Oggi è venerdì 18 aprile 2025, 19:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Nella foto che hai messo,Luigi, credo che la prima e l'ultima carrozza siano di 1/a classe;per lo meno così mi appaiono dalla disposizione dei finestrini.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
L'ultima ha i finestrini da 1a classe ma potrebbe anche essere una EX 1a, oltre alle Gran Confort hanno violentato e declassato anche le Z... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
infatti è una delle carrozze declassate (povera carrozza... ex prima, ex esci... fra un pò sarà ex carrozza), nella foto che segue la stessa carrozza quando ancora impegnava la curva, è evidente il numero di classe :wink:


Allegati:
z.jpg
z.jpg [ 73.99 KiB | Osservato 7248 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
....e questo miscuglio pazzesco che roba è? :shock: :shock:
http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 17,1418700

Dovrebbe essere un treno per misurazioni, ma non ho capito di cosa (ha a che fare con test sui carrelli, credo).....qualuno che conosce il crucco? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
all'epoca se ne parlò anche sulle riviste italiane;
alcune compagnie europee decisero di sperimentare un carrello e lo montarono su una carrozza della propria amministrazione; le carrozze, così equipaggiate, hanno circolato in composizione a treni regolari al di fuori delle proprie amministrazioni per essere provate "in ordine di marcia" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Salve, stamattina segnalo in composizione all'EN 440 una carrozza MAV del tipo UIC-Z di costruzione GOSA (1989), con carrelli MD55, normalmente impiegata nelle relazioni interne.
Purtroppo non ho avuto tempo di fotografarla.. la composizione per il resto non presentava variazioni.


luigi402A ha scritto:
infatti è una delle carrozze declassate

sì, e tra l'altro hanno la stessa disposizione dei sedili delle seconde, quindi immaginatevi quanti posti-montante che ci sono, e ancora peggio sono le GC secondizzate.. :? :?

Comunque, W il materiale ordinario tra l'Italia e la Svizzera.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
luigi402A ha scritto:
all'epoca se ne parlò anche sulle riviste italiane;

Sai com'è, avevo 9 anni.... :D :D :D

Grazie! :wink:
Sarebbe simpatico riprodurlo però, a prescindere dai carrelli.....le due diagnostiche sono molto interessanti e non credo troppo difficili da realizzare, il resto c'è già...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Salve, oggi segnalo in composizione ad uno spettacolare "Vienna-Venezia Express" carrozza letti P-INOX.
meravigliosa.. :D , è la prima volta che la vedo.. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Salve, oggi segnalo carrozza Bmz GOSA nuovamente in composizione all'EN 440, neanche questa volta sono riuscito a fotografarla.. :!:

La foto della P INOX di ieri la trovate qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Grazie Nicolò,

bel colpo.

Abbiamo la prova che la carrozza letti di tipo P delle ÖBB è ancora circolante, utilizzata in servizio internazionale.

Quindi il modello riprodotto dalla Heris art. 13009 può benessimo essere usato in composizioni realistiche dei nostri giorni.

Saluti

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
paolo1954 ha scritto:
Abbiamo la prova che la carrozza letti di tipo P delle ÖBB è ancora circolante, utilizzata in servizio internazionale.

se è per questo a Vienna il 6 settembre ne ho fotografate ben 3!!!! di cui due nello stesso treno :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Era il Dacia si?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
luigi402A ha scritto:
paolo1954 ha scritto:
Abbiamo la prova che la carrozza letti di tipo P delle ÖBB è ancora circolante, utilizzata in servizio internazionale.

se è per questo a Vienna il 6 settembre ne ho fotografate ben 3!!!! di cui due nello stesso treno :mrgreen:


E' un vero peccato che quelle foto non le hai pubblicate sul forum.

Sei sempre in tempo, se ti va di farlo!

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
;) era il Dacia:

ne indico la composizione a ritroso, così come manovrata verso il parco da una solerte 2070 OBB (l'ho fotografato dal ponte sugli scambi della Westbahnoff):

CFR 1^classe a salone livrea blu con fascia finestrini grigio chiaro (10 - 90 su railfaneurope)
CFR WR ex-DB livrea in due toni di grigio con fascia rossa (88 - 96)
CFR 2^classe AVA 200 livrea rossa con fascia bianca (21 - 90)
CFR 2^classe AVA 200 livrea rossa con fascia bianca (21 - 90)
CFR 2^classe AVA 200 livrea rossa con fascia bianca (21 - 90)
CFR 2^classe AVA 200 livrea rossa con fascia bianca (21 - 90)
CFR WL tipo DWA modernizzata livrea azzurra e grigia con fascia gialla (71 - 70)
OBB WL tipo P
OBB 2^classe cuccette tipo RIC ristrutturata
OBB WL tipo P
OBB 2^classe cuccette tipo RIC ristrutturata

per le foto purtroppo ho scoperto ora che c'è un limite per gli allegati sul forum, appena ho un po' di tempo le pubblico su flickr e ne scrivo qui il link


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Gia',gia'.Dacia,Dacia,che cambia composizione durante il 2011,e spiazza tutti gli amatori di questo treno.
Niente piu' bagagliaio Mav,niente piu' vetture Mav di nessun tipo,in effetti.E niente piu' letti,e/o cuccette BDZ.
Alternativamente,un rinforzone di vetture CFR.Capita spesso,che al posto della DWA,ci sia la letti nuovo tipo AVA,e altrettanto spesso,capita che ci sia anche la cuccette mista,sempre CFR ovviamente.

Dacci subito il link,appena metti tutto in rete,mi raccomando.

Per quanto riguarda le inox OBB,puo' capitare di vederne un paio,anche sull'Alpine Pearl.E sempre a proposito di inox,anche se non OBB,se ne vedono spesso un paio,anche sull'Autoslaap.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9490 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: badone, Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl