Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=77597
Pagina 33 di 35

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 3 ottobre 2017, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Lo so (e onore ai meriti) ... ma non potevo perdermi un'occasione per "castigare" quell'obbrobrio (mi sarebbe proprio piaciuto che Giovanni Klaus Koenig avesse potuto commentarlo... per sua fortuna ci ha lasciato prima :( ) :roll:

Autore:  pisolo [ mercoledì 22 novembre 2017, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Buona sera a tutti, torno sull'argomento: visto il prezzo veramente ragionevole al quale è arrivata la confezione dell'ETR 450 ho deciso di acquistarla: ovviamente (per me) quella con il logo inclinato. Purtroppo, però, il relativo set di 2 carrozze HR3000 mi è risultato introvabile (a me basta la composizione a 6 elementi del 1988) e quindi ho ripiegato sulla stessa confezione aggiuntiva ma con logo Xmprrrrrrr.
La domanda è: a parte ovviamente cambiare il logo, devo modificare qualche altra scritta sulla cassa? mi sembra di ricordare che anche le numerazioni della carrozza sui portelloni di ingresso vanno tolte... altro?
Qualcuno che ha il set hr3000 mi potrebbe mandare le foto con le scritte sulle fiancate?
Volevo anche vedere se riesco a creare una "borchia" da clonare e mettere sulle vele delle ruote per riprodurre le caratteristiche nervature di rinforzo che avevano ed eliminare l'effetto "specchio" che hanno ora: idee?
Grazie.
Andrea

Autore:  E656BB [ venerdì 24 novembre 2017, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Scusa pisolo, come funziona? Marcia regolare? Tutto in ordine nel convoglio?
A quel prezzo mi nasce qualche dubbio che ci sia nascosta qualche gabula. ....
Grazie

Autore:  Silver [ venerdì 24 novembre 2017, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Nessuna gabula , ho preso anch'io il modello , ..come oramai da prassi, specialmente per i modelli rivarossi , dopo un paio di anni si acquistano le giacenze a prezzi veramente interessanti.
Il pendolino e fatto bene, rispecchia il treno reale.

Saluti
Silver

Autore:  david7srfn [ sabato 25 novembre 2017, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Una vera bestia da plastico, l'importante è unire correttamente le spinette, perché ovviamente basta un solo pin di un solo gancio sui circa 20 che unisci, e magari non parte o non si accendono le luci... Ii abbiamo prova a suo tempo sul Plastico del Gruppo con buon esito!

https://youtu.be/H4kVgui9bhk

Autore:  pisolo [ sabato 25 novembre 2017, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Confermo, il modello va bene e, visto dal vivo, non mi sembra che meriti la montagna di critiche che ha avuto, a parte quella del prezzo iniziale... poi sicuramente è un peccato che qualche mancanza ci sia... ma a 199 euro ci sta....
Qualcuno mi può almeno postare le foto con le scritte delle fiancate del set hr3000 cosi che io possa modificare le mie? Grazie.
Andrea.

Autore:  Marco Stellini [ sabato 25 novembre 2017, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Se puó interessarti Max Decal ha un set completo con tutti i loghi e le scritte di servizio sia per il 450 con logo a losanga che quello trenitalia.

Autore:  pisolo [ sabato 25 novembre 2017, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Grazie! Non lo conoscevo...

Autore:  matteo997 [ sabato 6 gennaio 2018, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Ho acquistato da poco l'etr 450 rivarossi con loghi attuali e mi sono venuti dei dubbi.
Nei carrelli in basso, si vedono dei buchi come se ci andassero dei pezzi aggiuntivi, però nella confezione non ce ne sono e da quel che ho capito da questo forum è normale. Allora mi chiedo perchè ci siano quei buchi, non sarà mica che hanno prodotto un solo tipo di carrello per etr 450/etr 401, per poi inserire i pezzi aggiuntivi solo nel etr 401, così come previsto? Se è così rimango sorpreso e dovrei tenermi quei buchi sempre in vista :shock: :/

Autore:  umbriele [ domenica 25 novembre 2018, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Buongiorno, sappiamo tutti della lentezza dell'ETR 450 HR rispetto al prototipo. Da quando l'ho acquistato, ho sempre cercato (in digitale) di raggiungere la velocità massima.
Usando un lokpilot 4.0, facendo un resete, un autotuning, con regolazione del carico accesa, usando il misuratore velocità di Itrain, non si raggiungono nemmeno i 140 kmh.

Dopo vari tentativi e prove infinite, ho finalmente raggiunto i 210 Kmh con i seguenti parametri:

ImmagineImmagineImmagine

La più importante è la CV 56, da tenere più bassa possibile, in modo che alla velocità massima il decoder si comporti quasi come se fosse in analogico.
Spero sia di utilità per altri.

Ciao

Autore:  BRENNERLOK [ domenica 25 novembre 2018, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Beh se hai linee veloci pure pure ma è bello vederlo muoversi anche con velocità moderata......normale per ...linee normali :mrgreen:
Il 401 va molto bene.....alla faccia dei mono motori

Autore:  umbriele [ domenica 25 novembre 2018, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

BRENNERLOK ha scritto:
Beh se hai linee veloci pure pure ma è bello vederlo muoversi anche con velocità moderata......normale per ...linee normali :mrgreen:
Il 401 va molto bene.....alla faccia dei mono motori


Beh ovviamente il fatto che abbia raggiunto i 200 kmh non significa che sul mio plastico farà sempre i 200...anzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  E656-024 [ domenica 25 novembre 2018, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Grazie Umbriele per condividere,
molto interessante.
Avere la possibilitá di poterlo far andare allansua velocita’ in maniera discrezionale ė importante.

Giuseppe

Autore:  scania [ sabato 2 febbraio 2019, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Buongiorno a tutti, viste le ultime offerte , ho acquistato l'ETR401 XMPR, ora volevo chiedervi se l'apertura della vettura motore
per inserire il decoder 21 pin è agevole o bisogna litigarci una giornata, altrimenti lo lascio in analogico.
Comunque avevo letto nelle pagine precedenti diverse critiche , ma devo dire che il modello a me non dispiace affatto, oltre a qualche imprecisione ,direi compensata dall'offerta, deve anche piacere l'epoca e l'XMPR.

Grazie
Scania

Autore:  g.mureddu [ sabato 2 febbraio 2019, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolini HR : Etr 401 ed Etr 450

Ciao, è abbastanza agevole, devi aprire la cassa, usa le schede telefoniche... una volta tolta la cassa, vedrai sotto il pcb il tappo, per fare prima e senza danni, ti consiglio di togliere le due vitine che tengono il pcb, per poter maneggiare al meglio l'inserimento del decoder, una volta fatto, rimetti le vitine e chiudi tutto! Con F1 accensione fari rossi nel senso di marcia, F2 accensione luci interne, il terzo faro lo puoi abilitare o disabilitare tramite switch che si trova sotto il muso, si accende nel senso di marcia. Buon divertimento

Ciao

Giovanni Mureddu

Pagina 33 di 35 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice