Oggi è mercoledì 16 aprile 2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9487 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Dopo il set di cuccette Y SNCF Roco è uscita anche un'altra sfusa mista, art. 45307:
Immagine

Ora, a parte il fatto che era stata annunciata come B9c9x 2a classe logo spaghetti mentre è uscita come A4c4B5c5x logo casquette....guardate che hanno combinato coi pittogrammi di classe! :lol:

Roco sta perdendo colpi di brutto eh....con noi se lo possono permettere, ma in Francia credo che siano meno tolleranti... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:24, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Gabriele ha scritto:
....guardate che hanno combinato coi pittogrammi di classe! :lol:


Ma va impossibile,come tutti sanno la Roco è sinonimo di qualità e alla Roco non sbagliano mai...dev'essere successo che al vero hanno declassato la prima,una volta che però si erano resi conto di non aver più posti di prima hanno riclassato la seconda,possibile :mrgreen: ?
A proposito di Y SNCF avevo da tempo una domandina:sulle miste(riguardo a quelle con posti a sedere però),quelle "originali"(non perciò le declassazioni di ex A9)visto che c'erano 4 scomparti di prima e 5 di seconda della stessa ampiezza delle tutte seconde(sulle Y miste in genere gli scomparti di seconda sono larghi come quelli di prima per via di misure che altrimenti non tornano)dal lato di prima logicamente avanza un po' di spazio,tant'è che c'è un secondo finestrino piccolo tra il bagno e gli scomparti di prima,ma lì cosa c'è?un mezzo modulo di prima?Uno scomparto di servizio?Nelle cuccette immagino lì ci sarà il loculo del cuccettista...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 12 ottobre 2010, 21:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti vi segnalo un bel sito ceco (obbligo il traduttore). www.vagonweb.cz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
c'è anche la versione in lingua inglese...!!!


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 2:24, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
finalmente ho ricevuto la WLABmz delle CD di Railtop!

ha soltanto una svista, ma l'ottima qualità generale del modello, gli interni al top e il sottocassa sempre più ricco (carrelli da capogiro) la fanno passare in secondo piano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 5:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
luigi402A ha scritto:
finalmente ho ricevuto la WLABmz delle CD di Railtop!


...sai per caso quando sarà consegnata la WLABmz delle DB ?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Eurocity 86 ha scritto:
...sai per caso quando sarà consegnata la WLABmz delle DB ?

Tieni d'occhio i negozi online*... è l'unico modo per saperlo.

* magari quelli esteri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
I negozi svizzeri in particolare...


Ultima modifica di Swiss Express il lunedì 25 ottobre 2010, 15:14, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 6:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
:wink: grazie a tutti.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
ACME ha annunciato l'Austria Express,girando per internet ho trovato questa bella immagine del 13 giugno 1987,il treno viaggiava D216 Hoek Van Holland-Klagenfurt,mentre solo la prima carrozza OBB era limitata a Bischofshofen,mentre la carrozza DB con molta probabilità era limitata a Monaco.

La composizione:
-NS 1200
-Bcm 243/246 DB beige-blu oceano
-Bmz 21-70 0xx OBB(porte a libretto)C1
-Dmsz OBB(tipo Z)C1
-Z2 OBB C1
-carrozza mista del mesozoico OBB(non sono se abbia un nome specifico,l'ho trovato definita come 37-40)anche questa in C1...
-MU 1964 ancora carenata(!)probabilmente NS
-Cuccette RIC OBB(forse una 59-70),livrea C2

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Ciao a tutti,
poiché ad agosto ho avuto l’occasione di prendere l’EN Dacia (se ne era già parlato a pagina 22, ma non in modo dettagliato) e ho fotografato ogni singola carrozza di questo interessantissimo convoglio composto da materiale di quattro amministrazioni differenti (MAV, OBB, BDZ, CFR), posto di seguito la composizione in partenza da Vienna il giorno 2 agosto 2010.

Le foto sono nello stesso ordine, spero di non avere sbagliato il tipo della carrozza (eventualmente correggetemi).

Bagagliaio MAV tipo Dms – Vienna-Budapest
Carrozza 2a classe MAV tipo Bvmz – Vienna-Budapest
Carrozza 1a classe MAV tipo Avmz – Vienna-Budapest
Carrozza letti OBB tipo WLABmz61 – Vienna-Belgrado
Carrozza cuccette OBB tipo Bcmz61– Vienna-Belgrado
Carrozza letti BDZ tipo WLABm Y – Vienna-Sofia
Carrozza letti CFR tipo WLABmee (ex DB) – Vienna-Bucarest
Carrozza cuccette CFR (dovrebbe essere una tipo Y ristrutturata) – Vienna-Bucarest
Carrozza 2a classe CFR tipo Bmee – Vienna-Bucarest
Carrozza 2a classe CFR tipo Bmee – Vienna-Bucarest
Carrozza cuccette OBB tipo Bcmz61 – Vienna-Bucarest
Carrozza letti OBB tipo WLABz P – Vienna-Bucarest

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A Budapest vengono poi sganciate le carrozze lì limitate e quelle in servizio diretto per Sofia e Belgrado e viene invece aggiunta la sezione Budapest-Bucarest composta de una carrozza di 1a classe, una ristorante e varie di 2a classe, tutte CFR.

Saluti.
Simone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
SIMO80 ha scritto:
Le foto sono nello stesso ordine, spero di non avere sbagliato il tipo della carrozza (eventualmente correggetemi).

Ok, correggiamo e integriamo! :D :D

Bagagliaio MAV tipo Dms costruzione CAF – Vienna-Budapest (ACME o NMJ annunciati)
Carrozza 2a classe MAV tipo Bvmz costruzione DWA – Vienna-Budapest (nessuna riproduzione)
Carrozza 1a classe MAV tipo Avmz costruzione CAF – Vienna-Budapest (ACME già in produzione, NMJ annunciata)
Carrozza letti OBB tipo WLABmz61 MU 1973 – Vienna-Belgrado (ACME o Rivarossi)
Carrozza cuccette OBB tipo Bcmz61 RIC da 200 km/h – Vienna-Belgrado (LS Models annunciata, Liliput fa la versione da 160 km/h senza aria condizionata)
Carrozza letti BDZ tipo WLABm Y – Vienna-Sofia (Tillig e Roco hanno annunciato le letti Y, ma non la versione BDZ)
Carrozza letti CFR tipo WLABmee tipo DWA – Vienna-Bucarest (nessuna riproduzione)
Carrozza cuccette CFR ex Bctm 257 DB ristrutturata – Vienna-Bucarest (nessuna riproduzione, versione DB annunciata da LSM)
Carrozza 2a classe CFR tipo Bmee AVA 200 – Vienna-Bucarest (ACME/Amintiri Feroviare)
Carrozza 2a classe CFR tipo Bmee AVA 200 – Vienna-Bucarest (ACME/Amintiri Feroviare)
Carrozza cuccette OBB tipo Bcmz61 RIC da 160 km/h con aria condizionata – Vienna-Bucarest (LSM annunciata, Liliput fa la versione da 160 km/h senza aria condizionata)
Carrozza letti OBB tipo WLABz ex Tipo P – Vienna-Bucarest (RailTop o Heris)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Gabriele ha scritto:
Carrozza 1a classe MAV tipo Avmz costruzione CAF

Amz... :D
Solo le DWA sono classificate Avmz...!


Gabriele ha scritto:
Carrozza cuccette CFR ex Bctm 257 DB ristrutturata – Vienna-Bucarest (nessuna riproduzione, versione DB annunciata da LSM)

Da orario dovrebbe essere una AcBcmee delle CFR...!
la cuccetta mista che per un brevissimo periodo nel dicembre 2009 era in composizione al Venezia...! :D
_______________________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di Swiss Express il lunedì 25 ottobre 2010, 21:44, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9487 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl