Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
sapete dove venirmi a cercare il 24 giugno!!!!

e se ci incontrassimo tutti a BO per una bella mangiata fra una "B" e l'altra??? che ne dite???

Il giorno del mio onomastico? ..... mmmmhhhhh
La letti CD prodotta da Sachsenmodelle ha prestato servizio anche verso i Paesi dell'ovest europeo?
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
E SE CI TROVASSIMO TUTTI A BOLOGNA IL 24 GIUGNO......."
Questa mi sembra un ottima idea; così ci si incontra un po' tutti e dopo io vi porto a mangiare in una trattoria buona buona lle specialità bolognesi...vi risparmio il giro per negozi di trenini perchè qua la situazione è un po' triste però se volete dopo si posso fare anche altre cose.....
Quel servizio che dice Danilo non è per niente nuovo...difatti esisteva già anche l'anno scorso; è un treno TAAC (che mi pare che in lingue ostrogote significhi Treno Turistico con Auto al Seguito) ed è gestito e organizzato dalla società privata Euro Express Train; l'anno scorso gli faevo la posta tutti i sabati per cercare di vedere se c'erano carrozze interessanti e vi posso assicurare che quasi tutti i sabati c'erano delle carrozze "nuove" di notevolissimo interesse.
Alcuni esempi cuccette Ex TUI FERIEN EXPRESS, I5 Bcm delle (B) con fascia rosa, X DB da 200 Km/h convertite in vetture ristorante, DD ex (B) e chi più ne ha èiù ne metta.......ovviamenta davanti il buon vecchio Caima 656 che rimane sempre e comunque il meglio in circolazione...a volte hanno osato anche il 656-1 ma dopo le mie vibranti proteste sono tornati alle origini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
allora? nessun'altro a "BO" per le "B"??? :-)

oggi sono passato in negozio per le TEE (mi associo a tutti gli elogi fatti su questo e su altri forum ... sono spettacolari! bisogna solo trovare il modo di assottigliare il finestrino della porta della ristorante)!

con queste quattro carrozze, senza alcun rinforzo si può comporre il TEE Lemano, con le prossime uscite ci si può divertire col Mediolanum o con il Ligure... mentre con tutte e otto le carrozze (4 della confezione iniziale + 2 della confezione che uscirà ai primi di giugno + altre 2 vendute singolarmente) più qualche rinforzo di GC e/o X in rosso fegato esce fuori il TEE interno Adriatico! belle le decals per poter scegliere il treno!

ma a sorpresa in negozio c'era anche l'occorrente per un altro TEE mitico!!

Le Cisalpin!!! sono arrivate, infatti, le carrozze Mistral 69!!
nella confezione di base ci sono 4 pezzi che comprendono bar, ristorante, salone e carrozza con furgone, mentre a parte vengono vendute una salone e una scompartimenti per allungare il treno fino a 6 pezzi.
il treno si personalizza con i vetrini che una volta inseriti indicano treno, numero di carrozza e percorso (nella confezione da 4 ci sono solo i vetrini per un tipo di TEE, mentre nelle carrozze singole ci sono vetrini con indicazioni di diversi TEE).

insomma, due belle composizioni internazionali in un giorno solo!!!

adesso però scatta la caccia alle foto!!!!

AAA: cercasi foto con composizione di più di 5 carrozze di TEE in servizio internazionale su territorio italiano (sia del tipo Mistral 69 che del tipo GC TEE)... non valgono le foto dell'Adriatico e, successivamente, del rapido Tirreno e le foto del "Cisalpin" in territorio elvetico e/o francese (dove tranquillamente con le varie sezioni si raggiungevano le 10-12 unità al traino delle CC2100 e CC6500)

un caffè pagato a "BO" il 24 giugno per ogni foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Luigi, ma le Y polacche non le faceva Saschen?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
si Sin, ma non del tipo di quelle che compongono il treno fotografato da Lorenzo! queste anno il tetto (ma non solo) completamente diverso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Tutte le CC 6500 in FOTO!!!!!! Meglio di cosi, non si puo'


http://perso.wanadoo.fr/apcc6570/2_cc65 ... e_6500.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Ciao Fabio! gran bel sito!! peccato il triste destino di queste macchine bellissime!!!

ti faccio una domanda:

con gli ultimi acquisti ho composto un treno di mistral 69 dietro alla CC21002 (che tu e il tuo compare veneto mi avete fatto comprare!!!)

adesso è formato da furgone + ristorante + bar + 2 salone + scompartimenti ma mi piacerebbe allungarlo con almeno un'altra vettura (le composizioni con numeri pari non mi piacciono) è meglio metterci un'altra carrozza a salone o una a scompartimenti?

quante altre carrozze si possono realisticamente attaccare? quante a salone e quante a scompartimenti?


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Bello :wink:

Il TEE Cisalpin a volte ( Un mio amico macchinista in pensione che guidava questo treno) mi diceva che la composizione potteva arrivare a 9 elementi. Questo treno aveva più carrozze scompartimenti che carrozze a salone ( il contrario delle corail perchè in una composizione classica corail ci sono sempre più VTU che VU)

Io al plastico che conosci bene il TEE l'ho faccio girare a 9 elementi con in testa mi diverto a mettere una cc 6501 jouef (La tua :wink: ) oppure una BB9300, RE 4/4 II TEE Trix, ma anche la mia nuova entrata la 444.093 Lima :lol:

Ieri sera ho visto un SUPER treno pellegrini proveniente dal Belgio-> Lourdes, in testa BB 26000 "En Voyage" 6 cuccette I6+5 ambulanze sncf!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
http://www.trainsimfrance.net/images/bi ... b26000.jpg


:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Allora,Luigi,ho trovato qualche immagine delle vetture Dsb.Queste sono del 2000 e riguardano delle Dsb da copenaghen a Bolzano messe in composizione ad un autozug da Amburgo.
Le altre che riguardavano un Copenaghen-Venezia le devo ancora cercare.
Le foto sono scattate al tv valgono giusto per semplice documentazione,la stazione è Fortezza.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Poco tempo fa qualcuno aveva chiesto se questi carri auto erano mai arrivati in Italia:eccoli a Fortezza con un autozug estivo.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Grande Danilo!!!!
io pensavo che avevi un filmato delle danesi a pallini e stellette che faceva Lima (sulla cui consistenza e numerazione stavamo studiando col mio amico danese) e invece..

TA DANNN

mi pubblichi così, senza preavviso di sedersi, la foto della danese mista di seconda classe e bagagliaio ... SEMPLICEMENTE MITICA!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

GRAZIE!!!

per la cronaca, le carrozze delle foto di Danilo sono molto ben fatte in scala esatta dalla Heljan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
Grande Danilo!!!!
io pensavo che avevi un filmato delle danesi a pallini e stellette che faceva Lima (sulla cui consistenza e numerazione stavamo studiando col mio amico danese) e invece..

TA DANNN

mi pubblichi così, senza preavviso di sedersi, la foto della danese mista di seconda classe e bagagliaio ... SEMPLICEMENTE MITICA!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D

GRAZIE!!!

per la cronaca, le carrozze delle foto di Danilo sono molto ben fatte in scala esatta dalla Heljan

Infatti io quelle con i pallini di Lima mi ricordavo...(riprese a Bolzano in un treno solo Dsb)e cercando quelle sono uscite fuori queste...
Spero la settimana prossima di "sbobinarmi"qualche altra tonnellata di vhs e ti fotografo anche quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Ragazzi mi è finalmente arrivata la cuccette SBB Roco blu/nera. Che dite con la vecchia cuccette Eurofima Roco e la Cuccette Lilliput sempre SBB ci si può fare il "Roma" che da Termini va a Basilea o nella realtà le cuccette svizzere oggi sono tutte uguali?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Zampa di Lepre e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl