Celioth ha scritto:
Ciao Fabrizio!
Ti rispondo sul forum, dato che è oggetto di discussione qui.
Io son felicissimo per te che sul tuo impianto le Okarine Oskar non stanno dando problemi, ma ti chiedo di riflettere sul fatto che ciò NON esclude il fatto che le Okarine abbiano problemi.
La dimostrazione è pratica e semplice:
- Il fior fiore dei plastici meglio fatti in Italia ha riscontrato questo problema.
- molti altri plastici hanno riscontrato le stesse problematiche (anche il mio, che considero comunque un impianto mediocre e di decente fattura) tutti con la sopraelevazione in curva.
- la tua sopraelevazione di 1mm, e si vede benissimo dai filmati, non è il massimo consentito dalle norme ferroviarie vigenti. Basta guardare l'ingresso di Roma Termini verso Tiburtina: pare quasi che i treni si ribaltino ... ergo, la tua sarà anche una inclinazione realistica, ma è il minimo possibile e dunque ti ha detto bene che su quella inclinazione le Okarine non abbiano sviato. Ciò, comunque, non esclude la presenza del problema.
- ultimo ma NON ultimo: è uscito un articolo su TT Modellismo che ne CERTIFICA il problema.
Insomma Fabrizio, con tutto il rispetto, tu stai dicendo che sul tuo plastico NON deragliano e quindi le Okarine NON hanno nessuno dei difetti sino ad ora dimostrati, oppure ho travisato io?
Perché nel primo caso sarebbe come dire che tu lavori meglio dei migliori plasticisti e modellisti che abbiamo in Italia e quindi tutti i plastici tranne il tuo hanno dei difetti di progettazione sulle curve, oltre che negare quanto ufficialmente uscito fuori nell'ultima rivista di Tutto Treno.
Matteo F.
Matteo, io non simpatizzo per nessuno e non ho le Ocarine, ma vorrei solo far presente che non è l’ampiezza della sopraelevazione che può creare problemi (non solo sulle Ocarine) su un plastico, ma è la parte di raccordo tra il tratto piano e quello sopraelevato che, se troppo rapido (corto), riduce la complanarità e facendo alzare troppo un lato del carrello (se il rotabile è rigido), può indurre allo svio.
Scusa: le certificazioni sono poi un'altra cosa, rispetto ad un articolo su una rivista.
Roberto