Oggi è martedì 15 aprile 2025, 7:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3139
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Carrozze su base Roco

Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
BR 103, esatta, di Roco

Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:06, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
A quanto pare da qui: http://forum.miniatur-wunderland.de/vor ... t1927.html quelle carrozze sono una piccola serie a cura di Reckzuegel su base Roco (l'artigiano è lo stesso della MU OBB Rivarossi blu/bianca/gialla...), quindi NON prodotte dalla casa madre. Roco a quanto mi risulta aveva prodotto in proprio, oltre alla 103, alcune carrozze in scala 1:100 (un set da 4 più 2 sfuse), ma di riproduzioni in 1:87 non credo esista nulla...

PS. la 103 Lima oltre a cabina corta e vomeri ha anche le carenature sui respingenti, che la Roco correttamente non ha.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 19:50, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Swiss Express ha scritto:
Comunque, con i sempre validi modelli Roco era possibile riprodurre questo...


Ah beh,validisssimi,soprattutto la ARmz...

dariod ha scritto:
Attenzione che la 103 Lima è errata: bella finchè si vuole ma l'originale appartiene alla serie con cabine lunghe mai prodotta da Lima.
Corretta è quella di Roco, peccato che come dici giustamente è introvabile.
Le carrozze invece puoi abbinarle un po' come ti pare: se cerchi in rete troverai moltissime immagini in cui le puoi vedere impiegate in servizio regolare.

Dario


Ciao Dario,in realtà al"quanto esatte erano?" mi riferivo alle carrozze,sapevo del set in 1:100 ma mi pareva ci fosse anche qualcosa in scala esatta,ma dal dubbio risultato...
Riguardo all'utilità delle touristik,oltre che sul treno completo come appunto ricordato da te e Luigi,si possono piazzare a random sui CNL che danno una botta di colore...io ci penserei,una volta che hai lo stampo almeno della 858...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 20:45
Messaggi: 35
Località: Bergamo
La 103 Roco è una gran bella macchina....l'unica cosa che non mi ha mai convinto appieno è la rastrematura piuttosto semplificata dei fari rispetto alla cassa, particolare questo a mio avviso meglio riprodotto sui modelli Fleischmann.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 19:50, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
aaarrrghhh!!!!

Berlin Warsavia express e/o Capitole??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Swiss Express ha scritto:
Perchè...? cos'ha che non va...? :?:


Forse che non esiste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 19:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
Berlin Warsavia express e/o Capitole??

E' una domanda da farsi? :mrgreen: Vuoi un "consiglio per gli acquisti?" :lol:
Il Capitole è immancabile (poi farà compagnia alla numero uno), se poi ti avanza qualcosa, anche il BWE :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
luca ha scritto:
Il Capitole è immancabile (poi farà compagnia alla numero uno), se poi ti avanza qualcosa, anche il BWE :wink:

e Capitole è stato! le due confezioni erano lì che sembrava mi aspettassero :mrgreen: :mrgreen:
adesso fino a settembre (in attesa che esca la CC 9200 Capitole) dietro cosa le metto?
la CC 9300 va bene Fabio? la CC 21000 è troppo moderna vero?


Allegati:
p057.gif
p057.gif [ 2.25 KiB | Osservato 6301 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Swiss Express ha scritto:
Come non esiste...? :D


Ma che cavolo di discorsi,mi riferivo alla livrea,penso di conoscere questa carrozza anche senza le immaginette,ha portato 8000 livree nel corso della sua carriera,tra cui qualcuna di insospettabile.
Visto che ci sono mi sembra giusto ricordare che le ristorante per i Touristik erano 4 in totale,2 di tipo WRkmz 858 basate su vetture Bpmz 293(quella annunciata da ACME)e 2 di tipo 858.1(o almeno così le ho trovate definite)basate sulle WRmz 137 e depantografate,quelle famose che erano anche apparse nel Lupus.
Le loro numerazioni:
-WRkmz 858 73 80 88-90 907 ex Bpmz 293 73 80 20-94 730
-WRkmz 858 73 80 88-90 908 ex Bpmz 293 73 80 20-94 740
-WRkmz 858.1 73 80 88-90 917 ex WRmz 137 73 80 88-95 018
-WRkmz 858.1 73 80 88-90 918 ex WRmz 137 73 80 88-95 025


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 19:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maxnalesso, Zampa di Lepre e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl