Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per Spirit
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 94
Località: bologna
Ciao ci siano certamente visti nel negozio di via Tebaldi , e alle giornate fiorentine , io ero con il sig. Riva Rossi .

Comunque tuti i martedi' alle 21 sono al D.L.F. via Stalingrado.
Ciao
Gian Carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: per Spirit
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 94
Località: bologna
Ciao ci siano certamente visti nel negozio di via Tebaldi , e alle giornate fiorentine , io ero con il sig. Riva Rossi .

Comunque tutti i martedi' alle 21 sono al D.L.F. via Stalingrado.
Ciao
Gian Carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2651
Località: ROMA
Scusate ma rovistando su TRAINZ ho trovato sta' chicca! e' sicuramente un treno turistico .....altre notizie?????? :roll:
La stazione o e' quella di Sesto fiorentino o sesto s.giovanni.Bella la risto che faceva Lima in 1:100 dietro la loco. :)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Wow!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Treno d'agenzia che dalla Germania scende a Ventimiglia, via Milano e Genova, per poi ripartire via Tenda, treno anche chiamato "Tenda Express"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Sti cazzibus.................in quel treno c'è tanta di quella roba bella da fare invidia alle più nobili composizioni internazionali in questo thread menzionate.
Già un 656 è sempre e comunque un bel vedere anche se svomerato fa molto anni 60 o giù di lì.....poi le due carrozze DB in livrea TEE fanno sempre un bellissimo ricordo dell'epoca IV/V o giù di lì.
I botti di capodanno poi sono le due I6 SNCB in livrea Memling (mi sa che le ultime carrozze in questa livrea ad essere passatein Toscana erano quelle in composizione al treno T.A.C FRECCIA DEL TIRRENO Bruxelles - Roma Tuscolana quindi anche queste decisamente avantgarde).
Per chiudere l'eurofima DB in livrea ICE è un ottimo elemento per concludere l'opera.

Le foto luigi sono state bloccate dall'autorità per correzzioni e rilaborazioni grafiche onde rendere al massimo la spettacolarità del convoglio...don't worry le foto arriveranno!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ma del treno segnalato da brennerlok ne avevamo già parlato "illo tempore"...
Spirit, conosci l'autore delle foto pubblicate sulla "bibbia"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Spirit ha scritto:
Sti cazzibus.................in quel treno c'è tanta di quella roba bella da fare invidia alle più nobili composizioni internazionali in questo thread menzionate.
Già un 656 è sempre e comunque un bel vedere anche se svomerato fa molto anni 60 o giù di lì.....poi le due carrozze DB in livrea TEE fanno sempre un bellissimo ricordo dell'epoca IV/V o giù di lì.
I botti di capodanno poi sono le due I6 SNCB in livrea Memling (mi sa che le ultime carrozze in questa livrea ad essere passatein Toscana erano quelle in composizione al treno T.A.C FRECCIA DEL TIRRENO Bruxelles - Roma Tuscolana quindi anche queste decisamente avantgarde).
Per chiudere l'eurofima DB in livrea ICE è un ottimo elemento per concludere l'opera.

Le foto luigi sono state bloccate dall'autorità per correzzioni e rilaborazioni grafiche onde rendere al massimo la spettacolarità del convoglio...don't worry le foto arriveranno!!!!!


Mo vorrei sapere come a fatto quello ad andare indisturbato all'interno del Fascio Salesiani di Bologna Cle. per fare quelle foto.............come minimo ha attraversato di netto tutti i binari di ingresso/uscita della stazione.
E poi le foto dell'AMsterdam - Bologna te le ho mandate anche io :!: :!: :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
come segnalato da Lorenzo (la sagra del 1236/1237) l'Allegro Rigoletto oggi in composizione ha una letti P!!!! chi può non se la lasci sfuggire!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
si puo'cancellare
grazie


Ultima modifica di Mario (To) il giovedì 9 ottobre 2014, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 22:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 389
Località: Catania
Tiro su la discussione con una richiesta!
Mi suggerite una composizione "italo-svizzera" che presenti le 2 carrozze Bpm prodotte da Heris in livrea "eurofima"? (credo che possano essere abientate in epoca IV anche se la revisione riportata è del '99)
grazie, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Intendi queste carrozze qui?

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: amy, Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl