giokaimano ha scritto:
Vi posto una foto (scusate per la qualità ma l'ho fatta col cellulare) di un treno d'agenzia a Brennero proveniente dalla Pusteria, il 27 scorso. Trainato fino a Brennero da un 656 sostituito con una loco in livrea pubblicitaria di una rivista ferroviaria!
La composizione se non sbaglio era di ben 14 pezzi!
Non ci credo

!è lo stesso treno che ho incrociato pochi minuti prima dall'autostrada all'altezza più o meno di Campo di Trens(almeno credo,era in un lungo rettilineo che affianca l'autostrada),solo che stavo guidando,quindi niente foto,fortuna qualcun'altro ci ha pensato...aggiungo che in coda c'era pure un ex postale Mrz,confermi?
Per Luca:belle foto e bel reportage,quindi non sono l'unico che in questi giorni è stato in giro per il mondo

...io sono stato un paio di giorni nella grande Germania,a Monaco,anche se di ferroviario ho visto abbastanza poco perchè avevo tempi un po' strettini,metto su solo qualche foto;di internazionale però in realtà non c'è quasi niente...
Nella piccola stazione di Freising un convoglio della Alex(Gruppo Arriva,tra poco a tutti gli effetti di Trenitalia...)Passau-München trainato dalla 183 001 in livrea Adler Design per i 175 anni delle ferrovie in Germania(modello Roco).

Dopo un periplo di ore ho trovato la Hauptbahnhof,anche qui regna la alex per i regionali.
Una Hercules 223 arriva con il suo convoglio nei binari a fianco delle tettoie.

Poco dopo un altro riparte dal binario a fianco.In primo piano una Halberstadt mista,derivata da carrozze ex DB interregio(Am 200-201 e ABom 222 e 229,etc...)che a loro volta erano state carrozze ex prima classe e miste presso le Reichsbahn...

Interessante il materiale utiliizato dalla Alex,tutto proveniente dalle DB ma dei tipi più disparati,e che si possono trovare tutti sullo stesso convoglio!Si va dalle ex Silberlinge a recentissime carrozze a 2 piani Bombardier-Görlitz(costruzione del 2004 in poi),per trovare pezzi da museo come vetture Halberstadt di vari tipi e provenienze(la grossa parte del parco)o anche carrozze ex Avmz 111(declassate a miste,ABvmz)anche delle primissime serie a tetto tondo,ex ARmz 211 e 218(anche queste diventate di seconda)ed anche alcune Bm 235.
Tutte le carrozze,quelle che lo erano in origine,mantengono il layout interno a scompartimenti.
L'unico realmente internazionale,il Railjet 67 per Budapest,con il convoglio 7 Spirit of Hungary.Sul binario più in là la Taurus è pronta a partire con l'EC 89 per Milano.

L'EC 114 Klagenfurt-Dortmund,curiosamente svolto con quasi tutto materiale atto anche alla circolazione in Italia(Bpmz 294.3,Avmz 109.3,Apmz 125.3),pilota compresa...

Forse un guasto al telecomando(allora non siamo gli unici...)in testa viene messa una BR 120.
