompartimenti :?
Vado subito a caccia :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 4:42
Messaggi: 299
Danilo Surini Gmfr ha scritto:

Non è il Garda ma il Val Gardena....





Val Gardena certo ... :wink: LAPSUS....

Quindi questa e' da considerarsi compo definitiva non eccezionalita'...da ora in poi niente piu' obb bagagliaio xmpr e varie ed eventuali db


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
definitiva per questo orario... :wink:
comunque, qualche carrozza DB di rinforzo ogni tanto è prevista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luigi402A ha scritto:
ma la vera sorpresa, che mi auguro non susciti altre polemiche sui colori, è questa foto:

http://www.flickr.com/photos/barkingbil ... 296713076/

la stazione è quella di Berna... il treno è classificato Rheingold Express ... l'anno è il 1968 e... se guardate a destra nella foto c'è una Tipo 59 FS nella livrea del Treno Azzurro!!!!

Eh Luigi la 1959 Treno Azzurro in Svizzera non è una novità :wink: ,ce l'hai lo speciale di MF sulla ferrovia del Sempione?Ecco cosa ci ho trovato...
Immagine
scusate la qualità ma è il, meglio che sono riuscito a fare :( ...
La foto è stata presa a Leuk,purtroppo non c'è scritto l'anno però con tutte quelle carrozze in castano difficile fosse nello stesso periodo o successivo a quella che hai messo tu Luigi;anche in questo caso però si tratta di una prima classe...e da notare il convogliazzo che riesce a tirarsi dietro una sola RBe 4/4 :shock: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5158
Località: Roma
Cita:
ma la vera sorpresa, che mi auguro non susciti altre polemiche sui colori, è questa foto:

http://www.flickr.com/photos/barkingbil ... 296713076/

la stazione è quella di Berna... il treno è classificato Rheingold Express ... l'anno è il 1968

Grande Luigi, è una vita che cercavo una foto con la Re 4/4 in quella livrea e le carrozze del Rheingold in livrea TEE e.... marcatura unificata?

Cita:
se guardate a destra nella foto c'è una Tipo 59 FS nella livrea del Treno Azzurro

Io credo solo alle "croste" ormai. :D
Però dalle foto, direi che tra chi l'ha fatte troppo chiare e chi le ha fatte troppo scure, non ce ne è una giusta.
Ma a cosa è agganciata la treno azzurro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Mi è arrivata la newsletter di un noto negozio austriaco con il catalogo novità Jägerndorfer con la foto della 1822, è magnifica!
Immagine
Non vedo l'ora che entri a far parte del mio parco macchine.
Saluti
Gianni


Ultima modifica di ciortato il domenica 15 febbraio 2009, 18:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per le carrozze del treno azzurro ... una sembra dar ragione a Acme/Oskar l'altra alle nuove Hornby... mi sa che anche al vero se ne vedevano di tutti i colori...

Maurizio l'anno era il 68 e credo che ormai la marcatura unificata fosse una realtà sulle carrozze in servizio internazionale visto che era in vigore dal 64

Gianni, anche a me è giunta voce dell'uscita della bellissima 1822 e credo che non aspetterò che venga distribuita in Italia ... quindi se ci fosse qualche romano in ascolto che vuole dividere le spese ... :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 105 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl