Salve a tutti,
dopo aver letto sul forum delle produzioni RhB di Kato e dopo aver visto personalmente i modelli a casa di un amico, ho deciso anche io di comprare l'Allegra con le due carrozze del BEX.
Pur essendo io "affiliato" ad H0 e H0m, devo riconoscere che e' un gran bel modello e, se Kato decidera' di fare seria concorrenza a Bemo, potrei pensare di
abbandonare l'H0m in favore dell'1:150 giapponese
A livello di ingombri, non c'e' competizione: a parita' di superficie disponibile ci si fa entrare quasi il doppio di paesaggio, stazioni in scala realistiche, etc.
Gli unici altri due mezzi in scala N 1:160 che ho sono un coccodrillo SBB Minitrix ed una BB15000 SNCF, entrambi datati. Li ho messi accanto all'Allegra e devo dire che se
uno non si focalizza troppo, la differenza di scala e' pressoche' inesistente (aggiungo che, essendo abituato ad una scala piu' grossa, il mio occhio puo' percepire le dimensioni
in maniera anomala... Quindi questa e' la mia personale impressione).
Sul discorso binario e regauging: il binario in scala N e' grosso, e' vero - ma anche qui, se si da' piu' importanza al paesaggio e l'impianto non e' a scartamento misto,
io personalmente chiuderei un occhio e accetterei i modelli cosi' come sono. Da quello che ho visto, il cambio di scartamento sui mezzi trainati e' relativamente semplice,
mentre quello per i mezzi motore richiede del lavoro aggiuntivo, cosa non impossibile ma che puo' non essere sempre semplice.
Quello che non mi e' piaciuto dell'Allegra e' la non predisposizione per un decoder. Considerando che altri mezzi di Kato sono predisposti, questa e' per me una pecca
che leva una "stella" alla qualita' del prodotto.
Non e' un problema di digitalizzare un mezzo che non e' predisposto (ho convertito tanti modelli costruiti in epoca pre-digitale, il processo non mi spaventa),
mi da' fastidio che un mezzo progettato e prodotto negli ultimi 5 anni non sia stato pensato per utilizzare questa tecnologia che e' oggi quasi onnipresente in ogni impianto.
Le due Ge 4/4 prodotte da Kato hanno la possibilita' di sostituire il PCB con quello dotato di decoder... Questo mi lascia perplesso.
Per concludere, credo che Kato abbia realizzato un bel prodotto, speriamo che sia l'inizio di una serie di prodotti che potranno essere un'alternativa
all'egemonia di Bemo per quanto riguarda le ferrovie retiche.
Ciao,
Alessandro