Oggi è domenica 11 maggio 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2018, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 182
Località: Pavia
Ciao Stefano,
Che io sappia, la sostituzione con i Micro-Trains dovrebbe essere agevole - ma confesso di non averlo fatto direttamente...
Io mi sono fatto installare su alcune carrozze e loco Kato i ganci Micro-Trains (la norma per la Nm) direttamente da Michael Bange, AB Modell http://www.n-schmalspur.de/ mentre mi cambiava gli assali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2018, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 16:29
Messaggi: 68
Località: Bassano d G.
Ciao Antonio,
Esattamente proprio quello che pensavo. Sul sito che mi hai indicato c'è una foto dove si vede bene dove vengono alloggiati e la loro dimensione ben rapportata alla scala.
Grazie

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Salve a tutti,

dopo aver letto sul forum delle produzioni RhB di Kato e dopo aver visto personalmente i modelli a casa di un amico, ho deciso anche io di comprare l'Allegra con le due carrozze del BEX.

Pur essendo io "affiliato" ad H0 e H0m, devo riconoscere che e' un gran bel modello e, se Kato decidera' di fare seria concorrenza a Bemo, potrei pensare di
abbandonare l'H0m in favore dell'1:150 giapponese :)
A livello di ingombri, non c'e' competizione: a parita' di superficie disponibile ci si fa entrare quasi il doppio di paesaggio, stazioni in scala realistiche, etc.

Gli unici altri due mezzi in scala N 1:160 che ho sono un coccodrillo SBB Minitrix ed una BB15000 SNCF, entrambi datati. Li ho messi accanto all'Allegra e devo dire che se
uno non si focalizza troppo, la differenza di scala e' pressoche' inesistente (aggiungo che, essendo abituato ad una scala piu' grossa, il mio occhio puo' percepire le dimensioni
in maniera anomala... Quindi questa e' la mia personale impressione).

Sul discorso binario e regauging: il binario in scala N e' grosso, e' vero - ma anche qui, se si da' piu' importanza al paesaggio e l'impianto non e' a scartamento misto,
io personalmente chiuderei un occhio e accetterei i modelli cosi' come sono. Da quello che ho visto, il cambio di scartamento sui mezzi trainati e' relativamente semplice,
mentre quello per i mezzi motore richiede del lavoro aggiuntivo, cosa non impossibile ma che puo' non essere sempre semplice.

Quello che non mi e' piaciuto dell'Allegra e' la non predisposizione per un decoder. Considerando che altri mezzi di Kato sono predisposti, questa e' per me una pecca
che leva una "stella" alla qualita' del prodotto.
Non e' un problema di digitalizzare un mezzo che non e' predisposto (ho convertito tanti modelli costruiti in epoca pre-digitale, il processo non mi spaventa),
mi da' fastidio che un mezzo progettato e prodotto negli ultimi 5 anni non sia stato pensato per utilizzare questa tecnologia che e' oggi quasi onnipresente in ogni impianto.
Le due Ge 4/4 prodotte da Kato hanno la possibilita' di sostituire il PCB con quello dotato di decoder... Questo mi lascia perplesso.

Per concludere, credo che Kato abbia realizzato un bel prodotto, speriamo che sia l'inizio di una serie di prodotti che potranno essere un'alternativa
all'egemonia di Bemo per quanto riguarda le ferrovie retiche.

Ciao,
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
La pecca della non predisposizione dell'Allegra credo nasca dal fatto che il prodotto è stato pensato per la fascia "economica", senza fronzoli e ad un prezzo che, visto con la mia ottica di accazerista FS, sfiora il ridicolo ("su strada" l'equivalente di 88 Euro per il set base, senza considerare il maggior costo della vita in Giappone che lo rende in realtà ancora più economico). La stessa confezione di base, con l'occhiello da espositore, dà l'idea di un prodotto da vendere nei chioschi, magari edicole di stazione o roba simile, pensato per giapponesi che magari hanno fatto turismo in Svizzera. Poi c'è stato un successo quasi inaspettato per via anche, forse, di tanti europei che si sono comprati il set, sempre appetibile nonostante dazi, costi di importazione e ricarichi, ed il mercato si è allargato. Da li' le altre produzioni; possibilmente, continuando il successo, in futuro avremo modelli leggermente più costosi ma con configurazioni meno spartane e qualche optional in più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2018, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Riccardo:
In effetti, dopo aver scritto il mio post ho pensato anche io che fosse pensato come "ricordo" per i tanti turisti che annualmente visitano le ferrovie retiche.

Un'altra cosa di cui mi sono dimenticato di scrivere e' relativa al pantografo: per essere di plastica, non e' brutto.. ma quella sara' una delle prime cose che
sostituiro'. Tra l'altro sto pensato di fare una autocostruzione perche' quello Piko che ho visto su qualche sito mi fa abbastanza schifo.

Tornando al tema DCC: girando sul sito di Kato tedesco, ho trovato questo:

https://www.kato-unitrack.de/allegra-ab ... htung.html

Una versione gia' predisposta con decoder Doehler & Haass sembra essere in arrivo... Per capire se la pagina esiste da tanto, ho guardato il codice HTML e ho trovato una data di riferimento,
l'8 di Febbraio 2018. Probabilmente Kato si e' accorta della mancanza e sta cercando di rimediare...

La marca del decoder e' a me sconosciuta, nonostante questo non sarebbe male se fosse possibile fare un "upgrade" all'Allegra esistente senza dover fresare il telaio, come nei vari tutorial che ho
trovato a giro.

A proposito della digitalizzazione degli Allegra "vecchi" con decoder conosciuti, ho anche trovato un paio di spiegazioni su come installare un decoder:

- Unita' motore: http://www.roundhouse.ch/Neuheitenprosp ... eitung.pdf
- Unita' folle: http://www.roundhouse.ch/Neuheitenprosp ... eitung.pdf

Sono in tedesco, ma mi sembra che le immagini parlino da sole.

Ä Gruess us Lözarn,
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2018, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 182
Località: Pavia
La Ge 4/4 II Kato è ora disponibile in Giappone...


Allegati:
Ge4-4II.jpg
Ge4-4II.jpg [ 189.45 KiB | Osservato 7592 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2018, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Evviva! la mia Ge preferita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2018, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 13:22
Messaggi: 182
Località: Pavia
Ed eccole arrivate :mrgreen:


Allegati:
Ge4-4II.jpg
Ge4-4II.jpg [ 218.85 KiB | Osservato 7451 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2018, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 195
Anche la mia è arrivata (ieri)
Anche io ho materiale HoM ( ma sono eNNist)....ma è una macchina veramente bella e ben fatta anche in scala N
Piccolo video-test ( le carrozze sono inglesi)
https://www.facebook.com/marco.neri.547 ... 751918568/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2018, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
Arrivata pure a me!!! Carinissima, ora va digitalizzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2018, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 195
lucaregoli ha scritto:
Arrivata pure a me!!! Carinissima, ora va digitalizzata.


..ecco visto che anche io dovrei digitalizzarla, non è molto chiaro come aprirla, le istruzioni non sono molto chiare....il decoder dovrebbe essere il Digitrax DN163K4A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2018, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6638
Località: Regione FVG
lucaregoli ha scritto:
Arrivata pure a me!!! Carinissima, ora va digitalizzata.

Deve esserlo per avere velocità coerenti o solo perchè a te serve digitalizzata?
Insomma, corre troppo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2018, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 195
snajper ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Arrivata pure a me!!! Carinissima, ora va digitalizzata.

Deve esserlo per avere velocità coerenti o solo perchè a te serve digitalizzata?
Insomma, corre troppo?


...per tutti e due i motivi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Intanto in giappone la Ge 4/4 II..... risulta sold out!

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA RETICA BY KATO IN N
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2018, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 19:23
Messaggi: 57
Ser Luke ha scritto:
Intanto in giappone la Ge 4/4 II..... risulta sold out!

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk


Fortuna che la mia è già atterrata anche se non ancora arrivata :D :lol:

mi avete contagiato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, Google Adsense [Bot], mac, tipomilano e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl