Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 5:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
scotti massimiliano ha scritto:
Ciao! Per ora faccio parte dei modellisti fortunati..... Non si presenta il problema. Visto la latitanza di Roco ecc. Poche risposte molto confuse! Perchè non fate una causa comune, rivolgedovi a qualche associazione di consumatori. Vi garantisco che ad un costo minimo si può convincere/costringere le aziende in questione a trovare una soluzione valida, o se preferiscono il rimborso.!

Potrebbe essere un'idea ma, per ora, il fenomeno, pur esistendo, appare ancora a "macchie di leopardo". Io, come ho detto, per ora ho il modello ancora a posto. Bisognerebbe, per prima cosa, sapere quanti di questi modelli hanno problemi perchè io sono convintissimo che tanti modellisti sono in queste condizioni, ma noi non lo sappiamo per il semplice motivo che solo in parte scrivono a questo forum e si tengono i cosiddetti "panni sporchi" fatti da altri per sè. Invece dovrebbero scrivere TUTTI e, come in ogni cosa, l'unione fà la forza e si potrebbe ricorrere all'espediente suggerito da Massimiliano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 298
Drago62 ha scritto:
Ho ricevto due messaggi uno da GIEFFECi e l'altro da ROCO,

Gieffeci scrive:
La informiamo che la Roco ci ha richiesto i telai deformati in modo da poterli sostituire.
Le chiediamo quindi di inviarci, il pezzo difettoso al nostro indirizzo sotto riportato.
Una volta ricevuto sarà nostra premura spedirlo alla Roco ed ad avvisarla quando riceveremo la sostituzione.

Rimaniamo a disposizione per eventuali richieste
Cordiali saluti


dopo pochi minuti ROCO scrive:
Dear Mr
we are sorry, but till now we do not have a solution.

We ask your understanding and still something patience.


with kind regards,

Modelleisenbahn GmbH
Your Roco Service Team
,

non proprio cosa pensare, che dici Benedetto?


Mentre chi può si gode le meritate vacanze, lo "zinkpest" continua indisturbato la sua opera di distruzione dei telai dei nostri sfortunati binati Breda! Chi ha acquistato anche "l'altra" Rivista avrà sicuramente notato al cntro del fascicolo la pubblicità della Gieffeci dove, tra gli altri, viene sottolineata la disponibilità immediata a magazzino degli art. 63114 e 63115! :evil: Allora perchè non fare come i vituperati produttori di automobili del sol levante, che ai tempi in cui non erano in grado di fornire prontamente i ricambi, cannibalizzavano vetture nuove pur di eseguire le riparazioni e soddisfare i clienti?!

GFC ci vediamo a Novegro!

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 313
Località: Noale
La pubblicità recita tra l'altro".......modello realizzato con telaio in metallo presso fuso,......", che sia sempre la fatidica zama o altro :?: :roll: Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
gian ha scritto:
La pubblicità recita tra l'altro".......modello realizzato con telaio in metallo presso fuso,......", che sia sempre la fatidica zama o altro :?: :roll: Ciao Giancarlo.

Metallo pressofuso !!!! La peste con cui e' fatto la chiamano cosi'. Per conto mio il loro Breda binato FS lo possono buttare nel cassonetto. Imparino a costruire con serieta' e competenza necessari anche nel post-vendita invece di fare tanta pubblicita'. La pubblicita' che si son fatti , non quella sui giornali, e' comunque quella che si meritano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 429
Località: Milano
Forse sarebbe il caso, anziche sfornare modelli a ripetizione, spesso delle ricoloriture, di produrre qualche loco di meno ma prestando piu' attenzione alla qualita'.
Ovviamente non vale solo per Roco. Lo dico da Marklinista che acquista anche altre marche.
E non e' solo questione di affidarsi o meno alla produzione cinese.
Ci sono fabbriche in Cina che costruiscono benissimo se gli "input" sono quelli giusti.
Se invece e' tutto concentrato sul massimo profitto, a parte la questione del costo irrisorio della manodopera, si potrebbe usare del materiale scadente anche costruendo in Italia, Germania o Svizzera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Snaggletooth ha scritto:
Forse sarebbe il caso, anziche sfornare modelli a ripetizione, spesso delle ricoloriture, di produrre qualche loco di meno ma prestando piu' attenzione alla qualita'.
Ovviamente non vale solo per Roco. Lo dico da Marklinista che acquista anche altre marche.
E non e' solo questione di affidarsi o meno alla produzione cinese.
Ci sono fabbriche in Cina che costruiscono benissimo se gli "input" sono quelli giusti.
Se invece e' tutto concentrato sul massimo profitto, a parte la questione del costo irrisorio della manodopera, si potrebbe usare del materiale scadente anche costruendo in Italia, Germania o Svizzera...

Sono pienamente d'accordo. Qui i cinesi c'entrano fino ad un certo punto. Se i costruttori pretendono qualita' controllata, i cinesi, se li paghi, te la possono dare. Il problema e' il massimo profitto e la minima spesa. Una minima spesa che, in virtu' dello sfruttamento della manodopera sottopagata, solo in Cina ti possono dare. Rsultato? Massimo profitto per i fabbricanti e porcheria superpagata per il consumatore. Qui sta il problema vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Snaggletooth ha scritto:
Forse sarebbe il caso, anziche sfornare modelli a ripetizione, spesso delle ricoloriture, di produrre qualche loco di meno ma prestando piu' attenzione alla qualita'.
Ovviamente non vale solo per Roco. Lo dico da Marklinista che acquista anche altre marche.
E non e' solo questione di affidarsi o meno alla produzione cinese.
Ci sono fabbriche in Cina che costruiscono benissimo se gli "input" sono quelli giusti.
Se invece e' tutto concentrato sul massimo profitto, a parte la questione del costo irrisorio della manodopera, si potrebbe usare del materiale scadente anche costruendo in Italia, Germania o Svizzera...


Infatti l'economia globalizzata, per chi ancora non l'avesse capito, come se dice a Roma è una "grandissima sòla"...passo e chiudo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Cirilla835 ha scritto:
Snaggletooth ha scritto:
Forse sarebbe il caso, anziche sfornare modelli a ripetizione, spesso delle ricoloriture, di produrre qualche loco di meno ma prestando piu' attenzione alla qualita'.
Ovviamente non vale solo per Roco. Lo dico da Marklinista che acquista anche altre marche.
E non e' solo questione di affidarsi o meno alla produzione cinese.
Ci sono fabbriche in Cina che costruiscono benissimo se gli "input" sono quelli giusti.
Se invece e' tutto concentrato sul massimo profitto, a parte la questione del costo irrisorio della manodopera, si potrebbe usare del materiale scadente anche costruendo in Italia, Germania o Svizzera...


Infatti l'economia globalizzata, per chi ancora non l'avesse capito, come se dice a Roma è una "grandissima sòla"...passo e chiudo.

Ovvio. Tranne per chi l'ha voluta facendo credere fosse la panacea del mondo moderno e tranne per chi su questa panacea sta costruendo immense fortune. Il poveretto (che rappresenta la moltitudine) ha solo un futuro, se le cose proseguono cosi', in cui la pelle della pancia tocchera' la schiena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
Navigando in internet osservo che sono ancora molti i negozi che offrono i TEE Roco.
Mi chiedo: Ma il problema della deformazione della zama del telaio a loro non è mai capitato?
Succede solo ai nostri modelli? Solo a quelli venduti?
A quelli invenduti non succede che prendano la cosiddetta "peste"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6329
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Gr471 ha scritto:
PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
Navigando in internet osservo che sono ancora molti i negozi che offrono i TEE Roco.
Mi chiedo: Ma il problema della deformazione della zama del telaio a loro non è mai capitato?
Succede solo ai nostri modelli? Solo a quelli venduti?
A quelli invenduti non succede che prendano la cosiddetta "peste"?


Succede principlamente ad alcuni lotti delle prime produzioni del telaio, in pratica sulle versioni TEE. Poi capita che qualche telaio è finito anche sulle ultime versioni non TEE.
E se il negoziante avesse già provveduto alla resa/sostituzione mica lo racconta ai clienti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Gr471 ha scritto:
PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
Navigando in internet osservo che sono ancora molti i negozi che offrono i TEE Roco.
Mi chiedo: Ma il problema della deformazione della zama del telaio a loro non è mai capitato?
Succede solo ai nostri modelli? Solo a quelli venduti?
A quelli invenduti non succede che prendano la cosiddetta "peste"?

Quelli invenduti sono ovviamente ancora sani. Bisognerebbe domandare all'importatore quanti TEE avra' dovuto scartare. Non penso che tutti quelli che ha in carico siano "vaccinati". Ne avra' pure lui di appestati. Solo che non te lo verrebbe a dire di sicuro. Il problema e' che il fenomeno e' ancora a "macchie di leopardo" e tali macchie, col tempo, si allargheranno. Io, ad es., sono via da casa e il mio TEE, quando sono partito, era ancora sano. Lo ritrovero' cosi' al mio ritorno? Quindi cio' che vedi in internet e' ancora roba sana. Ma per quanto? Sicuramente i negozianti se ne vorranno sbarazzare il piu' presto possibile. Io, invece, avrei un'idea. Lasciamogliene in carico un po' anche a loro di questa "futura peste" o deve averla solo il povero cliente !!! Idee piu' chiare ora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 429
Località: Milano
La questione e' che si conosce il problema relativo a questo modello, ma si vive nell'angoscia di quello che potrebbe capitare anche con altri...
Personalmente non possiedo il mezzo incriminato, pero' ho due coccodrilli che in passato hanno sofferto di questo problema e non solo (intendo dire che sono a conoscenza che alcuni lotti dei cocco hanno presentato il fenomeno dello zinkpest.I miei due fortunatamente ne sono immuni.Devo dire "per ora"?) e anche alcune delle vaporiere svizzere C 5/6 ne hanno sofferto.
Io sono "alternista" (ma si dice cosi?) e la maggior parte dei miei modelli sono quindi Marklin.
Anche noi non siamo stati immuni da problemi.
Forse alcuni di voi conoscono i problemi che hanno colpito alcuni modelli del Köf e del coccodrillo Seetal.
Incrociamo le dita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Insomma, io mi domando come mai da cosi' poco tempo e' esploso questo problema. Sono fermodellista da 22 anni e, almeno io, non ne avevo mai sentito parlare. Ora e' diventato, giustamente da cio' che si vede, un problema serio. Qui c'e' da incrociare le dita per qualsiasi modello, di qualsiasi marca, si acquista. Siamo messi benone !!!!! Con quale tranquillita' e serenita' si sborseranno centinaia di euro d'ora in poi? Se qualcuno e' ancora tranquillo ben per lui. Io non lo sono affatto perche' i soldi non mi scendono dal rubinetto di casa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 15:25
Messaggi: 161
Località: Macumbistan - 11 dell'11
Aridaje...
smettetela di comperare la porcheria che fanno queste ditte...
Io iniziai l'americanto molti anni fa... ora i miei acquisti sono 10 americano contro 1 europeo e 1 italiano...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl