Oggi è martedì 15 aprile 2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 7:55 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5137
Mi scuso per l'intromissione, non mi intendo moltissimo di treni internazionali ma questo che ho appena trovato è a mio parere davvero bello e, soprattutto, variegato (ci fosse una vettura uguale all'altra...e i carri auto in coda poi :D )

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... mit/recent

oppure, con variante:

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... mit/recent


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Nel primo treno c'è una cuccette Z delle SBB...!


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 18:04, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 419
Foto interessanti; incredibile, le E 110 hanno più di cinquanta anni e si vedono ancora in servizio, da noi invece....., ma questo è un altro discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 15:19 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5137
Piero G. ha scritto:
le E 110 hanno più di cinquanta anni e si vedono ancora in servizio

Oddio, sembrano dei plum-cake con le ruote, sarà un vanto o no?...parere personale, eh... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
La livrea rossa DBAG non gli dona, ma nell'originale blu degli anni '60 le E10 vi assicuro che erano una cosa stupenda - che faceva sognare noi giovani fermodellisti di allora che non potevamo permettercela!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 21:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
aggiungo la composizione ad uno dei link segnalati da evil_weevil:

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... mit/recent

E483 Arena Ways

SBB cuccette Eurofima
EETC ex NS cuccette ex TUI livrea NS logo EETC
EETC ex NS cuccette ex TUI nuova livrea EETC
EETC ex NS ristorante Allegro
EETC ex NS cuccette ex TUI nuova livrea EETC
EETC ex SNCB letti MU livrea SNCB new look logo EETC
EETC ex NS letti MU livrea blu
6 X EETC DDM ex SNCB livrea blu

ammesso che la EETC nel frattempo non abbia cambiato nome...

nel link successivo c'è una MU in più al posto di una ex TUI e una Halberstadt in livrea Bahn Touristic Express

in pratica da quando sono nate le cuccette TUI, pur con una notevole varietà di livree diverse, non hanno mai smesso di collegare il nord Europa con le spiagge italiane :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:35 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5137
Grazie Luigi!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 21:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 18:16
Messaggi: 131
Località: CUNEO
se possibile mi piacerebbe avere qualche informazione sui treni d'agenzia composti dalle belle carrozze APFELPFEIL (nome che provoca sputacchi...) che circolavano in Liguria negli anni '70.
non ho trovato ancora nessuna foto di tali treni in transito..
erano composizioni omogenee?
potevano essere miste con carrozze Touropa o sharnow o DSG?
Ringrazio anticipatamente!!


Allegati:
WGmApfelpfeil.jpg
WGmApfelpfeil.jpg [ 54.1 KiB | Osservato 6475 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
sulle apfelpfeil ricordo alcune foto e forse un servizio intero apparso su una rivista italiana, ma non riesco a rintracciarlo ...
... in compenso grazie a questa ricerca ho scoperto un articolo sul capitole (mf 102) :mrgreen:

hai già letto i messaggi sul forum di World Rail Fan?
http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... eil#p28714

ci sono anche delle foto (il bagagliaio apfelpfeil non l'avevo mai visto!!!)

personalmente mi sembra di ricordare foto sia di treni omogenei che di singole o alcune carrozze in composizione ad altri treni ordinari ... un pò come per le TUI che ne sono le discendenti

a proposito di TUI ... la rete impazza di video degli Autoslaap ... potete cominciare da quello realizzato da Paolo Carnetti:

http://www.youtube.com/watch?v=GpXyug1pqqI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Quindi del famoso set Lima realizzato riverniciando le carrozze del Rheingold solo la panoramica è realmente esistita, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Rispondo come avevo trovato informazioni:sonoi esistite la panoramica e la ristorante ma,c'è una ma:infatti la ristorante(di cui in realtà non sono certo fosse lo stesso modello,la Lima proponeva la WRmh 131 con sopralzo del tetto,vai a sapere...)era stata tipo riverniciata(o forse solo acquistata)ma mai entrata in servizio;le Avmz 111 e Apmz 121 erano semplicemente dei modelli di fantasia,queste carrozze erano all'epoca ancora troppo moderne e utilizzabili per essere vendute ad un privato,al contrario della ADmh 106 ormai non tanto gradita dai viaggiatori...
Mi piacerebbe sapere di più sulle carrozze dell'AP,di sicuro avevano le pano(tutte e 5?)dei postali postMrz,alcune X cuccette(mi parte Bcm 241,poi vendute alle SBB e trasformate in cafeteria)più i soliti Gesellschaftwagen,Clubwagen e robe varie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
sicuri che le carrozze Lima fossero sbagliate?! sono quasi certo che una delle foto che ricordo riguardasse proprio quelle ...

comunque prima ho linkato solo una delle discussioni di World Rail Fan, ecco le altre (il parco ha raggiunto le 74 carrozze!!!):

http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... apfelpfeil

http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... apfelpfeil

http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... apfelpfeil

http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... apfelpfeil

http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... apfelpfeil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
A quanto pare la settimana prossima arriveranno (in Svizzera, qui nel terzo mondo fermodellistico non so....) le prime due versioni delle WLABm 173 CD RailTop!! :shock:
http://www.bahnorama.ch/news.html?ID=533


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl