Oggi è venerdì 18 aprile 2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ciao Alessandro, davanti a quel treno è realistico pensare ad una E444R rossa in testa, di cui esiste il bel modello Mehano

Grazie a Luigigio, la seconda parte dell'indice analitico è pronta, per ora la metto qui come versione "beta", a breve la unifico alla prima parte:


260 Palatino CON BEN QUATTRO CUCCETTE SNCF e Calais-Roma
261 Eurocity Zurigo HB - Monaco Hbf in passato e attuale
262 Composizioni varie di EUROCITY Monaco Svizzera, EUROCITY 298/299 Venezia Bruxelles
263 Ancora sul Freccia del Sole,bellissime composizioni SNCB,EURONIGHT Stendhal,Riviera Express (1995/2003)
264 Ancora sul Riviera Express (dei Fiori),EUROCITY R 455/456 Albert Einstein,EUROCITY Transalpin
265 Simplon Express 88/89,Napoli Express 88/89
266 Roma Termini-Geneve Airport-Basel 1983,ancora belle composizioni SNCB e non solo
270 Briga-Bruxelles
271 EXP Schaerbeek-Ancona,EXP Schaerbeek-Rimini
274 EURONIGHT 313 Roma 2000, INTERCITY 861 Amsterdam CS - Brig at Kandersteg 2000
279 EUROCITY 162/163 Transalpin
281 EURONIGHT 446/447 Jan Kiepura 2010 EUROCITY 172/173 Vindobona 2010
282 EXP Speciali d'Agenzia Austro-Slovacchi,EUROCITY 151 Emona,EUROCITY 112 Mimara,EUROCITY 211 Sava EURONIGHT 462/463 Kalman Imre EURONIGHT 371/372 Ister TUTTI per l'anno 2010
283 EUROCITY Johann Strauss 2009
284 EXP 433 Val Pusteria/Pustertal vari anni
285 EXP 1290/1291 Freccia del Sole
286 EURONIGHT 240 Venezia
293 VSOE Venice Simplon Orient Express Approfondimenti specifici
294 EURONIGHT 467 Wiener Walzer, Nostalgie Istanbul Orient Express, Lombardie Express (Paris-Venezia) 79/80
295 EURONIGHT 237 Don Giovanni 2010 ,EURONIGHT 240 Venezia (Aggiornamenti)
296 EURONIGHT 466 Wiener Walzer (Aggiornamenti), dal DRAVA al GOLDONI passando per l'ETR 310 casanova EURONIGHT 234 TOSCA (Aggiornamenti),EURONIGHT 237 Don Giovanni(Aggiornamenti)
297 TRENI INTERNAZIONALI Geneve-Basel-Paris-Bruxelles-Amsterdam-Kobenhavn-Stockholm 1970, EUROCITY OBB/DB/LENORD 87-84, EUROCITY 163 TRANSALPIN ,Diretto 968 Innsbruck Hbf - Lindau Hbf, TEE MEDIOLANUM
300 INTERCITY 106 "Lotschberg" Brig-Hamburg Altona del 1984
301 EURONIGHT 241 VENEZIA (Aggiornamenti)
302 Treno Straordinario tra Monaco e Merano 1997
306 EUROCITY 90 Vauban Agosto 2009, EURONIGHT 234 Tosca Approfondimenti specifici, EURONIGHT 1237 Rossini Approfondimenti specifici, EUROCITY 172/173 Vindobona, eERONIGHT 346/347 Dacia, EURONIGHT 462/463 Kalman Imre
307 EUROCITY 344/345 Avala ,EUROCITY 110/111 Praha, EUROCITY 40/47 Berlin-Warszawa-Express,EURONIGHT 237 Don Giovanni (Aggiornamenti)
311 AUTOSLAAP Varie Composizioni
315 AUTOZUG 13310 Trieste Dusseldorf 24 Luglio 2010, EURONIGHT Montecarlo
319 EXP Austria Express 13 Giugno 1989, EURONIGHT 346 DACIA Approfondimenti specifici
321 EXP 186/187 Moskva Express,EXP 1109/1110 Vlatva, EURONIGHT 472/473 Ister,EURONIGHT 446/447 Jan Kiepura Approfondimenti specifici,EUROCITY Mozart anni 80
324 EURONIGHT 240/241 Venezia 200
325 EXP Hollan Express primi anni 90,EUROCITY OBB/DB/LENORD 84/85,EUROCITY OBB/DB/LENORD 85/86
326 EUROCITY 90 VAUBAN 2010,AUTOSLAAP TREIN
327 EXP DB Autozug 1998,EUROCITY 87 Tiepolo,EXP Freccia del Sole,EUROCITY 31 Romulus,EURONIGHT 358 Montecarlo
328 EUROCITY 33 Antonio Stradivari,ancora sull'EUROCITY 87 Tiepolo
329 EXP 27231/12001 "BALKAN EKSPRESI" Approfondimenti specifici,EXP 17/18 Treno degli Zar Mosca-Nizza
330 EURONIGHT 35583 Rossini,EUROCITY 87 per Monaco
331 EUROCITY 172/173 Vindobona,EXP Treno d'Agenzia
333 CNL Aurora,EURONIGHT 241 Venezia Aggiornamenti (vettura letti Ucraina in compo)
336 EXP 386 Napoli-Stoccarda 1984
339 D 224/225 Ostende-Wien Express anni 80,successivamente diventato EURONIGHT DonauWalzer,EURONIGHT 224 Donauwalzer 2002
340 EUROCITY 143 Erasmus,EUROCITY 105 Berner Oberland,EUROCITY 214 Donauwalzer,EUROCITY 3 Rembrandt,D 202 Schweiz Express
341 EUROCITY 151 Emona
342 EXP VSOE in Belgio 2010
343 EXP 324 Roma/Amsterdam/Geneva/Bern anni 1983 1984
347 EURONIGHT 240 Venezia con vetture Croate in compo,EURONIGHT 221 Parigi,Venezia Aggiornamenti,EUROCITY 86 Venezia,Monaco
354 D 220 Simplon Express Villa Opicina e Trieste 1971,D Simplon Express 220 Belgrado-Parigi,nel tratto tra Trieste e Mestre 1991
355 D Direct Orient del 1971
356 D 202/203 "Schweiz Express
357 EUROCITY Romulus e Gondoliere 1999
360 EUROCITY Carlo Magno
361 D 203 Loreley-Express 1982 1987,EURONIGHT Roma 1999
362 EURONIGHT Budapest-Venezia Aggiornamento
363 EURONIGHT Venezia con composizione atipica di vetture Pannonia Express,EXP Straordinario Bratislava-Roma Termini Approfondimenti specifici,Treno EXP dall'Italia per Ginevra o per Berna/Basilea 1986
364 EURONIGHT 35626 Roma Termini - Paris Bercy
366 EURONIGHT Vienna - Venezia fortemente rinforzato 2011,EURONIGHT 221 Stendhal
367 EURONIGHT Dacia Aggiornamento ed Approfondimenti specifici
368 E 14/D 28459 Jerzy Popiełuszko Treno Straordinario Beatificazione Papa Giovanni Paolo II
369 EUROCITY Mozart e Gondoliere,servizi Touristikzug,EUROCITY Tiepolo,Italia Express periodico in HO
370 EXP D 300 - 301 (ex Scandinavia Night Express) Berlin Hauptbahnhof - Malmö Central,EURONIGHT 234 Tosca,CNL 484 Lupus,EXP 13275 - 13277 Skiløber Copenhagen Central - Bludenz (Austria)
373 EURONIGHT Rialto fine anni 80,Composizioni tipiche lungo la linea del Sempione tra il 1993 ed il 1995
374 EXP 1145/4 e EXP 1143/2 Milano Centrale - Port Bou,Treno Rapido 228 JEAN JACQUES ROUSSEAU Parigi-Ginevra
377 EXP Lombardie Express
380 EURONIGHT Palatino e CNL Lupus Aggiornamenti,EURONIGHT Venezia Aggiornamento ed Approfondimenti specifici

Gigi, grazie per la pazienza che hai dimostrato, se io dovessi aver trascritto degli errori nel linkare l'indice fammelo sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 21:50
Messaggi: 45
lo immaginavo...

grazie x la risposta!

e una E402A bianca/rossa potrebbe andare bene vista l'impossibilita' di trovare la E444R grigio/rossa (e' un anno che la cerco senza successo)?

ciao e grazie di nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
le E402A sono entrate in servizio nel 1995, quindi ci poteva stare, anche se immagino che fossero prevalentemente usate sulla milano firenze roma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Salve, segnalo ieri una composizione un po' diversa dal solito per l'Euronight 220 "Rialto", moderatamente particolare..

-Locomotiva
-SNCF B10C10ux Corail
-SNCF B10C10ux Corail (logo Corail)
-SNCF B10C10ux Corail (logo Corail)
-FS Bc UIC-X 1975RV
-FS Bc UIC-X 1975RV
-FS Bc UIC-X 1970RV
-FS WR Ristobar
-FS WLABm 160 (livrea "artesia")
-FS Bc UIC-X 1970RV
-FS Bc UIC-X 1975RV
-FS Bc UIC-X 1975RV
-FS Bc UIC-X 1982RV


La cuccetta Corail senza logo in coda all'invio per Venezia
Immagine
_______________________________________________________________________________________________________

Due settimane fa ho anche comprato le cuccette Bcm Z SBB Roco vendute in un set da due (art. 64040), non ho aspettato l'uscita degli analoghi modelli Acme. Due giorni fa le ho completate con i relativi aggiuntivi (nei carrelli ci vanno i pattini magnetici..?? :?: ). Nonostante gli stampi siano anziani, le carrozze hanno un bellissimo aspetto, in gran parte grazie alla verniciatura, ottimamente eseguita, e alle corrette tonalità dei colori (meraviglioso il tetto color argento.. :D ). Tutte le forme sono rese al meglio, lo smontaggio è estremamante facile (attenzione solo a non piegare gli incastri nel rimontare il tetto), e la scorrevolezza è eccellente. Molto belli i carrelli. Finezza, Roco ha riprodotto le due cuccette ognuna con colori degli interni diversi come al vero, nella 105 le pareti sono color panna e sedili color nocciola, mentre nella 108 le pareti sono beige e i sedili color castano.

Ho notato che è disponibile l'articolo Roco 64755, carrozza T2s FS colori e logo TEN, logo inclinato.. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Le Bcm ACME sono disponibili in giro per l'Europa da qualche giorno, insieme alla Am Eurofima sempre SBB e ad una Bmz sempre Eurofima OBB di completamento all'Austria Express:
http://www.memoba.at/bilder/acme_am52400.htm
http://www.memoba.at/bilder/acme_am52410.htm
http://www.memoba.at/bilder/acme_am52411.htm
http://www.memoba.at/bilder/acme_am52630.htm
Probabilmente tra qualche giorno saranno anche qui, se già non sono arrivate.

Peccato che le Bcm Roco hanno il comparto del cuccettista riprodotto banalmente come undicesimo scompartimento, non chiuso...ma ci sono riprodotte anche le cuccette o (come penso) solo i sedili diurni? Ho notato che le vecche edizioni Roco avevano la coloritura del tetto sbagliata, le testate devono essere blu mentre le avevano fatte interamente argento come il resto del tetto, per lo meno sulle due uscite in coppia questo particolare è corretto.
Swiss Express ha scritto:
Ho notato che è disponibile l'articolo Roco 64755, carrozza T2s FS colori e logo TEN, logo inclinato.. :D :D

Dove?!?!? Mi serveeeeee!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Gabriele ha scritto:
Probabilmente tra qualche giorno saranno anche qui, se già non sono arrivate

Sono stato giovedì in negozio e non erano ancora arrivate, difficile che le consegnino la settimana dopo ferragosto, potrebbero arrivare o la settimana prossima o i primi di settembre, comunque avevo già deciso di prendere le Roco. Di Acme invece ero sul punto di prendere il T2s FS allo stato di consegna, con tetto argento, mi è sembrato abbastanza bello, però ancora non mi hanno convinto il colore degli interni (sbagliato), il corrimano nel corridoio, alcuni particolari nel sottocassa fragili (gancetti a bordo cassa, scalette,..). Per ora mi sono preso i Roco.


Gabriele ha scritto:
Peccato che le Bcm Roco hanno il comparto del cuccettista riprodotto banalmente come undicesimo scompartimento, non chiuso...ma ci sono riprodotte anche le cuccette o (come penso) solo i sedili diurni?

L'arredamento interno è tale e quale quello delle normali seconde classi.. :) , a proposito, per fare il comparto del cuccettista come si può fare, metto una tendina, magari chiusa a metà, dietro il finestrino..?


Il T2s FS ho visto che èdisponibile qui..
http://www.roco.cc/produkteshop/schlafwagen-t2s-treno-notte-der-fs...
non so se è un errore o è effettivamente in vendita.. comunque nel catalogo online è comparso anche l'articolo 64766 WLABms 166 DB Nacht-Zug che c'era nel catalogo 2011/12..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
Salve ragazzi, forse qualcuno di voi può aiutarmi...
Vorrei comporre EC 88 Milano-Monaco con le vetture Esci di Acme, ma non ho ben capito se deve uscire ancora un'altra confezione oltre alla 55058 contenente una vettura di 1° cl. + 2 vetture di 2° cl., oltre alla vettura di 2° cl. sciolta 50615...
Ho visto che ci sono le altre 50613 e 50614 ma senza riportare la dicitura del tragitto sulle tabelle di percorrenza digitali, quindi presuppongo che non siano di tale treno...
In pratica desidero sapere se le altre 3 carrozze devono ancora uscire e se tale treno ha la vettura ristorante in composizione.
Un grazie a tutti quelli che mi saranno di aiuto.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Come illustrato nelle pagine 10-11 del catalogo Acme, l' Eurocity 88/89 "ESCI" ( :? ) era normalmente così composto..:

-A
-B
-B
-B
-B
-B
-B

Solo una prima classe e sei seconde normali, no ristorante ne BH. Vedendo i video su youtube si possono vedere anche composizioni da 6 carrozze.
Quindi il set Acme coprirebbe le prime tre carrozze, e la singola 50615 la quarta, prendendo anche la 50613 e 50614 si completerebbe il convoglio da sei, prendendone un'altra a scelta quello da sette. Non sono previsti altri set complementari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 6:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1622
Grazie swiss Express, sei stato molto esplicito :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2186
in tema di composizioni internazionali,volevo riprodurre l'exp 1126(o suo corrispondente 1127)"PARTHENON" che collegava brindisi con paris gare de lyon nel 92/93.dalle poche informazioni che ho(qualche foto,tra cui una che compare sull'ultimo tema anni90)e guardando sull'FO(datato appunto 92)il treno aveva in compo partendo da brindisi,una cuccetta sncf(b10c10 ux)e alcune carrozze x fs.a rimini poi agganciava un ulteriore gruppo di carrozze.a me interessava sapere,quale era la compo in partenza da brindisi:quante e che carrozze c'erano dietro al 656?cuccette x,cuccette '59,1a o 2a x,oppure se c'era qualche letto?grazie fin da ora a chi saprà aiutarmi.


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
BB 15009 Ls Models (Non ancora agiuntivata dove cè il gancio nem)

Immagine

Immagine

bye

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3140
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 19:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
dariod ha scritto:
ÖBB WLABmz (T2s upgrade - 33) Acme preferirei altro...

Dalle foto mi pare più una AB 32 che 33, oltre alla futura ACME c'è anche la Roco art. 64758 e, meglio di tutte, la prossima LS Models.
dariod ha scritto:
ÖBB Bcmz (Modular) Heris non saprei come trovarla

Nei negozi austriaci e tedeschi non dovresti avere molte difficoltà...
dariod ha scritto:
ÖBB Bmz (?) - a giudicare dalla carenatura non sembra una EC89 (Rail-Top)... Sembra piuttosto o una Eurofima (novità Acme) o una Z1 (Roco) cosa scegliere?

Nelle foto che hai messo si vedono sia EC89 (RailTop) che tipo Z1 NON Eurofima, che si riconoscono dai carrelli SGP-RIC, in versione da 200 km/h (Roco ha fatto quelle da 160 km/h, art. 45355, 45835 o 45838, in realtà un pò pasticciate). E vista la difficile reperibilità delle RailTop se non a prezzo di rapina a mano armata....mi sa che devi puntare sulle Roco....almeno stando a quelle foto, forse come ripiego anche le ACME con porte a battente o le Eurofima vere e proprie non sono così incoerenti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 567
Località: Roma
Le BB 15000 sono veramente belle e sono in attesa arrivino anche qui...
Cita:
BB 15009 Ls Models (Non ancora agiuntivata dove cè il gancio nem)

Piutosto, dal catalogo LS sembra siano tutte epoca IV.
Qualcuno mi saprebbe indicare quali sono quelle più vicine all'epoca V tre la 15001, 15005, 15009 e 15015?
Qualcuno è arrivata in epoca V in grigio metallizzato?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
James ha scritto:
Qualcuno mi saprebbe indicare quali sono quelle più vicine all'epoca V tre la 15001, 15005, 15009 e 15015?


E' la 15005 in grigio cimento ("gris béton") Si poteva vedere cosi con le targhe laterali fino alla prima metà degli anni 90.


James ha scritto:
Qualcuno è arrivata in epoca V in grigio metallizzato?
Saluti


Mai!

Bye


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: anderfla, Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl