Oggi è martedì 15 aprile 2025, 7:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
DB Autozug
13310
Trieste C.le - Neu Isenburg - Dusseldorf Hbf


La composizione 24 luglio 2010

-FS E.402-008 (Trieste C.le - Tarvisio B.de)
-BTE Bcm
-BTE Bvcmz
-SBB Bcm 61
-SBB Bcm 61
-DB Bvcmbz (livrea DB Nacht Zug)
-DB WRkmz 858.1 (livrea DB CNL)
-DB WLABmz 173.1 (livrea DB Nacht Zug)
-SBB Bcm 61
-DB DDm (rosso)
-DB DDm (rosso)
-DB DDm (blu)
-DB DDm (blu)

Immagini delle operazioni di composizione del treno
Il 245 6093 manovra i carri per trasporto auto già carichi...
Immagine

Carrozze Bahn Touristik e SBB...
Immagine

Il famoso WR depantografato
Immagine

Le ultime due vetture viaggiatori, WL DB e Bc SBB
Immagine

E.402-008 per la trazione fino a Tarvisio...
Immagine

Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:18, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ciao a tutti, seguo sempre "in silenzio" con tanto interesse questa discussione.
Volevo porre ai più esperti di composizioni internazionali questo mio dubbio.
Vorrei comporre un korridorzug in scala N con la nuova Taurus 1216 appena consegnata da Hobbytrain e con la 189 con logo Oebb nel suo breve periodo di circolazione in Pusteria.
Il problema è che non esistono in questa scala le Eurofima senza aria condizionata, quindi dovrei scegliere il "meno peggio" cioè o le Schilieren con finestrini apribili oppure le Eurofima con aria condizionata.
Grazie per i vostri suggerimenti e saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 296
Località: Napoli
Ciao, i korridorzug hanno avuto in composizione anche carrozze eurofima con aria condizionata. Volendo, penso, si potrebbe sostituire la lastrina con i finestrini all'interno della carrozza con un'altra con stampati sopra quelli apribili...... :D
Se vuoi ti mando qualche foto

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 296
Località: Napoli
Guarda questi per esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=QIq-xsBL86M
http://www.youtube.com/watch?v=F8dpQ_zxQbo (pustertal)

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Grazie Dario per le tue risposte e per le tue segnalazioni.
Veramente interessanti i video. Quelli ripresi non sono i "soliti" korridor, sono più vari e quindi più interessanti! Peccato che la Roco abbia cessato di fare la N, e che le sue carrozze Oebb nei nuovi colori siano introvabili o "all'asta" a prezzi salatissimi!
Saluti, giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
Ciao a tutti,
ho l'onore di scrivere per la prima volta su questo splendido thread (che pian piano sto leggendo tutto da pagina 1 :wink:)

Lo scorso sabato 17 luglio in partenza da Roma, L'EN Palatino aveva, subito dietro alla 402B, una cuccetta B10c10ux, poi tutto materiale FS fra cuccette e letti.

La cosa singolare è che questa cuccetta è esattamente quella proposta ultimamente da Roco (45376), cioè ha quello stesso numero di servizio! La carrozza vera, in più, ha la scritta Corail.

Perdonate il controluce :(

Mauro


Allegati:
B10c10ux3.JPG
B10c10ux3.JPG [ 94.33 KiB | Osservato 7642 volte ]
B10c10ux2.JPG
B10c10ux2.JPG [ 118.48 KiB | Osservato 7642 volte ]
B10c10ux1.JPG
B10c10ux1.JPG [ 116.23 KiB | Osservato 7642 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 296
Località: Napoli
Giovanni (giokaimano) hai un MP :D

DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
kiha81 ha scritto:
Ciao a tutti, ho l'onore di scrivere per la prima volta su questo splendido thread (che pian piano sto leggendo tutto da pagina 1 :wink:)


:) Anch'io sto facendo la stessa cosa, purtroppo però che le foto delle pagine più datate non siano più visibili.... :cry: :cry:

Per Dario: ti ho risposto in mp! Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Gabriele ha scritto:
Tanto per gradire, da ACME...

Art. 55052 - occhio pure a questo!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine


Ma questo set non ha lo stesso codice del set di centoporte? :shock:
O esce con un altro marchio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Decisamente interessante...

kiha81 ha scritto:
Lo scorso sabato 17 luglio in partenza da Roma, L'EN Palatino aveva, subito dietro alla 402B, una cuccetta B10c10ux, poi tutto materiale FS fra cuccette e letti.

La cosa singolare è che questa cuccetta è esattamente quella proposta ultimamente da Roco (45376), cioè ha quello stesso numero di servizio! La carrozza vera, in più, ha la scritta Corail.


Ciao Mauro,benvenuto in questo covo di matti,non sapevo che la 122 fosse la stessa prodotta dalla Roco,l'avevo vista tempo fa anch'io nell'omologo veneziano da Parigi...

Immagine

Immagine

In realtà oltre a quella della scritta Corail(perchè la Roco non la fa?eppure la scritta c'è su altre versioni speciali...)come avevo scritto pagine fa anche le porte sono differenti,infatti adesso monta le Schlieren al posto delle porte originali,le famose porte a libretto svizzere montate su moltissime carrozze in tutta Europa,tra cui la quasi totalità delle nostre X FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 21:41, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Visto che si parlava di Francia,il caro vecchio Montecarlo con la sezione da Venezia,le sezioni svizzere e quella per Monaco di Baviera,ieri l'ho finalmente riprodotto...

http://www.youtube.com/watch?v=EyubYpAbVec

Chi ci fosse stato a Primolano poteva vederlo :wink: .
La composizione(per ovvi motivi ho usato le cuccette FS al posto delle Treno Notte Comfort):

-E 402A Hornby
-MU FS XMPR ACME
-Bc FS XMPR ACME
-Bc FS XMPR ACME
-Bc FS XMPR ACME
-Bc FS XMPR ACME
-MU FS XMPR ACME
-Bcm RIC SBB Jouef

-Bcm Z SBB ACME
-MU FS XMPR ACME

-X FS 2 cl XMPR ACME
-Bvcmbz 249 LSM
-MU FS XMPR ACME


sezione da Ginevra
sezione da Zurigo
sezione da Monaco
Adesso può darsi che le destinazioni svizzere le abbia invertite non ricordo benissimo,comunque la compo era quella...

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Forse sono molto più avanti di noi e fanno un catalogo estivo ed uno invernale... come gli orari ferroviari! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:14
Messaggi: 29
Località: Roma
giokaimano ha scritto:
kiha81 ha scritto:
Ciao a tutti, ho l'onore di scrivere per la prima volta su questo splendido thread (che pian piano sto leggendo tutto da pagina 1 :wink:)


:) Anch'io sto facendo la stessa cosa, purtroppo però che le foto delle pagine più datate non siano più visibili.... :cry: :cry:



Infatti, spiace che tanti link non siano più disponibili o non trovare più alcune foto, ad ogni modo scorrersi tutto il filetto è un'esperienza bellissima, formativa, che ti apre la mente e ti fa sobbalzare dalla sedia ad ogni immagine o informazione nuova :lol:

Comunque grazie a tutti voi!

Aggiungo che la cuccetta SNCF era vuota e chiusa perché fuori servizio.

Quel giorno il Palatino è partito con 1h di ritardo. Mentre lo osservavo in banchina a Roma Termini mi son dovuto scansare per far passare una ... ambulanza :shock: arrivata probabilmente per il malore di un passeggero.

Mai visto qualcosa del genere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 16:59 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5137
Non c'entra assolutamente nulla...ma nel ravanare su TrainzItaliaFoto mi sono imbattuto in questo convoglio di vetture SNCB + E656 + bagagliaio arancio non carenato (anno 2004):

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... ig/cat/814

Magari a qualcuno può interessare....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: BlackOmega, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl