E656-024 ha scritto:
...
Ne vuoi sapere una?? Mentre su questo forum si discetta sulle cause e le ragioni della percezione di mercato italiano "asfittico" (ma lo e' davvero?? Davvero davvero che i piagnistei siano reali??) o il disinmteresse delel case (davvero davvero??? Oppure ci sono altre ragioni?? Tipo che certi modelli meglio non farli uscire perche' altrimenti costerebbero in italia troppo??), qui in Inghilterra, nonostante la canaglia decisione della Brexit, e' tutto un fiorire di iniziative e piani per nuovi rilasci di modelli in N, 00, 0 ed altre grandi scale. Mai viste cosi' tante uscite e cosi' tante aziende che gravitano intorno queste scale. Piccole, gramdi , nuove, moderne, con livello di iperdettaglio contachiodi approved e spesso con affidabilita' Roco. E nel frattempo Hornby si e' impegnata anche nella scala TT e nella produzione di nuovi decoder DCC e bluetooth di cui qui non si e' parlato... In una nazione in cui l'inflazione e' a livelli record, dove i tassi di interesse dei mutui e' shizzato in alto, questo hobby non bene primario non sembra regredire... anzi... in barba al comune intendere che vuole questo hobby praticato da vegliardi ed incontinenti... ci sono anche scuole secondarie che hanno club di fermodellisti (12-17 anni).
E noi stiamo qui a discettare sulla fresa da 0.05 etc.
...
Altro mondo...La patria del fermodellismo ( Hornby ), dei soldatini ( Britains e non solo ), del wargame, del modellismo in generale ( Airfix ).
Non c' è niente da fare, da cent' anni e rotti a questa parte ai cittadini di Sua Maestà piace chiudersi in cantina o in soffitta e dedicarsi ad una qualche forma di modellismo e / o di collezionismo.
Fossi in te, che vivi in UK, mi dedicherei allo 00 britannico epoca del vapore.
Affascinanti i treni e le ambientazioni di quell' epoca.
Bellissimi, robusti, ed a prezzi ragionevoli i modelli di Hornby. Senza tante menate di iperdettaglio...
E come la mettiamo con la scala 1:76 dei modelli che non coincide con la scala 1:87 dei binari ?
Ma chissenefrega !
Che qui, alla ricerca strenua dell' iperdettaglio onanistico, quest' hobby è diventato la caccia a "trova l' errore"...

come alibi per poi non acquistare il modello...
Buona Domenica
Stefano.