Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Sin, le 20 carrozze a cuccette di tipo Eurofima delle SBB al vero sono state modernizzate pressochè contemporaneamente quindi non sono realisticamente accoppiabili con quelle nella vecchia livrea.... però, Sin, vai a criticare la fascia blu della tartaruga e non ti accorgi che sulla cuccetta SBB nuova versione della Roco le porte sono completamente sbagliate??? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Infatti mi sembrava di aver letto che questo particolare era cambiato e mi chiedevo gurdandola insieme a quella vecchia Roco, dove ci fossero differenze e infatti non le trovavo è solo una ricoloritura, a parte i carrelli. Ora vado a confrontare la carrozza con le foto. Mannaggia e poi parliamo male di HR per i colori sbagliati.
Non è tanto la cosa in se della fascia blu che mi dà fastidio ma il fatto che anche quella ROCO ha i suoi errori, come quelle HR ma la fanno pagare e ne parlano come se fosse Dio fatto modello. Non c'è misura. Da una parte critiche a più non posso, dall'altra, parafrasando una vecchia pubblicità: " Su ROCO non si può". Non lo trovo obiettivo e mi dà tanto fastidio questo non includere nella valutazione il fattore prezzo. 50€ in più ma de che? Poi da ROCO che era quella con il miglior rapporto prezzo/qualità proprio non mi va giù.
Comunque che dici anche se parzialmente sbagliata con cosa la posso accoppiare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Sin, Danilo aveva pubblicato una serie di foto riguardanti proprio il Roma!
con le cuccette SBB nella nuova livrea puoi abbinarci MU e T2 FS in XMPR, carrozze RIC SBB in tutte le livree e anche le letti di tipo ex-DB delle SBB e le MU sempre SBB con la livrea a strisce viola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
Cita:
luigi402A



Registrato: 12/01/06 09:24
Messaggi: 323
Residenza: Roma
Inviato: Mar Gen 24, 2006 20:33 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

e per oggi chiudo col mitico

Napoli express (l'internazionale che più di tutti ho fotografato) nella composizione che mi piaceva di più! in particolare quella che aveva nel 1993:

E 656
1* carrozza self service FS (Acme)
3* corail a scompartimenti di 2 classe SNCF (Roco)
1* VSE SNCF di 1 classe (Roco)
2* cuccette tipo Y SNCF (Roco)
1* MU FS (Rivarossi)


vi chiedo una spiegazione sulle carrozze Corail in questione:
erano sempre a scompartimenti o venivano utilizzate anche quelle a salone? perchè Roco sta consegnando una nuova infornata di Corail ma sono tutte a salone.
Le VTU di seconda avevano le porte a soffietto, la VSE di prima aveva le porte a espulsione, corretto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
sul Napoli Express solo Corail a scompartimenti!
come hai scritto, le seconde con porte a battente e le prime "in genere" VSE (Eurofima) con porte a espulsione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
mercì Luigi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao!

Ecco la famiglia delle carrozze corail

Corail VTU (TUTTTE a salla!)

http://www.modellbahnecke.de/bilder/roco/45730.jpg

Corail VU (TUTTE a scompartimenti)

http://www.mgsharp.com/images/Roco_2005/1103800539.jpg

corail VSE

http://www.mgsharp.com/images/Roco_2005/1103800539.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Corail VSE

http://perso.wanadoo.fr/trains.de.mauri ... orail+.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
mini-concorso

FAMOLO STRANO...

NO, FAMOLO PIU' STRANO

secondo voi, è possibile aggiungere alla composizione di un treno internazionale fra Italia e Belgio che abbia già in composizione carrozze belghe I5 blu con fascia rosa, letti "P" già ristrutturate e carrozze italiane sia in rosso fegato che in due toni di grigio una carrozza in castano e isabella???

a chi, entro giovedì, darà la risposta più "ragionata" una birra in omaggio la sera di giovedì se di Roma oppure a Bologna il 24 giugno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
Grazie Z, ma le Vtu e Vu sono esteriormente uguali identiche, giusto?

Anche se nella seconda foto riveste la nuova livrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
E656BB ha scritto:
le Vtu e Vu sono esteriormente uguali identiche, giusto?

Hm, sicuro? Guarda la posizione delle porte... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Luigi

--------------------------------------------------------------------
secondo voi, è possibile aggiungere alla composizione di un treno internazionale fra Italia e Belgio che abbia già in composizione carrozze belghe I5 blu con fascia rosa, letti "P" già ristrutturate e carrozze italiane sia in rosso fegato che in due toni di grigio una carrozza in castano e isabella???
---------------------------------------------------------------------

Certo senza problemi! la carrozza castano e isabella puo' essere indrodotta in un EC,IC,EN...come carrozze di rimando,puo' essere anche stata nollegiata da un associazione ed introdotta in un treno regolare.A mè era capitato nel treno Parigi-basilea di avere in coda al treno una carrozza CIWL dell' AJECTA che era stata nollegiata da un gruppo di uomini d'affari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
fuochino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
Cita:
luca ha scritto
--------------------------------------------------------------------------------

E656BB ha scritto:
le Vtu e Vu sono esteriormente uguali identiche, giusto?

Hm, sicuro? Guarda la posizione delle porte...


azz, è vero! spirito di osservazione=0 :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
mi tocca andare a Parigi per pagare la birra! :wink:

la risposta era, ovviamente, positiva; la carrozza in castano e isabella era una carrozza strumentata (Danilo sabato ti porto una foto più ravvicinata che sicuramente tu sai dove la "tengono parcheggiata" e a che serve quella carrozza) e nel maggio di 13 anni fa andava a colorare la già variegata composizione del Roma Bruxelles:
Allegato:
rmbrux935yp.jpg
rmbrux935yp.jpg [ 66.29 KiB | Osservato 10640 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Emilio T., Google [Bot], Zampa di Lepre e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl