Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 1:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Luigi l'astride è per il SOLO mercato francese :wink: :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
....

Gianni, chi primo avvista l'Astryde avverte l'altro Ok? :D


:wink: Daccordo, non appena ne vedo qualcuna sul web ti contatto. :wink:
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
CC 7152 ha scritto:
Vero che si commincia con poco e quando ti prende la malatia doppo si tocca drogarsi tante volte :oops: .Io sono un povero ammalato delle FS dal Castano al XMPR e me ne manca sempre :(
Ciortato se vuoi la riproduzione di Modane con i mezzi ti posso fare paura facendoti l’elenco del materiale che devi comprarti :roll: Per le sole locomotive francese ( quelle italiane le avrai sicuramente :wink: ) vai in borsa e portati a casa : BB 8100GRG roco;BB9200(versione origine) roco BB9300(vesione origine) roco CC7100(riva quella electrotren è sbagliata)CC 6500 ; BB7200 /300/ 400 ;BB22200/300 ; BB25150 ; BBB 26000 ; BB 36000 ;Z2(jouef) per iDZL BB67000 e 67300 ; 63000 ....etc .Pensa a prenderne due per quelle che vanno in commando multiplo :lol: Ciao Michel S

Ti ringrazio, comunque focalizzerò la mia scelta dei rotabili da ambientare in un determinato periodo, e cioè 1996-97, quando in pratica è iniziato il servizio TGV Milano-Parigi, magari inserendoci anche il Napoli Express.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Prendi il Palatino !!Peccàto che non passa più da Chambéry :twisted:
Quello era davvéro un stupèndo treno a guidare con una potenta CC 6500 :lol: Michel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1142
Località: milano
Vorrei dare un contributo per quanto riguarda la composione del TEE 22/23 CISALPIN. I dati in mio possesso si riferiscono all'anno 1978/1979
Per il TEE 22 in partenza da Milano Centrale alle 14,50 (arrivo a Domodossola alle 16,07) la composizione prevedeva una loco e444 e quindi a seguire le carrozze tipo Mistral 69 inox c.s.
la ristorante
una salone immatricolata SBB CFF
due carrozze salone immatricolate SNCF (facoltative la Domenica)
due carrozze compartimenti SNCF
la mista furgone generatore
Per il TEE 23 da Domodossola (19,07) arrivo a Milano Centrale alle 20,23
la composione era invertita con le due carrozze facoltive al sabato.
Il convoglio da lunedi' al venerdi' prevedeva quindi cinque carrozze che diventavano sette nel week-end.
La numerazione delle carrozze e' indicata sia per il TEE 22 che per il TEE23 c.s.
ristorante: carrozza 9
salone SBBCFF: carrozza 8
facoltativa salone SNCF: carrozza 6
facoltativa salone SNCF: carrozza 5
compartimenti SNCF: carrozza 4
compartimenti SNCF: carrozza 3
mista furgone: carrozza 2
Per quanto concerne la confezione Hornby Jouef del Cisalpin in commercio
occorre notare che contiene correttamente la carrozza salone immatricolata SBBCFF (61 85) e va' integrata con le carrozze sciolte
salone e compartimenti immatricolate SNCF (61 57) per avere il convoglio completo a 5 o 7 vetture.
Un ulteriore particolarita' letta sul libro del Mertens relativa ai TEE indica come la carrozza ristorante e la carrozza bar venissero impiegate alternativamente: la ristorante in estate, quando il treno veniva prolungato fino a Venezia mentre la bar veniva utilizzata in inverno per il percorso fino a Milano C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Michel, ti sbagli mi hanno detto che l'astride arrivera anche sul mercato italiano :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Dimenticavo...grazie a fermod per il tuo contributo davvero interessante :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
ottimo riepilogo Fermod;
occorre fare una precisazione, la confezione del Cisalpin di Hornby contiene sia la ristorante che la bar; quindi sul tratto italiano, per essere realistici, una delle due andrebbe esclusa...
secondo quanto riportato sulle confezioni delle stesse carrozze di LSModels le due carrozze (bar e ristorante) si possono usare sullo stesso treno solo in territorio elvetico e francese e cioè nella versione completa del treno;
quindi Hornby avrebbe fatto meglio a inserire una scompartimenti all'interno della confezione da 4 al posto della bar


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 14:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
fermod ha scritto:
ristorante: carrozza 9
salone SBBCFF: carrozza 8
facoltativa salone SNCF: carrozza 6
facoltativa salone SNCF: carrozza 5
compartimenti SNCF: carrozza 4
compartimenti SNCF: carrozza 3
mista furgone: carrozza 2


Per informazione, questa è la sequenza di carrozze proposta nelle tre confezioni Railtop:
A4Dtux (mista furgone) SNCF 2
A8u (compartimenti) SNCF 3
A8u (compartimenti) SNCF 4
A8tu (salone) SNCF 5
A8tu (salone) SBB 8
Vru (ristorante) SNCF
A3rtux (mista bar) SNCF 12
A8tu (salone) SBB 14
A8u (compartimenti) SNCF 16

Fino alla carrozza 5 corrispondono. La ristorante non ha numero, in quanto la carrozza non è provvista di portatabella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Questa è la composizione completa proposta da RailTop del TEE Cisalpin. In testa una CC21000 :D

Immagine

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Troppo bello :lol: :lol: :lol: Io ho il cisaplin ma con le carrozze della Jouef.

Come mi diceva un collega Belga i francesi con i tedeschi avevano negli anni 60/70/80/90 i più belli treni adesso hanno i treni più brutti...X72500/73500 Sncf,talent ecc.ecc... :cry:

Luigi questo pomeriggio ho preso la BB15054sncf in livrea corail plus.Da un primo punto di vista la meccanica sembra migliore da quelle precedente, la colorazione tipo "orage" non è sbagliata.Bel modello utilissimo per mettere in testa agli treni EC Vauban,Iris,Mozart ecc...

Bye :wink:
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Eh per le Astride .....scherzavo :lol:
Fabio hai preso solo la BB15054 !! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl