Oggi è martedì 25 giugno 2024, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 804 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 54  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2024, 16:15 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 82
riccardo m ha scritto:
Salve.
Anche la mia non aveva il mancorrente in questione. Tieni conto che inizialnente non mi ero accorto della sua mancanza. Una volta verificato che mancava, ho cercato dentro un grosso coperchio di cartone dove ho aperto la scatola del modello. Io apro sempre le scatole dei modelli acquistati per posta (ma non solo) dentro un grosso coperchio di uno scatolone, in modo che eventuali parti che si sono staccate possamo cadere lì dentro. E infatti, cercando attentamente, il mancorrente l'ho trovato infilato in un incavo di questo coperchio. Per scrupolo, guarda bene dove hai aperto la scatola del modello, scopa per terra e guarda ciò che hai raccolto, magari sta lì. Ricordati che poiché è molto sottile, di primo acchito non lo vedi.
Il distacco di tale mancorrente è probabilmente dovuto
da una parte al fatto che durante il viaggio il pacco riceve troppi scossoni e dall'altra al fatto che mettono troppa poca colla per non rovinare la plastica dell'avancorpo.
Saluti,
Riccardo


Ho cercato, in effetti si era incastrato in un angolo all'interno del blister in cui è racchiusa la loco, ho usato un pò di attack gel e l'ho rimesso in posizione :)
Nel frattempo avevo scritto una email al servizio clienti e quindi riceverò anche il ricambio, che conserverò insieme alle altre parti.
Per quanto riguarda le luci, anch'io dovrò verniciare in nero l'interno degli avancorpi perchè filtra un pò dai lati, per il resto tutto ok :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2024, 22:05 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Buonasera a tutti,
ella scatola del modello che ho ricevuto non trovo tra i ideatagli aggiuntivi il particolare evidenziato in figura.
In effetti nelle istruzioni è specificato che i dettagli contrassegnati con l'asterisco * potrebbero mancare su alcuni modelli (ma ne è uscito uno solo che io sappia). Tuttavia nel mio esemplare questo e l'unico dettaglio mancante. Il mio è un caso isolato ? Specifico che la locomotiva da me acquistata è quella puramente analogica. Inoltre in tutta onestà non capisco quale componente reale riprodurrebbe questo dettaglio misterioso ...
Grazie a chi avrà il tempo la pazienza di rispondere ...

Carlo


Allegati:
IMG_20240204_164208 MOD.jpg
IMG_20240204_164208 MOD.jpg [ 286.28 KiB | Osservato 2945 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2024, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4615
Se ti può consolare quel particolare non c'è nemmeno nella mia (che dovrebbe essere, ora non ricordo, la 125esima e ancora intonsa).
Circa il tuo dubbio "ma ne è uscito uno solo che io sappia" ricorda che il bugiardino è presumibilmente comune a tutti i futuri modelli con avancorpi.

Se comunque non ti senti tranquillo scrivi all'assistenza ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2024, 10:38 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Grazie della risposta!
Rimane il dubbio di cosa rappresenti quel dettaglio misterioso ...

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2024, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1405
Località: Firenze
deca63 ha scritto:
Rimane il dubbio di cosa rappresenti quel dettaglio misterioso ...

Carlo


Dovrebbe trattarsi del manifold della lubrificazione del carrello portante e del supporto del collegamento del cavo del tachimetro sul secondo asse del carrello portante. Quest'ultimo probabilmente non serve su questo modello perchè la presa di forza esiste sul primo asse motore, che io sappia comandava i lubrificatori ed il tachimetro....

Ora vado a vedere se anche il mio ne è sprovvisto..... :roll:

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2024, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 824
Nella mia sound c'è la riproduzione dei tubi non c'è quello da te evidenziato o meglio ho 2 pezzi che ci assomigliano e che non trovo invece nelle foto con le istruzioni di montaggio perciò presumo vadano al posto di quello che hai evidenziato.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 9:50 
Non connesso

Nome: Marco Nanni
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2022, 1:42
Messaggi: 3
Buongiorno.
Ho ricevuto qualche giorno fa la mia, veramente bella e dettagliata.
Ho sbloccato i pantografi e ora non ho la minima idea di come ribloccarli in posizione abbassata.
Scusate la, forse, banalita' della domanda, ma non ho idea di come fare.
Qualcuno ha un suggerimento ?
Grazie Mille.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 920
Località: roma
:(


Ultima modifica di Gery il martedì 6 febbraio 2024, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 12:39 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1785
Località: Monza
Gery ha scritto:
Theflyingtruckdriver ha scritto:
Buongiorno.
Ho ricevuto qualche giorno fa la mia, veramente bella e dettagliata.
Ho sbloccato i pantografi e ora non ho la minima idea di come ribloccarli in posizione abbassata.
Scusate la, forse, banalita' della domanda, ma non ho idea di come fare.
Qualcuno ha un suggerimento ?
Grazie Mille.


se leggi i soliti due forum, trovi tutte le spiegazioni, anche del progettista


Precisazione ...
1) se uno dei due soliti forum è questo ... allora non mi pare di aver visto interventi del Progettista Ing. Di Fabio :(
2) sull'altro forum invece si e con dovizia di spiegazioni ... peccato che ora il forum non sia più consultabile da non iscritti :roll: :twisted: quindi le spiegazioni del progettista restano solo "per pochi eletti"

ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 920
Località: roma
:(


Ultima modifica di Gery il martedì 6 febbraio 2024, 21:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 13:15 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3144
Località: Rabat (Malta)
Per evitare che la discussione 'riparta' per la tangente, faccio presente che invitare gli utenti di un forum ad iscriversi altrove non è proprio 'simpatico' (anche perchè se uno è iscritto a solo un forum magari avrà i suoi buoni motivi) ...ma del resto siamo abituati a gente che chiedeva le fotocopie di tuttoTRENO e/o tuttoTRENO Modellismo quindi non ci scandalizziamo più di nulla! :wink:

Come già fatto in precedenza, visto che il progettista di questo modello è presente qui come in altro/i forum con lo stesso nickname (attivo e mai cancellato), e a maggior ragione ora che da altre parti la discussione riguardo questa loco è stata oscurata ai non iscritti, lo invito ad intervenire e a dialogare con gli utenti che hanno acquistato questo modello e che non frequentano altri forum.

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 22:35 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Theflyingtruckdriver ha scritto:
Buongiorno.
Ho ricevuto qualche giorno fa la mia, veramente bella e dettagliata.
Ho sbloccato i pantografi e ora non ho la minima idea di come ribloccarli in posizione abbassata.
Scusate la, forse, banalita' della domanda, ma non ho idea di come fare.
Qualcuno ha un suggerimento ?
Grazie Mille.


Riscontro lo stesso problema ... :?
Grazie a chi vorrà aiutare ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 824
Ho la loco sotto mano e nella mia basta abbassarli e rimango in posizione ma se si ha paura che scattino in su con il movimento basta tenere una punta dello strisciante con l'unghia e farla girare a dx e poi a sx una volta che lo si schiaccia in posizione. Se guardate bene ci sono 2 gancetti uno per parte bisogna agganciarlo li.

mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 0:03 
Non connesso

Nome: Marco Nanni
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2022, 1:42
Messaggi: 3
Ho evidenziato il pernetto che va ad incastrarsi nel gancetto. L'operazione non e' delle più' semplici. io ho abbassato il pantografo premendolo dalle estremità' (non dallo strisciante) fino a far arrivare in fondo lo strisciante e i relativi piccoli pernetti. Poi con un dito o spinto giu' lo strisciante fino a far si che il pernetto arrivasse a toccare la parte superiore del gancetto. A questo punto ho traslato lo strisciante premendo piano verso il basso in modo da far passare il pernetto dietro al gancio finche' non fosse al di sotto, e poi l'ho riportato avanti in modo che si incastrasse sotto il gancio. ho poi fatto una cosa simile dall'altra parte. Credo che il pantografo lato A rimarrà' abbassato in eterno a questo punto !


Allegati:
Commento file: Incastro pantografo abbassato
IMG_4100 (1).jpeg
IMG_4100 (1).jpeg [ 136.3 KiB | Osservato 1887 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 824
costa ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
L’attivazione e la disattivazione del suono della frenata è regolabile con l’associazione al livello di velocità.
Con 28 livelli, ad esempio, si può impostare il livello di inizio (ad es. 10) e di fine (ad es. 2).
Roberto

Ciao, dato che ho la versione sound con riproduzione effetto scintillio in frenata volevo fare in modo che i led lampegiassero e non fare una luce fissa per tutta la durata della frenata ma fino ad oggi non ci sono riuscito.
Ciao

Mario

Dopo giorni di richieste ad Aimex (dove non è stato possibile farsi capire sottolineo in nessun modo) Esu mi ha risposto che il progetto è così perciò non modificabile, loro hanno fornito il decoder e Aimex ha messo il resto.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 804 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 54  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 118 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl