Oggi è sabato 19 aprile 2025, 2:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
A proposito di:
Luìgìgio ha scritto:

Exp 186/187 Moskva Express

Berlin - Moskva


Ho una foto fatta la scorsa estate a Berlino, stazione di Alexanderplatz:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luca ha scritto:
A proposito di:
Berlin - Moskva

Ho una foto fatta la scorsa estate a Berlino, stazione di Alexanderplatz:


luca, che c'era in testa al convoglio?
ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
sergio26 ha scritto:
che c'era in testa al convoglio?

Una 110


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Di nuovo sullo Jan Kiepura
Un video con tutte le carrozze nella livrea specifica (tranne le RZD e le BC): http://il.youtube.com/watch?v=2LLIQVolq-U


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Salve amici,ricordo tanto tempo fa avevo visto una foto di un convoglio del tutto simile,adesso non ricordo a che pagina,comunque ho trovato un'immagine simile,questa(autore sconosciuto).Da quello che era scritto dove c'era l'immagine era solo definito come "Autoslaap",proveniente da non si sa e diretto a non si sa(forse in Francia a giudicare dalla predominanza di materiale francese,i carri mi pare siano i classici SNCF a 2 assi di cui adesso non ricordo il nome,TA260 forse)sta di fatto che ci sono carrozze di 4 diverse amministrazioni,dietro la 1200 NS 2 MU '64,di cui una carenata SBB(perciò della serie 4701-4805)dietro una OBB,poi una Buffet NS e 3 Corail cuccette di seconda.
Sarà bravo chi saprà dire da che carrozza deriva la Buffet NS,però vabè in realtà è molto facile,dal lato della foto non ha neanche subito modifiche di cassa dall'utilizzo precedente...

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Valanga di carrozze internazionali disponibili da Acme...:

-carrozze CAF MAV ambientabili negli anni '90/primi '00 (marcatura MAV e non H-START)

-carrozza cuccette UIC-Z SBB complementare per EN "Luna"

:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 13:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Little Earnings ha scritto:
da che carrozza deriva la Buffet NS,però vabè in realtà è molto facile,dal lato della foto non ha neanche subito modifiche di cassa dall'utilizzo precedente...

Apfelpfeil... della serie "ti piace vincere facile?" :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
L'avevo detto che era troppo facile :lol: ahahah!!!E allora prima dell'Apfel che cos era?Se sai anche questa sei fortissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Swiss Express ha scritto:
Valanga di carrozze internazionali disponibili da Acme...:
-carrozze CAF MAV ambientabili negli anni '90/primi '00 (marcatura MAV e non H-START)


:arrow:



la differenza con le precedenti e' solo in quella scritta?

ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Little Earnings ha scritto:
E allora prima dell'Apfel che cos era?

Apparteneva alle DB, se non erro usata per le USATC.

In ogni caso, una precisazione: vedendo bene la foto, la vettura in questione non è la buffet (che ha molti meno finetrini) ma la restaurant.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
ciao Sergio, trovi la risposta... in alto... :wink:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 21:41, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
grazie per avermi rinfrescato la memoria... 8)
beh avendo preso gia' le MAV START mi sa restero' in attesa della ristorante e del bagagliaio e queste "vecchie" MAV le salto.
Ma hanno circolato un po' insieme le MAV START e le MAV? Immagino di si... e se qualcuno ha delle foto a conferma di cio', ben vengano nel thread :wink:

ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
sergio26 ha scritto:
Ma hanno circolato un po' insieme le MAV START e le MAV?

Solo alcuni mesi, se non erro tra fine 2008 e inizio 2009...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Risposta sempre su... :wink:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 21:46, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luca ha scritto:
Little Earnings ha scritto:
E allora prima dell'Apfel che cos era?

Apparteneva alle DB, se non erro usata per le USATC.

In ogni caso, una precisazione: vedendo bene la foto, la vettura in questione non è la buffet (che ha molti meno finetrini) ma la restaurant.


Hai ragione,la buffet era un'altra cosa(e in questo momento non ricordo da dove derivasse,anche se saprei dove andare a cercare),aveva pochissimi finestrini,comunque non cambia la sostanza alla fine,quella della foto è la Restaurant,comunque stiamo parlando di una ex Apfelpfeil,a sua volta ex ARm 216 DB mista di prima e ristorante,ho una foto da qualche parte di questa vettura allo stato d'origine...qui la foto del suo modello Marklin,in scala esattissima :lol: ,credo comunque non avesse niente a che fare con la USATC,quelle erano le cuccette della Apfelpfeil,che io sappia...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl