Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

D341 RR/H
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=2665
Pagina 5 di 8

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ sabato 1 aprile 2006, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Se le 341 non costavano tutti quei soldi ne avrei regalata una a mio figlio:ha già l'auto di Paperino,l'aereo di Paperino,con la loco di Paperino completava la collezione...aspetterò la prossima uscita!

Autore:  Sin [ sabato 1 aprile 2006, 19:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non capisco, i modelli electrotren sotto la gestione Hornby sono ottimi, perchè con quelli RR non succede lo stesso. Ma chi c'è rimasto a Brescia ?
Incomincio a credere che siano gli stessi incompetenti della vecchia gestione. Forse sono lì le teste da tagliare e non in Cina.

Autore:  Torrino-Pollino [ sabato 1 aprile 2006, 19:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ed io che ero convinto di aver leccato un francobollo di LSD, ed invece non sono allucinazioni. Neanche se lo fai apposta, riesci a toppare tutte dico tutte le produzioni per l'Italia. Non se ne è salvata neanche una. Ma bisogna essere proprio idioti! Ciao Fabrizio Ferretti.

Autore:  Carlo Ciaccheri [ sabato 1 aprile 2006, 19:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Sin ha scritto:
Ma chi c'è rimasto a Brescia ?
Incomincio a credere che siano gli stessi incompetenti della vecchia gestione. Forse sono lì le teste da tagliare e non in Cina.
...e se segnalassimo direttamente alla Hornby inglese tutte queste rogne?

sospettosi saluti :twisted:
Carlo

Autore:  straccaletto [ sabato 1 aprile 2006, 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate se mi permetto, ma secondo me il problema è esclusivamente umano.
Se qualcuno che si qualifica come manager, e come tale viene profutamente pagato, permette che certe cose vengano esposte sugli scaffali dei negozi italiani, forse è ora che cambi mestiere e ritorni un pochino a fare il commmesso viaggiatore. :evil:
Compro da anni treni prodotti in Cina sotto i più svariati marchi: Liliput, Spectrum, Proto 2000 etc. Sono modelli eccezzzzzzionali, venduti a prezzi più che abbordabili, con un grado di finiture che noi ci sogniamo. Ed i lavoratori cinesi sono gli stessi: tu gli dici cosa e come fare, e loro lo fanno. Semplicemente. :!:
Solo che da noi c'è il mito dell'infallibilità del capo, ed allora andiamo a cercare di dare le colpe al come e dove si produce.
La realtà, sempre secondo me, e che il "pesce puzza dalla testa".
E comunque anch'io mi aggiungo a quelli che non sapevano dove trovare i soldi per comprare tutte queste novità: una sorta di selezione naturale è avvenuta, un'allocazione di risorse ottimizzata è in fase di sviluppo.
Giocherò con altri modelli, di altre case. :wink:
Saluti.

Autore:  emil [ sabato 1 aprile 2006, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Dopo tutto questo veleno ci vuole qualcuno che faccia l'avvocato del diavolo.
In fondo le macchine sono brutte, ma hanno sbagliato solo i fanali, i colori sembrano corretti, verde compreso.
La difficoltà nel lavoro dei cinesi è proprio ripartire da un lavoro già fatto:
Vi è mai capitato di dover riprendere un lavoro a metà di un collega?
Sarebbe più facile partire da capo.
In cina si sono ritrovati una marea di stampi senza sapere come assemblarli.
Non hanno modificato lo stampo, semlicemente non hanno messo la rondella che diminuisce il diametro d'estremità dei fanali:
ho davanti quella Lima, e si vede che il corpo è uguale a quello in foto, mentre la ghiera in argento è scalata, di dimensioni ridotte.
E' un peccato, perchè al bel modello ci sono andati vicini, ma i fanali sono troppo importanti!

Autore:  SAFF [ sabato 1 aprile 2006, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Se le 341 non costavano tutti quei soldi ne avrei regalata una a mio figlio:ha già l'auto di Paperino,l'aereo di Paperino,con la loco di Paperino completava la collezione...aspetterò la prossima uscita!

:lol: :lol: :wink:

Autore:  giangi [ sabato 1 aprile 2006, 22:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Si credo che una bella 341 livrea Walt Disney in edizione museo del Polletto come fa' Marklin sarebbero proprio in grado di farcela :lol: :lol:

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 1 aprile 2006, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo che se fosse lo scherzo del 1° aprile avrebbero fatto proprio centro. :D

Autore:  E400 [ sabato 1 aprile 2006, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Serenamente, è solo il vecchio modello "rivisitato", i fari si vedono bene.. :!:
e l'imperiale è esattamente come prima. Vabbè, prima o poi qualcuno lo farà come si deve. io aspetto
ciao a tutti

Autore:  tiger [ sabato 1 aprile 2006, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so cosa pensare.
Guardo le foto del catalogo di Hornby e guardo la foto del modello di Tecnomodel e mi domando: la grandezza dei fanali salta immediatamente agli occhi, anzi è un cazzotto negli occhi! Allora cosa avranno notato i responsabili di Hornby? Tutti ciechi? Non posso crederci! Non mi resta che pensare che effettivamente nessun controllo qualità esista e questo è assurdo.
Rimango basito e incredulo. E' sconcertante la perseveranza in errori così marchiani. Se non fosse un assurdità penserei ad un boicottaggio per screditare l'azienda.


ciao
tiger (enrico57)

Autore:  Riccardo Alberoni [ domenica 2 aprile 2006, 9:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma porca miseria ......... :evil:

Invece di stare qui a piangerci addosso e bestemmiare invito TUTTI a scrivere (non so se è necessario registrarsi ma comunque è un attimo) direttamente ad Hornby e dire semplicemente che i nostri soldi, pronti a confluire nelle loro casse, rimarranno nelle nostre tasche perchè NON CI PIACE ESSERE PRESI PER I FONDELLI DA 4 IMPRENDITORI BRESCIANI CHE IL FERMODELLISMO NON SANNO NEMMENO COSA SIA !!!!!!!!!!!!!

http://www.hornby.com/pages/cont_hlp.aspx

Scriviamo TUTTI !!!!!

Ciao

Riccardo (gracampar)

Autore:  cortez [ domenica 2 aprile 2006, 9:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ari al vento,tanto che molti la compreranno..per cui,più che le parole all'imprenditore,contano i fatti(fatturato).per cui,nonostante le lamentele,i 656,i 424,e le 402 sono usciti dalle botteghe dei commercianti, questo è quello che conta,il resto....aria fritta. :twisted:

Autore:  giorgio636 [ domenica 2 aprile 2006, 10:20 ]
Oggetto del messaggio: 

:? Devo aagiungermi al pensiero di cortez... credo he sia proprio cosi... :? :? :?

Autore:  francesco74 [ domenica 2 aprile 2006, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono daccordo anche io ma il numero di modelli venduti avrebbe potuto
essere MOLTO piu alto,una cosa e vendere 500 D 341 e un'altra e venderne 5000 magari, penso che se il risultato sara' questo i Sig. della Hornby avranno sicuramente un attimo da pensarci.

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice