Oggi è venerdì 18 aprile 2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Eurocity "Alessandro Manzoni"

Parigi gare de Lyon-Milano centale

Ma guardate che bellissima composizione:

Allegato:
tgv.jpg
tgv.jpg [ 164.91 KiB | Osservato 7406 volte ]




BB TGV-R 4500 Lima
R1 Prima classe Lima
R2 Prima classe Lima
R3 prima classe Lima
R4 mista seconda/bar Lima
R5 seconda classe Lima
R6 seconda classe Lima
R7 seconda classe Lima
R8 seconda classe Lima
BB TGV-R 4500 Lima


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bye

Fabio 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
CNL 450 Mosca/Berlino-Parigi


Stazione di Parigi Est


Allegato:
nz1.jpg
nz1.jpg [ 154.77 KiB | Osservato 7394 volte ]


Allegato:
nz2.jpg
nz2.jpg [ 127.95 KiB | Osservato 7394 volte ]


Allegato:
nz3.jpg
nz3.jpg [ 152.72 KiB | Osservato 7394 volte ]


Allegato:
nz5.jpg
nz5.jpg [ 147.55 KiB | Osservato 7394 volte ]


Composizione rilevata da mè:


BB 15000 SNCF
Bomz 236 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bcvmz 248 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bcvmz 248 rosso bianca DB "Nachtzug"
Wlab 131.1 rosso bianca DB "Nachtzug"
WRmbz "restaurant" rosso bianca DB
WLABmee RZD
Wlab 131.1 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bcvmz 248 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bcvmz 249 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bcvmz 248 rosso bianca DB "Nachtzug"
Bomz 236 rosso bianca DB "Nachtzug

--------
--------

BB15000-> Roco
Bcvmz 248/249/Wlabmee-> Ls Models
Bomz-> Sachenmodels



Bye

8) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Z ha scritto:
AlehH0 ha scritto:
[Ciao Z
Ottima foto e ottimo spunto!
Giusto per curiosità che percorso faceva in Italia?
Grazie per la risposta.
Alessandro


Ciao,

Faceva Pisa-Livorno-Roma. Treno exp 1290 soppresso nel 2003.

:wink:



Allora abito nel posto giusto! Credo proprio che comincerò a pensare di riprodurlo!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
AlehH0 ha scritto:
[Allora abito nel posto giusto! Credo proprio che comincerò a pensare di riprodurlo!
Alessandro


Non sarà tanto facile....Le carrozze I5 rosa della Heris oppure Lsm si trovano piuttosto difficilmente (Eccetto forse in Francia visto che è il paese più distribuito in materiale lsm) la carrozze I10 Resto ci ripensa Heris per fine anno mentre per la MU Rivarossi e T2 Jouef livrea "new look" li sarà piu dura perchè sono rarissime e molto ricercate in tutta Europa. Sù ebay, ci vuole minimo 100/120 Euro per ste carrozze.

Roma non si è fatta in un giorno....

Buona fortuna!


bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ragazzi sono tornato!!!

se vi dicessi che ho incontrato un V250 FYRA sulla linea del Brennero, mi credereste? :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Ovviamente si.Si tratterebbe solo di capire,cosa ci faceva sul brennero.

p.s. Sto per scriverti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
E' vero, ve ne faccio vedere di tutti colori...

Treno exp per Lourdes nel 2002/ "le jounal du chemin de fer"

Allegato:
colo.jpg
colo.jpg [ 133.49 KiB | Osservato 7225 volte ]




27 sncb (Ls models-Lima)
I6 A livrea "new look" sncb (Roco)
I5 livrea rosa sncb (Heris-Ls models)
I5 livrea rosa sncb (Heris-Ls models)
Ristorante ex grill express sncf livrea "new look" sncb (Ls Models)
Mu livrea "new look" sncb (Rivarossi)
DD livrea blu sncb (Heris-ls Models)
DD livrea blu sncb (Heris-ls Models)


Ricordo che il 26 Settembre 2003 circolò l'ultimo treno con auto al seguito dell'operatore storico belga (SNCB) Dopo questa data questi treni sono diventati privati.

franz72 ha scritto:
Luìgìgio ha scritto:
Ma che immagine hai trovato Fabio.

B E L L I S S I M A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


In che anno è stata scattata?
.


Maggio 1984 :wink:

Buona notte e buona settimana.

8) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

SNCF

Immagine

Immagine

A sinistra: carrozza corail cuccette Piko. A destra: carrozza corail cuccette Roco.

30 Euro la Piko, più di 50 Euro per la Roco. Rapporto qualità/prezzo vince la Piko.

buon divertimento :P

Bye 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
30 Euro la Piko, più di 50 Euro per la Roco. Rapporto qualità/prezzo vince la Piko

Sarebbe più giusto alla pari. Prendi la mista 2/bagagliao ad esempio e dimmi quale è fatta meglio? La saracinesca di quella Piko in confronto è un po' poverina. Come qualità meglio Roco e come prezzo meglio Piko. Io comunque caldeggio la soluzione più economica della serie expert di Piko, meglio che costino meno e siano meno raffinati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Qui ti sto parlando delle corail cuccette.

Le corail cuccette Roco dopo ennesime reedizione, non hanno ancora le scalette/cuccette dentro gli scompatimenti e nemmeno le mancorrenti delle porte. Almeno Piko ci ha pensato per quest'ultima.

L'aspetto generale delle corail cuccette Piko rende bene, sono le finestre che sono state riprodotte male. A 30 Euro un corail cuccette Piko si puo comprare. 54 Euro una Roco si comprava....

Bye

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Z ha scritto:
Qui ti sto parlando delle corail cuccette.

Le corail cuccette Roco dopo ennesime reedizione, non hanno ancora le scalette/cuccette dentro gli scompatimenti e nemmeno le mancorrenti delle porte. Almeno Piko ci ha pensato per quest'ultima.

L'aspetto generale delle corail cuccette Piko rende bene, sono le finestre che sono state riprodotte male. A 30 Euro un corail cuccette Piko si puo comprare. 54 Euro una Roco si comprava....

Bye

:)


Ricordo quando ROCO mise a catalogo per la prima volta le cuccette corail di 2 cl ed il prezzo di listino in Italia era di ben 125.000!!!! avrò riletto migliaia di volte il prezzo per vedere se scendeva ma nulla!! sono sempre stati modelli carissimi, tra l'altro senza un vero motivo dal momento che erano e sono di fatto solo una riedizione di una carrozza VU di 2cl con i finestrini a battente! Senza ulteriori modifiche agli interni come si dovrebbe o almeno la possibilità di avere la configurazione notte. Ad ogni modo un buon modello, robusto e molto bello esteticamente come ROCO ci ha di solito abituato.
Aspetto da anni altre numerazioni col logo spaghetti, e magari anche la cuccetta di 1cl col logo a spaghetti (e sarebbe ora di farla visto che le hanno fatte in tutte le salse e pure in doppia numerazione!!)
Sarebbe bello vedere le cuccette "commutable" ma al vero derivano dalle VU "superlarge" per cui con un interperno tra i carrelli diverso dalle tradizionali VU (più vicino alle VTU).
Magari LSModels ci farà vedere qualche cosa.
Qualcuno direbbe a HR di fare magari le letti MU e T2 nelle varie versioni con il logo a spaghetti? (ma che c'è un embargo che tutti lo snobbano, nonostante sia il più elegante di tutti???)

PS: grazie Fabio per la data della foto!
Non vedo l'ora che LSModels rimetta mano al suo materiale SNCB (I10-I4/5) che mi rifiutai di comprare all'epoca vista la qualità davvero pessima ed il prezzo esoso! Sperando che per una volta l'arancio C1 sia lo stesso per almeno due tipi diversi di carrozze! Le mie policorrente aspettano con ansia!
Saluti a tutti
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
franz72 ha scritto:
[Qualcuno direbbe a HR di fare magari le letti MU e T2 nelle varie versioni con il logo a spaghetti? (ma che c'è un embargo che tutti lo snobbano, nonostante sia il più elegante di tutti???)


Sono d'accordo, cmq sai cosa ti rispondono? Che interessano solo 2/3 persone :P Da ridere....

Un mio amico ha fatto realizzare questa MU logo sncf "spaghetti"

Questa carrozze letti era all'origine una MU FS proveniente dal set HR 4016.

Allegato:
mu rev2.jpg
mu rev2.jpg [ 22.03 KiB | Osservato 7025 volte ]


Allegato:
mu rev.jpg
mu rev.jpg [ 17.24 KiB | Osservato 7025 volte ]


E' stato tolto anche il logo TEN.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
EC 23 Zurigo Milano C.le

23 agosto 2011


Allegato:
DSC_0151 - Copia.JPG
DSC_0151 - Copia.JPG [ 103.7 KiB | Osservato 6959 volte ]


SBB 4/4
FS 1cl tipo Z
FS 2cl tipo Z ex-esci
FS 2cl tipo Z ex-esci
FS 2cl tipo Z ex-esci
FS 2cl tipo Z ex-esci
FS 2cl tipo Z ex-esci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Qui ti sto parlando delle corail cuccette.

Le corail cuccette Roco dopo ennesime reedizione, non hanno ancora le scalette/cuccette dentro gli scompatimenti e nemmeno le mancorrenti delle porte. Almeno Piko ci ha pensato per quest'ultima.

Ah non lo sapevo. Ho tutte le altre corail delle due marche e di questa bella novità delle cuccette Piko che purtroppo non ho ancora visto da nessuna parte ero allo oscuro. Bene un punto ancora più a favore delle Piko. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Miura ha scritto:
Ah non lo sapevo. Ho tutte le altre corail delle due marche e di questa bella novità delle cuccette Piko che purtroppo non ho ancora visto da nessuna parte ero allo oscuro. Bene un punto ancora più a favore delle Piko. :D


Scusami, mi sono fatto capire male. Le cuccette Piko hanno solamente le mancorrenti in più.

Cmq, l'interno delle corail notte sia quelle Roco che Piko si possono facilmente migliorare, come per esempio sù questa corail cuccette tipo B10c10x Roco dove sono state utilizzate scalette della Safer.

Allegato:
co.jpg
co.jpg [ 23.87 KiB | Osservato 7247 volte ]


Oppure c'è un' altra soluzione ancora più efficace, mettere delle tendine per nascondere l'errore....Che sarebbe anche più logico visto che queste carrozze viaggiano di "notte" :)

Allegato:
tag.jpg
tag.jpg [ 102.36 KiB | Osservato 7243 volte ]


E buona notte!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: anderfla, Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl