Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Ferrovie Svizzere (CH)
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=44635
Pagina 280 di 287

Autore:  bnicolas1987 [ mercoledì 11 gennaio 2023, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Però versione con marcatura UIC completa che va solo da 2016...

Autore:  Edelweiss [ mercoledì 11 gennaio 2023, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

bnicolas1987 ha scritto:
Però versione con marcatura UIC completa che va solo da 2016...


Infatti... quindi va bene per ambientazioni recenti, ma lo Swiss Express degli anni '70 e '80 non lo può trainare :( ... a meno di chiudere un occhio (o forse anche tutti e due) :mrgreen:

Bisognerà continuare a cercare il modello Roco 63842, macchina meno raffinata di quelle moderne ma corretta come ambientazione.

Schweizer grüße

Edelweiss

Allegati:
Swiss Express 3.jpg
Swiss Express 3.jpg [ 54.53 KiB | Osservato 4326 volte ]
Swiss_Express 2.jpg
Swiss_Express 2.jpg [ 249.36 KiB | Osservato 4326 volte ]
Swiss Express 1.jpg
Swiss Express 1.jpg [ 287.32 KiB | Osservato 4326 volte ]

Autore:  Re460 [ mercoledì 11 gennaio 2023, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Si ok, il modello in questione chiaramente é recente. Ma non limitiamoci a guardare questo.
L'importante é che han rifatto le monopanto. Poi a fare una versione (speriamo) più anzianotta sono sempre in tempo.

Sarebbe bella anche una rossa con logo swiss express!

Autore:  Ivan.og [ mercoledì 11 gennaio 2023, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Va bene anche per noi italiani!

Ciao
Ivan

Allegati:
587C8B20-D981-4A5D-A4C5-536B57D491A3.jpeg
587C8B20-D981-4A5D-A4C5-536B57D491A3.jpeg [ 85.13 KiB | Osservato 4287 volte ]
1F50A23E-1221-457C-B857-DC99EDB27677.jpeg
1F50A23E-1221-457C-B857-DC99EDB27677.jpeg [ 129.98 KiB | Osservato 4287 volte ]

Autore:  aln668.1700 [ giovedì 12 gennaio 2023, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Ivan.og ha scritto:
Va bene anche per noi italiani!

Ciao
Ivan


siiii evviva
e anche i vsoeziani
Immagine

fonte : da rete

Autore:  zeitnote [ giovedì 19 gennaio 2023, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Re460 ha scritto:
Se rigiardo alle novità italiane di ROCO 2023 il piatto piange, noi Svizzerofili abbiamo di che festeggiare.

FINALMENTE é stata annunciata la riedizione delle Re 4/4 II 1.Serie (un panto), con l'uscita della ormai storica 11108 in livrea Swiss Express. :D
E sembra proprio bella.
Senza contare le altre ricolorazioni di vectron e loco Bombardier e la E189 MRCE giallo/grigia.

Immagine


Prezzo 299 la versione analogica e 424 la versione Sound. Acciderba... Come diceva quello: so' solde.

https://www.roco.cc/rde/produkte/lokomotiven/elektrolokomotiven/7500002-elektrolokomotive-re-44-ii-11108-swiss-express-sbb.html

Autore:  Re460 [ venerdì 20 gennaio 2023, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

zeitnote ha scritto:
Re460 ha scritto:
Se rigiardo alle novità italiane di ROCO 2023 il piatto piange, noi Svizzerofili abbiamo di che festeggiare.

FINALMENTE é stata annunciata la riedizione delle Re 4/4 II 1.Serie.......


Prezzo 299 la versione analogica e 424 la versione Sound. Acciderba... Come diceva quello: so' solde.

https://www.roco.cc/rde/produkte/lokomotiven/elektrolokomotiven/7500002-elektrolokomotive-re-44-ii-11108-swiss-express-sbb.html


Mah, in svizzera la danno a 269 certi negozi.

Autore:  aln668.1700 [ sabato 21 gennaio 2023, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

cara ma decisamente molto bella e poi il fatto che sia in era attuale la rende ancora più affascinante

ps: che sfiga l'avere beccato l'unica foto in rete senza autorizzazione

Autore:  Re460 [ lunedì 23 gennaio 2023, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

aln668.1700 ha scritto:
cara ma decisamente molto bella e poi il fatto che sia in era attuale la rende ancora più affascinante

ps: che sfiga l'avere beccato l'unica foto in rete senza autorizzazione


:lol: che sfiga si.. avrai beccato quello orgoglioso del suo materiale :mrgreen: :mrgreen:

Comunque, crepi l'avarizia, io l'ho preordinata.. troppo bella.

Autore:  Tartaruga444R [ lunedì 6 marzo 2023, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Buongiorno a tutti!

Una domanda:

Da che anno è iniziata ad essere applicata la livrea ICN al materiale SBB?

Grazie in anticipo!

Saluti, Simone

Autore:  Re460 [ giovedì 9 marzo 2023, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Tartaruga444R ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Una domanda:

Da che anno è iniziata ad essere applicata la livrea ICN al materiale SBB?

Grazie in anticipo!

Saluti, Simone


Ciao,

ma su youtube si vede qualche video del 2004-2005, e qualcuna la si trova già :)
Quindi direi almeno una quindicina di anni fa. Calcola che appunto i treni ICN, sono arrivati alle SBB attorno al 2001.

Autore:  Re460 [ giovedì 9 marzo 2023, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Re460 ha scritto:
Tartaruga444R ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Una domanda:

Da che anno è iniziata ad essere applicata la livrea ICN al materiale SBB?

Grazie in anticipo!

Saluti, Simone


Ciao,

ma su youtube si vede qualche video del 2004-2005, e qualcuna la si trova già :)
Quindi direi almeno una quindicina di anni fa. Calcola che appunto i treni ICN, sono arrivati alle SBB attorno al 2001.


Questa foto, datata addirittura 2001.

https://sguggiari.ch/4_collezione.php?ref=4220

Autore:  tigrotto [ mercoledì 29 marzo 2023, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Un saluto a tutti.
E' da poco in vendita la bella carrozza ristorante Sbb in livrea rossa di Lsmodels (art. 472005).
Essendo di epoca IV, è adatta per comporre il famoso Tee Bavaria a materiale ordinario degli anni '70 (per il quale è uscita lo scorso anno la Re4/4 Tee di Piko ed è in programma l'uscita delle carrozze DB da parte di RR)?
Grazie anticipatamente a chi può chiarirmi le idee in merito

Autore:  snajper [ domenica 20 agosto 2023, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

Avrei una richiesta su un raro segnale svizzero.
In un video di un filmato girato attorno al 1935 sulla linea Bieberbrugg-Einsiedeln (SOB) si vedeva, oltre al treno di pellegrini con quattro locomotive, un segnale a disco basculante, molto simile all'avviso "meccanico" svizzero (e tedesco). Era inquadrato per un secondo o poco più, abbastanza da capire che aveva un vetro rosso nel quadrante inferiore del disco.
Qualcuno ne sa di più? Era in uso solo sulle secondarie o è stato usato anche dalle SBB? Fino a quando è durato?
Uno sembra sopravvissuto, sulla linea museo Blonay-Chamby (eccolo -il blu è un link) ma è un po' diverso: forse perchè per il via libera serve il verde, lo schermo colorato è oscillante come nell'avviso tedesco, mentre in quel vecchio filmato era chiaramente nella superficie del disco: forse allora il via libera poteva essere bianco anche in Svizzera?

Autore:  Mario (To) [ domenica 20 agosto 2023, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Svizzere (CH)

tigrotto ha scritto:
Un saluto a tutti.
E' da poco in vendita la bella carrozza ristorante Sbb in livrea rossa di Lsmodels (art. 472005).
Essendo di epoca IV, è adatta per comporre il famoso Tee Bavaria a materiale ordinario degli anni '70 (per il quale è uscita lo scorso anno la Re4/4 Tee di Piko ed è in programma l'uscita delle carrozze DB da parte di RR)?


Dal Mertens-Malaspina, quella carrozza è stata utilizzata da settembre 1971, ma ad agosto 1972 è stata ristrutturata e dipinta nei colori TEE.
Speravo che LSmodels rifacesse anche quella TEE ma non lo ha fatto.

Pagina 280 di 287 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice