Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 5:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 429
Località: Milano
Come si fa ad essere sicuri che i giacenti sugli scaffali siano immuni dal problema?
Il negoziante potrebbe comportarsi nei seguenti modi:

1) e' a conoscenza del problema, ha controllato e quelli difettosi li ha rispediti indietro

2) ha/non ha controllato. Se qualcuno acquistera' il modello e trovera' da subito o successivamente il difetto, si regolera' di conseguenza ("sono caxxi tuoi...).

Purtroppo non si comprendono bene quali che siano i meccanismi d'innesco del problema e si puo' immaginare che forse alcuni modelli sono colpiti ed altri no solo perche' provengono da una differente serie di fusioni piu' "fortunate".

Alla fine pero' si torna sempre daccapo: il terrore di ritrovarsi il modello (e con "il modello" non intendo solo il Breda) danneggiato e la latitanza di chi dovrebbe risolvere il problema a prescindere dalla garanzia scaduta o meno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Snaggletooth ha scritto:
2) ha/non ha controllato. Se qualcuno acquistera' il modello e trovera' da subito o successivamente il difetto, si regolera' di conseguenza ("sono caxxi tuoi...).

Vi state facendo delle paure senza senso: non sono caxxi di chi acquista, c'è una garanzia biennale obbligatoria data dal VENDITORE (non dal produttore), quindi oggi si può comprare tranquillamente un TEE, hai due anni di tempo per restituirlo in caso di problemi e il venditore è obbligato a rimborsarti integralmente se non è in grado di riparare/sostituire.
Oggi come oggi non lo comprerei mai da un privato, nemmeno se lo vedo senza problemi, ma nuovo in negozio sarei abbastanza tranquillo. Ovvio che se il problema esce dopo 25 mesi è un altro discorso, ma sono già stati prodotti da tempo.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 9:46 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
Giovi54 ha scritto:
Non mi sono mai sognato di dare nessuna colpa ai cinesi dicendo "made in China". Lo sa anche mio nonno che i cinesi producono perchè li facciamo produrre noi.
...due cose per evitare fraintendimenti:
- la frase che ho citato nel mio precedente intervento era solo per prendere spunto per quello che volevo scrivere, non mi sono mai sognato di dire che LEI aveva detto che è colpa dei cinesi, se così ha capito me ne scuso;
- è comunque un dato di fatto che negli ultimi interventi di questo thread e in quest'altro (viewtopic.php?f=21&t=65029) si è partiti un poco per la tangente accusando prima il "cinese" piuttosto che colui che gli commissiona le cose ...tutto qui.
Ora vedo che invece si comincia a capire che c'è modo e modo per fare le cose e non sempre è colpa degli altri! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Finalmente due risposte "intelligenti":
1)
lucaregoli ha scritto:
Numeri alla mano ... Avavamo raccolto più di 100 segnalazioni ..
Numeri alla mano si ragiona meglio, ma io insisto a essere cuirioso di conoscere i modelli "scoppiati" in negozio prima di essere venduti.
2)
alpiliguri ha scritto:
... c'è una garanzia biennale obbligatoria data dal VENDITORE (non dal produttore), quindi oggi si può comprare tranquillamente un TEE, hai due anni di tempo per restituirlo in caso di problemi ...
Se consideri inoltre che il modello è stato costruito già da più di due anni, il tempo di "incubazione del contagio", oltre il quale l'acquirente resta indifeso, sale a più di quattro anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Gr471 ha scritto:
Finalmente due risposte "intelligenti":
1)
lucaregoli ha scritto:
Numeri alla mano ... Avavamo raccolto più di 100 segnalazioni ..
Numeri alla mano si ragiona meglio, ma io insisto a essere cuirioso di conoscere i modelli "scoppiati" in negozio prima di essere venduti.
2)
alpiliguri ha scritto:
... c'è una garanzia biennale obbligatoria data dal VENDITORE (non dal produttore), quindi oggi si può comprare tranquillamente un TEE, hai due anni di tempo per restituirlo in caso di problemi ...
Se consideri inoltre che il modello è stato costruito già da più di due anni, il tempo di "incubazione del contagio", oltre il quale l'acquirente resta indifeso, sale a più di quattro anni.

Riterrei un azzardo prevedere il periodo "d'incubazione" della peste. Io ho un ROCO Re 4/4 460 art. 43750 livrea "DANZAS" del '98 circa. La peste si è manifestata nel 2010 e fino ad allora era perfetta. Fate voi i conti. Se capita come a mè te la tieni così. Punto.Altro che garanzia !!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Giusto per chiarire!!...... Una cosa è la garanzia per difetto di funzionamento, vedi motore o meccanica...... Un cosa è un difetto strutturale ...... Come in questo caso, di fatto riscontrato in più esemplari, denunciato in tempi utili, ecc.... Non esiste una data di scadenza della garanzia per questo tipo di difetto, in queste circostanze!! Come già detto se! Roco, ecc. Non trovano una soluzione o un rimedio..... Fate un causa comune. Rivolgetevi alle associazioni dei consumatori, con pochissima spesa!!..... Consulenza legale e eventuale causa.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Hai un riferimento certo (legge/anno) che dica che per un difetto strutturale qualsiasi articolo ha garanzia a vita? Io non l'ho mai sentito dire.

Quanto alla "pochissima spesa" mi permetto di avere dei dubbi, un modello nuovo ora si trova a 150/180 euro, e in passato costava 250 euro. Con queste cifre non fai causa a nessuno....
Un esempio di associazione di consumatori che abbia ottenuto qualcosa senza spese?
Non è una domanda retorica, vorrei proprio avere un esempio per sapere se queste cose funzionano davvero.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Francamente ho dei seri dubbi pure io riguardo all'efficacia di una denuncia tramite l'associazione dei consumatori. Comunque un dato di fatto esiste. Roco ha fatto qualcosa riguardo a questo problema? Ha emesso un comunicato a riguardo come farebbe un ditta seria? No!! Siccome Roco non è ditta seria e se ne frega (e venga qualcuno a contestarmi in merito, magari l'importatore e su questo forum, però, dove può trovare tutti incazzati) anzi, ha avuto la sfacciataggine di pubblicizzare il binato FS come per dire "Io della zama appestata del binato che avete comprato me ne frego e ne faccio un altro", rimane una soluzione. Quale? Non acquistare piu' Roco. Se qualcuno ha altra idea, la proponga. Io sono per l'amputazione, visto che la terapia che doveva venire dal costruttore non è arrivata. Facciamo vedere anche all'importatore che ciò che importa se lo deve tenere in magazzino. Per mè è l'unica via. Se qualcuno vuol ancora acquistare lo faccia pure, il portafoglio è suo, però "Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Non si parla di garanzia a vita, ma di tempo ragionevole! ....
Certo! ...muoversi singolarmente, può essere oneroso! ..... Rivolgendosi ad una delle tante associazioni dei consumatori, puoi!.... Pagando una piccola iscrizione...... Avere un appoggio legale a costo zero..... Spesso basta una bella raccomandata con carta intestata per far cambiare le cose e muovere chi si sente parte in causa.
Certo !! parlo per esperienza diretta .... E vi assicuro il complicatissimo sistema tutto italiano di regole,regoline,leggi e leggine.... Se le sai usare servono.... Eccome!
Ripeto!..... Muoversi in gruppo, seguendo le procedure, coinvolgendo: rivenditori, importatore, costruttore!!.... Il problema si risolve e in fretta! .......
Le regole per produrre, commercializzare, prodotti di uso e consumo sono molto chiare!!.. Nulla da inventare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
scotti massimiliano ha scritto:
E vi assicuro il complicatissimo sistema tutto italiano di regole,regoline,leggi e leggine.... ... Il problema si risolve e in fretta! .......
Le regole per produrre, commercializzare, prodotti di uso e consumo sono molto chiare!!.. Nulla da inventare!

Mah, mi domando se stiamo parlando dello stesso paese, della stessa amministrazione della giustizia, perchè io l'utlima volta che sono stato convocato in un tribunale italiano, ci sono rimasto 30'', l'avvocato della controparte ha dato al giudice il certificato medico per giustificare l'assenza del suo cliente e il giudice ha rimandato l'udienza, fissandola a... 4 anni dopo. Non sto scherzando, appuntamento 4 anni (e qualche mese) dopo, prima è impossibile.

Intanto la mia richiesta di un riferimento legislativo preciso o di un caso di esempio è rimasta senza seguito....

A chi ci vuol provare faccio i miei auguri.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 2:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Ciao,
Riporto parte del testo della garanzia scritta che normalmente dovremmo trovare all'interno delle confezioni assieme al prodotto!

"IL RIVENDITORE AUTORIZZATO PROVVEDERÀ ALLA GESTIONE DIRETTA DELLA GARANZIA DEL PREDENTE PRODOTTO NEL CASO VENGA RITENUTA VALIDA SECONDO LE CONDIZIONI SPECIFICATE. RISERVATO OGNIALTRO DIRITTO PREVISTO DALLE VIGENTI NORMATIVE EUROPEA"

Quindi! Il "RIVENDITORE" è attore principale, garantisce il prodotto verso il cliente e certifica la giusta vendita del prodotto al produttore!

Con adeguata documentazione il cliente e il rivenditore possono dimostrare ampiamente che il prodotto a tali difetti da impedire il corretto uso dello stesso, quindi non rispecchia quelle norme che sono necessarie per una corretta vendita al pubblico.

Quindi! Trattasi di difetto di costruzione, riscontrato in più casi, alcuni entro i 24 mesi di garanzia che comunque creano un precedente!

Se fate una piccola ricerca in internet trovate di tutto e di più!

Caro alpiliguri! Perchè pensi che devi arrivare per forza davanti ad un tribunale?!....

A me sembra che manchi la voglia, ma forse anche la "ragione" per risolvere il problema.
Raccogliere i dati delle persone coinvolte ci vuole poco,
Fare una lettera uguale per tutti, con la medesima richiesta, controfirmata da tutti, ci vuole ancora meno!!
Poi!!....tutti! Riportate il prodotto difettoso al rivenditore, fate firmare una copia al rivenditore per ricevuta e una copia allegatela al prodotto.... Scommettiamo che una risposta arriva! Anche in tempi brevi.....

Dimenticavo! I riferimenti legislativi ne trovi quanti ne vuoi..... Nel web.....
Nel web trovi anche i numeri di tel. Per una prima consulenza gratuita di una delle tante associazioni dei consumatori,......

Se mai inizi........ ,!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2793
Località: Bracciano (Roma)
Scusate, ma perchè dite che Roco "se ne frega"?
Io, su loro richiesta ho inviato il telaio rovinato a Gieffeci ed attendo il sostitutivo. Indicativamente per fine anno. Se tutto finirà bene come auspico, il fastidio sarà stato solo nello smontare/rimontare il modello.....
Cmq parlare di non serietà è ancora prematuro. Chiamate Gieffeci ed attendete istruzioni su come comportarvi, il problema è a loro ben noto ed esiste una procedura per la gestione del caso....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
lucaregoli ha scritto:
Scusate, ma perchè dite che Roco "se ne frega"?
Io, su loro richiesta ho inviato il telaio rovinato a Gieffeci ed attendo il sostitutivo. Indicativamente per fine anno. Se tutto finirà bene come auspico, il fastidio sarà stato solo nello smontare/rimontare il modello.....
Cmq parlare di non serietà è ancora prematuro. Chiamate Gieffeci ed attendete istruzioni su come comportarvi, il problema è a loro ben noto ed esiste una procedura per la gestione del caso....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ma secondo te' se una risposta seria della Roco ci fosse stata saremmo qui ancora a parlarne? Leggi un po' il tutto. Anche un altro utente come te' si attendeva il telaio e si e' visto arrivare i respingenti (dopo non l'ho piu' sentito, forse sara' ancora in attesa di tutto il resto). Gieffeci aveva promesso interventi in merito ma Roco, successivamente, ha risposto che non sapeva come risolvere il problema. Io, invece, su un altro modello Roco (anche se datato pero' la deformazione della zama non dovrebbe contemplarsi nella vita di un modello) per lo stesso problema Roco, tramite Gieffeci, ha fatto sapere che per lei la loco era caduta. Ufficialmente una ditta seria deve, a mezzo dell'importatore, intervenire. Tu credi che tutti quelli col binato appestato non si siano fatti sentire? Chiedi a loro la risposta che ancora si attendono? E tu chiedi perche' dico che Roco non e' seria? Tu intanto non hai ancora in mano nulla e devi soltanto "auspicarti" e attendere sei mesi (6 mesi, ma siamo proprio fuori del tutto). Riparliamone a Natale e vedremo che cosa ti manderanno se te lo manderanno. Io ragiono con i dati di fatto e non con le promesse vaghe che poi, almeno finora, si sono dimostrate delusioni. Ti auguro tanto tu non debba rimanere soltanto col tuo auspicio e finche' non ti arrivera' il ricambio serio, per cortesia, non chiedere piu' perche' penso che Roco non sia ditta SERIA. Finche' non dimostra concretamente il contrario io la pensero' sempre cosi'. Se cosi' non fosse l'argomento della zama sul TEE Breda Roco sarebbe chiuso da tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Ciao,
Caro Giovi54, capisco la delusione!!
Devi ammettere che il problema non è di facile soluzione, !! Rimettere in produzione anche solo il telaio richiede tempi abbastanza lunghi. Se poi pensi che questo tipo di difetto si presenta a distanza di anni!

Comunque, ti ricordo che i termini della garanzia sono chiari!
RIPARAZ.IONE DEL PRODOTTO!
SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO!
SOSTITUZIONE DEL PRODOTTO CON ALTRO PRODOTO DI TALE VALORE E USO!
RIMBORSO TOTALE DEL COSTO DEL PRODOTTO!

Se ritieni che il tempo trascorso dalla tua richiesta di intervento della garanZia è tale e tanto da non poter aspettare oltre! Chiedi al tuo rivenditore, la sostituzione immediata, o il rimborso!

Siamo dalla parte della ragione, faccia rispettare i nostri diritti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMI con la ZAMA del TEE ROCO!!!
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Caro Massimiliano, quando la Fiat riscontra un difetto di fabbrica grave che puo' portare all'inutilizzo del mezzo non c'e' limite di garanzia che tenga. Anche dopo la scadenza della garanzia mi risulta che richiami i mezzi incriminati presso le assistenze per rimediare al difetto che e' difetto di fabbrica. Per la sostituzione dei pezzi ci vuole tempo? Prima cosa la Casa dimostra il suo interessamento. Secondo gli stampi esistono ancora. Terzo si fa' fare il pezzo causa del problema con un livello qualitativo maggiore. Roco cosa ha fatto di tutto cio'? NIENTE. Se fosse intervenuta seriamente il problema dell'attesa non ci sarebbe. Il fatto e' che Roco ha dimostrato di non interessarsi minimamente. Lo sbaglio puo' essere di tutti, ma bisogna poi vedere come ci si assume le proprie responsabilita'. Per Roco solo silenzio. E' questo che non sopporto. La deontologia professionale e' divenuta un optional. Incassare i soldi e fregarsene no.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl