Cari amici,ciao a tutti e bentrovati.
Mi rileggo un po' con attenzione,le pagine che mi sono rimaste indietro,e poi mantengo le promesse fatte a suo tempo.
SIMO80 ha scritto:
Ciao a tutti,
poiché ad agosto ho avuto l’occasione di prendere l’EN Dacia (se ne era già parlato a pagina 22, ma non in modo dettagliato) ...
Dettagliato cosi' intendi?
viewtopic.php?f=21&t=357&start=4575Bellissime e superdettagliate le foto,grazie sei stato di grande utilita' per me,che seguo con particolare curiosita' i treni,ad est.
Gabriele,come al solito e' di una precisione chirurgica,tanto che solo Nicolo' ultimamente,riesce a fargli concorrenza.
Per la composizione invece,attenzione perche' e' molto ballerina.Specie per quanto riguarda,le sezioni MAV (con la tipologia di vetture assolutamente incostante),e OBB.(presenti spesso anche le cuccette,59-91 2 in livrea bleu con scritte liegewagen,del tipo Heris,e la letti tipo WLABmz MU,sempre Heris,o Rail Top mi pare).E' anche molto importante,ricordare la sezione periodica di rinforzo BDZ,che oltre alla letti,vede anche minimo una cuccette (sempre BDZ),in composizione.
Una piccola nota integrativa sulle vetture RZD in nuova livrea,descritte dall'amico Sergio.Si stanno vedendo anche abbastanza spesso (e me lo conferma un conoscente di Mosca,con il quale corrispondo,faticosamente in inglese),sul Vltava,(almeno una),e sul Bucarest,Varna (anche quattro per volta).Infine sul Tisza Express,sono oramai di casa.Se fate una passeggiata sul tubo,ve ne fate un idea molto piu' precisa,ci sarebbero anche molti altri esempi da fare.
http://www.youtube.com/watch?v=Fze-w7IRaCAChiaro dunque,che sono state adibite regolarmente al traffico internazionale,e che presto,se ne vedranno sempre di piu', in giro per l'europa.A me,personalmente,questa nuova livrea non mi dispiace proprio,anzi.
Proud Member of the Gigio's Club Condividere e' bello !!!