Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Ragazzi, se volete vedere treni bizzarri, affascinanti, bellissimi delle sncf,sncb,obb,sbb,db,mav,nsb ecc....io dico appuntamento a Lourdes :wink: In questo periodo è un vero spetacolo :lol: :lol: :lol:

Ps: luigi!! ieri 'EC97 aveva dietro la bb 15000 sncf un DMS c1!!! 8) :o :lol: :D :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Si,si molti di quelli che scrivono in questo filetto a Lourdes ce li manderei,servirebbe proprio un miracolo...:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Riporto qui il mio personalissimo resoconto sul CRITERIUM COMPOSIZIONI INTERNAZIONALI svoltosi oggi pomeriggio nel contesto delle gionate fiorentine.
Il numero di composizioni presenti era, se non ricordo male, di 7 tutte molto belle e soprattutto ben presentate dai compositori con documentazione, sia scritta che fotografica.
Io mi sono classificato quinto con la riproduzione dell IC76 Wien West - Timisoara con composizione mista OBB/MAV degna della mia reputazione...peccato che avessi curato molto la composizione e poco i dettagli della stessa tipo le prese rec non montate o non verniciate sulle carrozze e altri particolari che nel complesso sono comunque importanti.
La composizione vincente è stata quella di un rapido italiano anni 80 molto molto bello composto da E444 001 praticamente autocostruita, una ristorante CIWL 4 Gran Confort + bagagliaio e 5 X di seconda classe grigio ardesia.
La seconda classificata è stata la riproduzione dell' EC "COLOSSEUM" in epoca IV/V che luigi e tutti gli amici di Roma sicuramente conosceranno molto bene.
La terza classificata è stata la composizione del viaggio inaugurale della Re460 SBB in livrea giubileo per i 700 della confederazione elvetica in cui c'erano ben 12 e ripeto 12 carrozze panoramiche SBB e qui ho detto tutto...su come potevano essere quelle prima :!: :!: :!: :!: :!:
Comunque a sto giro mi sono fatto fregare ma per ottobre riaffilerò gli artigli sperando di riuscire a sfruttare i consigli dati oggi dalla giuria per ritentare la scalata alla vetta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Almeno una cosa è certa...di tutte le compo in gara la mia è stata la vincitrice morale del famolo strano e soprttautto famolo a est!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Vengo dal piano di sopra (treni veri) ma vi leggo sempre perchè adoVo :D le composizioni internazionali, sia vere sia in 1/87. Oggi ero al CRITERIUM... bellissimo il tuo treno Luca :shock: , me lo sono filmato e fotografato più volte... se avessi dettagliato più le carrozze il podio non te lo toglieva nessuno! :wink: Ti rifarai ad ottobre!
Va detto che tutte i vari convogli erano eccezionali per qualche cosa... la doppia di E405 con 17 (diciasette :shock: ) pezzi di autostrada viaggiante dietro era clamorosa...
Ciao e complimenti ancora!

P.S.
Io ero il ragazzo con la felpa bianca e gli occhiali che ascolatava alla radio la partita della Fiorentina! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Ciao a tutti, come componente del Plastico del Forum anzi, del pdf-gruppoe656, voglio congratularmi con l'organizzazione per l'originalità dell'idea del criterium e per la professionalità con cui la giuria ha svolto il suo "ingrato " compito.
Ingrato perchè è davvero difficile assegnare la vittoria o semplicemente stilare una classifica di quanto si è visto, son certo che ce ne fosse una per ognuna delle persone che affollavano la sede del GMFF.
Ci sono riusciti applicando criteri e valutazioni assolutamente oggettive.
Per noi è stato un onore partecipare alle Giornate e lo abbiamo vuluto dimostrare proprio partecipando al Criterium.
Sapevamo di avere poche chance e abbiamo, alla fine, deciso di puntare sull'originalità presentando l'unico convoglio merci, la nostra autostrada viaggiante composta dalla carrozza cuccette Obb Ro.La.La. con dietro 17 pianali carichi e non, trainata da una doppia di E405 della BBTransportation :))))
Certo la decisione presa all'ultimo momento non ci ha permesso di raccogliere una sia pur minima documentazione e, giustamente, anche per rispetto verso gli altri, la cosa ci ha penalizzato, ma va bene così noi il nostro premio lo abbiamo ricevuto!

Luigi non voglio darti quella che sarebbe la classifica secondo il mio modesto parere, ma alla prossima ti faccio vedere la registrazione, son certo che strabuzzerai gli occhi!

P.S. sì, sì, lo so volete sapere quale ditta si cela dietro la BBTransportation, questo è l'acronimo coniato da Danilo Surini per Fabio Bonsai, maestro del plasticard oltre che di tante altre cose che ha realizzato le casse per le E405 da montare su basi E412 Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Mario spero che presto mi farai vedere le composizioni, da quello che ha descritto Spirit mi sembra che siano state tutte spettacolari;
mi è dispiaciuto non esserci ma avevo preparato tante idee che se volessi partecipare ad ottobre ne avrei per comporre una decina di treni!
se a qualcuno dei presenti va di descrivermi (anche in privato) ciascuna delle sette composizioni posso sempre postarle sul forum in forma di disegno così da rendere partecipi tutti.
una curiosità:
un pomeriggio della settimana scorsa mentre provavo la composizione che avrei portato a Firenze ho testato il comportamento della nuova E444 di roco in testa a 18 carrozze! è uno spettacolo il suo funzionamento, nonostante si fosse mossa solo per un via vai di prova nel negozio, si è tirata le 18 carrozze senza nessun problema... ma la curiosità è un'altra:

MA QUANTO TIRA LA E402A RIVAROSSI????

ho agganciato fino a 25 carrozze (oltre non ho potuto per problemi di spazio) e si è comportata come se avesse dietro solo un paio di carri!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non mi dilungo sugli elogi per l'idea del Criterium che hanno avuto gli amici(encomiabili)del GMFF e passo ad un commento tecnico sulle composizioni:tutte bellissime ed interessanti.Inutile dirvi le mie preferenze dove erano dirette ma il mio(e quello di Paolo) sono giudizi di parte,essendo troppo amici di Spirit e del duo BonsaiBombardier-Mario Pdf.Probabilmente è stato poco considerato,dalla giuria,che:le macchine che erano in testa alla Rola erano assolutamente autocostruite ed inedite a livello commerciale ed artigianale,erano in doppia,cosa non sempre usuale sui plastici,con ben 17 carri ed una carrozza dietro;coraggiosa anche la scelta di un convoglio merci in un mondo,il nostro,in cui spesso vengono apprezzati solo i convogli passeggeri..Poco considerato anche il treno famolo-strano di Luca che comunque era un signor treno.Va anche detto che il convoglio che ha vinto(avevo fatto una facile previsione sulla vittoria di una composizione con la presenza del triste grigio ardesia all'interno)aveva la sua valenza,sopratutto per la magistrale realizzazione della tartaruga prototipo derivata dal Lima giocattolo(io vedendola in corsa l'avevo scambiata per quella MdF) e dalla professionale cartellina di presentazione con documentazione del treno vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
spirit complimenti! treno SPET-TA-CO-LA-RE!!!! 8) 8)
dalle foto sembra che due o tre delle seconde MAV abbiano i finestrini corretti, mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Mi associo ai complimenti! Bel treno!

luigi402A ha scritto:
dalle foto sembra che due o tre delle seconde MAV abbiano i finestrini corretti, mi sbaglio?

Almeno le ultime due, direi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Allora ragazzi le ultime 3 carrozze sono le seconde classi MAV di ultima produzione mentre, le prime 3, sono 2 seconde e una mista prima seconda di vecchia produzione quindi le prime 3 dovrebbero avere i vetri errati mentre le ultime 3 dovrebbero essere corrette.
La prima classe è una EC89 OBB con carrelli SGP prodotta da Rail Top mentre la carrozza OBB che si vede in fondo è una Eurofima Roco; le ultime due carrozze non visibili sono due ceconde classi EC89 sempre di produzione Rail Top.
Da notare che non ho volutamente inserito la WR magiara per il motivo che non sempre entra a far parte della composizione di questo IC che a seconda dei periodi può variare da 4 a 11 pezzi :lol: :lol: :lol: quindi oltre che strana è pure eclettica un po' come il realizzatore.
Cmq, vista in foto, è molto molto bella...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Spirit, anche la mista è corretta!!!! nonostante fosse di vecchia produzione!
domani ti scansiono una foto di quella carrozza che ho fatto a budapest!

al tuo treno si può solo rimproverare che al vero è difficile che ci siano tante Eurofima MAV nello stesso treno (sono poche rispetto agli altri tipi di carrozze ungheresi per treni IC/EC) ma per colori e composizione l'accoppiata MAV + OBB la trovo in assoluto fra le più belle!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Mò che dè stò jan kepiura o come diavolo si scrive?
Luca,ti è andata bene che a San Lorenzo hanno trovato un 656 da piazzare davanti al Rigoletto,perchè ogni tanto si devono far prestare dalla cargo quell'altra cosa con i rapporti ridotti,non dico il numero per non farti prendere la solita crisi di collera...insomma il 656 meno 1!
Ciaaaooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Mò che è stò jan kepiura o come diavolo si scrive?


Un famoso EN, talmente famoso che ha carrozze personalizzate! Vedi foto da Railfan: la carrozza a destra sembra proprio come quella fotografata a Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ehi! vi siete scatenati!!!!
Spirit mi meraviglio di te!!!
altro che livrea sperimentale!!! quella è proprio la livrea Jan Kiepura (il tuo treno preferito) come dice giustamente Luca; bisogna vedere se è stata tolta dal servizio sul kepiura o se è in procinto di prendervi servizio!
Danilo, belle le foto del Rigoletto, oggi ho ritirato quelle che ho fatto due settimane fa, più tardi, dopo cena le posto insieme alla foto della Z mista MAV così pareggio un pò i conti!

per Luca:
come ti dico sempre... se trovi una cosa straniera comprala... prima o poi da queste parti ci passa!!!

:-( ed ora ce lo vedi quel maledetto foglio di excel che mi fa comprare un treno si e no per Natale... con tutto sto po' po' di roba che sta uscendo!!!!

per Mario (to):
non so se quella composizione è esistita ma giorni fa, sfogliando un vecchio TT, ho visto che le SBB le hanno mandate in giro "promozionale" per l'Europa tant'è che c'era una foto di una D345 con un bel pò di panoramiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Luca, le foto di Danilo riguardano il Brenner Express che ... ahimè... si ferma a Firenze! :(((


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl