Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

composizioni internazionali ... il ritorno
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=357
Pagina 193 di 631

Autore:  Little Earnings [ mercoledì 18 febbraio 2009, 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho capito,che il Drava avesse una sezione per Belgrado e una per Lubiana ne ero sempre stato allo scuro...in pratica è la composizione classica del Drava di vetture MAV(prima,seconda e ristorante)più 2 vetture JZ e una SZ...
Per Rusav:come fai a vedere che sono gnocche se sono girate di spalle :lol: ?
Comunque già che nel messaggio precedente ho citato la carrozza DWA MAV di seconda classe a 11 scompartimenti ne approfitto per testimoniare che arriva anche questa oggi col treno di cui tutti noi sappiamo


Immagine


Si vede che carrozza c'è in quarta posizione,dietro alla B11 CFR?Spero di sì,altrimenti mi tocca mettere la foto e non vorrei che si svaccasse il forum perchè metto sempre le stesse foto...

Autore:  eXperience [ giovedì 19 febbraio 2009, 3:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Little Earnings ha scritto:
Si vede che carrozza c'è in quarta posizione,dietro alla B11 CFR?...


Azz...se vede se vede...eccome se se vede :wink:

E meno male che ci ha pensato Amintiri,ora aspettiamo Acme per il resto del cucuzzaro Mav

Speriamo che non continuino a tagliare queste compo con diverse amministrazioni,come successo con il Val Gardena che e' stata una vera delusione....benedetta Trenitalia

Autore:  abeghini07 [ giovedì 19 febbraio 2009, 10:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Poichè avete la responsabiloità di avermi contagiato con queste mitiche composizioni e per aver risolto l'enigma del treno d'agenzia del 1981....mi aiutate a ricostruire questo meraviglioso Ost West express del 1992 partendo dal CC 40100:

http://www.railfaneurope.net/pix/fr/ele ... 1OWPIE.jpg

Grazie infinite per questo bellissimo thread
Alessandro

Autore:  Z [ giovedì 19 febbraio 2009, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

abeghini07 ha scritto:
Poichè avete la responsabiloità di avermi contagiato con queste mitiche composizioni e per aver risolto l'enigma del treno d'agenzia del 1981....mi aiutate a ricostruire questo meraviglioso Ost West express del 1992 partendo dal CC 40100:

http://www.railfaneurope.net/pix/fr/ele ... 1OWPIE.jpg

Grazie infinite per questo bellissimo thread
Alessandro


401OO/16000/18 ou 27
MU SNCF logo TEN 4019 Jouef
Wlab Mitropa Sachen
Wlabm RZD Sachen
Wlab PKP Tilling ?
Bpm291 44651 Roco
Bpm291 44651 Roco
Bpm291 44651 Roco
Bpm291 44651 Roco
Wrm135 Ade (?)
Avmz111 Roco
Avmz107 44653 Roco

vedi pagina 192 :wink:

Autore:  abeghini07 [ giovedì 19 febbraio 2009, 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie, me l'ero perduta, avevo provato a cercare nell'indice...
Ciao
Alessandro

Autore:  luigi402A [ giovedì 19 febbraio 2009, 12:46 ]
Oggetto del messaggio: 

attenzione! la letti Mitropa e quella PKP (che al vero sono dello stesso tipo) finora non sono mai state riprodotte in scala 1:87 ma solo in scala 1:100... i modelli corretti li aveva annunciati RailTop :wink:
della carrozza ristorante DB esiste il modello Lima :wink: :wink:

Autore:  luigi402A [ giovedì 19 febbraio 2009, 19:49 ]
Oggetto del messaggio: 

qualcuno storcerà il naso per le "condizioni" di luce ... ma per documentare le sorprese che il Palatino era in grado di regalare nei primi anni 90 va più che bene...

il bagagliaio è di tipo X in livrea GC e, come rinforzo, c'è una cuccetta Y SNCF
Immagine

Autore:  Little Earnings [ giovedì 19 febbraio 2009, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Luigi,nella prima foto del Palatino non riesco a vedere carrozze letti,mi pare di vedere solo Corail cuccette e x FS,ci vedo io male?Adesso non ricordo bene la compo ma non ci dovrebbero essere delle letti?

Ritornando un secondo alla foto di cui parlavo ieri delle carrozze jugoslave a Venezia apparsa su un Tuttotreno,l'ho trovata:la foto è sul TT di settembre 1999 ed è di Marco Bruzzo,visto che siamo sul forum della casa editrice mi pare giusto citarlo:non è del Drava ma del Venezia Express e ritrae la sezione in coda composta da una Y JZ di seconda uguale a quella della mia foto e una cuccette uguale a quella che è in composizione ancora oggi.La foto è stata scattata nel giugno dello stesso anno.

Autore:  Little Earnings [ giovedì 19 febbraio 2009, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Yeee,ho inaugurato la pagina 200 :shock: :shock: !!Bestia non avrei mai immaginato un onore così grande!!Ragazzi io direi di mollare tutto e metterci direttamente a scrivere un libro sulle composizioni...

Autore:  luigi402A [ giovedì 19 febbraio 2009, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

ti sbagli Piero, le ultime 4 carrozze sono letti e la quintultima è una ristorante... possono sembrare delle X FS per via dei riflessi sulla livrea

FS E444
FS BAG Z
5 x SNCF CUCC CORAIL 2CL
SNCF WR (del tipo prodotto da Roco)
chiudono il treno 4 carrozze letti molto probabilmente 2 T2 e 2 MU, secondo lo schema che ho indicato qualche pagina fa.

Autore:  Little Earnings [ giovedì 19 febbraio 2009, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti ero stato tratto in inganno da quelle che sembravano le fasce a metà cintura delle X rosso fegato,era solo un riflesso...ti chiedo anzi scusa perchè a pagina 146 c'era un tuo elenco dettagliatissimo delle carrozze in composizione al Palatino,non me lo ricordavo più :oops: ...

Autore:  Treno amaranto [ giovedì 19 febbraio 2009, 21:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Auguri per il bicentenario (di pagine).

Treno amaranto

Autore:  e444 [ giovedì 19 febbraio 2009, 21:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Quel Palatino è spettacolare, splendido, non ho parole. Bellissimo il bagagliaio X in livrea GC con ancora le carenature.

Autore:  Leandro [ sabato 21 febbraio 2009, 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Un piccolo OT ma poi neanche tanto...

Stamattina al Serafico ho preso in cambio di una loco il Set Roco 44036 "Puerta del Sol" con le due cuccette SNCF Wasteels :lol: e la letti U-Hansa con le scritte in Francese e Spagnolo.

Se a qualcuno interessa la letti U-Hansa potrei scambiarla con un altra letti MU o anche U-Hansa ma non in livrea CIWL Iberica, dato che questa vettura va troppo fuori ambientazione del mio impianto.

Fatemi sapere e scusate l'OT

Autore:  luigi402A [ lunedì 23 febbraio 2009, 23:27 ]
Oggetto del messaggio: 

il Pala-postale :roll: :roll:
dicembre 1992, il Re ... ehm ... il Palatino è in transito a Roma Ostiense... dietro alla E656 091 ex gancio automatico nientepocodimenoche un postale!!!

Immagine

Pagina 193 di 631 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice