Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 379
Località: Catania
luca ha scritto:
Ora non ricordo quale sia il logo di quelle cuccette, che comunque sono le cuccette corail francesi. Su questo stesso thread (anche se è un po' lunghetto da andare a cercare) ci sono varie composizioni, in particolare gli espressi o euronight Parigi-Roma (Palatino) o Parigi-Venezia (il Rialto di anni fa o lo Stendhal di adesso)

mmmm .. la cosa si fa interessante!! do un'occhiata più attenta al filetto (avevo cercato qualcosa .. ma non ero riuscito a trovare molto!) sperando di essere più fortunato. Per la precisione il logo è quello con la scritta decentrata e la freccia rossa sopra (se riesco posto una foto!) credo sia il penultimo tipo e comunque ancora circolante (o almeno fino al 2004-2005)
Direi che la risposta l'ho già avuta il palatino e lo stendhal erano due dei treni che avevo in mente di comporre!! :D
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Se non erro si chiama casquette, è il penultimo tipo, introdotto negli anni 90. Rotabili con quel logo ne circolano ancora.

Qui una carrozza con quel logo in manovra a Venezia S.L. appena arrivata da Parigi

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 379
Località: Catania
Perfetto... la carrozza è proprio questa!!
quindi, in conclusione, va bene per comporre sia il palatino che lo stendhal! ottimo.
grazie ancora, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
dan.leone ha scritto:
Perfetto... la carrozza è proprio questa!!
quindi, in conclusione, va bene per comporre sia il palatino che lo stendhal! ottimo.
grazie ancora, dan

...naturalmente prima che fossero introdotte le CC confort.Ammenochè tu non abbia le Euroscale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 379
Località: Catania
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
...naturalmente prima che fossero introdotte le CC confort.Ammenochè tu non abbia le Euroscale.

purtroppo non ho le cc comfort... ma conto di realizzarne una coppia partendo dalle X RR (vedo come evolve la discussione sull'altro forum .. e se la cosa è fattibile mi butto nella mischia!! :D ) .. altrimenti attenderò che qualcuno le riproduca (ACME?? mah?!)
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
dan.leone ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
...naturalmente prima che fossero introdotte le CC confort.Ammenochè tu non abbia le Euroscale.

purtroppo non ho le cc comfort... ma conto di realizzarne una coppia partendo dalle X RR (vedo come evolve la discussione sull'altro forum .. e se la cosa è fattibile mi butto nella mischia!! :D ) .. altrimenti attenderò che qualcuno le riproduca (ACME?? mah?!)
saluti, dan

Ho provato a realizzarne una nella versione a 160Km/h ovviamente:la chiusura del finestrino e la riverniciatura non è niente il vero grosso problema sono i vetri dei finestrini e le cornici intorno che cambiano completamente.Quelli RR sono sfalzati a metà per imitare l'apertura quelli delle confort sono alcuni chiusi,altri apribili a vasistas.Insomma bisogna scendere a compromessi grossi.Forse conviene aspettare i produttori...se si decidono!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 379
Località: Catania
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
.. il vero grosso problema sono i vetri dei finestrini e le cornici intorno che cambiano completamente.Quelli RR sono sfalzati a metà per imitare l'apertura quelli delle confort sono alcuni chiusi,altri apribili a vasistas.

Beh per le cornici spero di riuscire a convincere qualcuno a realizzare le fotoincisioni (o meglio spero di trovare una ditta che le riproduca su "commissione", per il disegno non ci sono problemi .. i guai arrivano dopo!!) .. avendo queste ultime, i vetri si rimediano!
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 695
Località: Torino
Dove e quando lo fanno l'expometrique :?: :?: :?:
Grazie , Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2255
Località: VE - vicolo Corto n° 973
caimauro ha scritto:
Dove e quando lo fanno l'expometrique :?: :?: :?:

Se ne parla tre pagine più indietro ( pag. 48 di questo stesso thread )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
per Fabio:

maggio 1993 in coda al Roma Dortmund:

Allegato:
tuicf3.jpg
tuicf3.jpg [ 72.88 KiB | Osservato 6080 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Luigi se non sbaglio mi pare che questa carrozza disco bar DEV la lima poi la jouef l'aveva al catalogo .
Sul catalogo Jouef 1998 pagina 50 Articolo 525200 = Vettura DEV Inox"Bar-Disco" Ex A5rt nella sua ultima livréa della SNCF.
Ne ho una, se voi posso mandarti al tuo émail delle foto e anche il scan della pagina :lol: ( sul Forum non sono buono a farlo!!) :wink:
Pero forse che confondo :(
Michel S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
grazie Michel :lol: :lol:
mi servirebbe una foto della marcatura e del logo che così li stampo su un cartoncino
e li attacco sulla carrozza che tanto sono in rilievo anche al vero;
la carrozza era a catalogo Rivarossi come articolo R3700,
poi Jouef 525200 ed è uscita o sta per uscire come Hornby HJ4020.
per trasformarla, oltre a rifare gli interni, verniciare la fascia grigia
e mettere il mantice tubolare alle testate, c'è da fare qualcos'altro?
grazie ancora, aspetto le tue foto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Fabio, Luca, Michel, Gianni guardate un pò la foto qui sotto...

in ordine di apparizione:

36011 rossa Jouef vecchia produzione
36027 rossa Joeuf vecchia produzione
436042 (diventerà la 436059) verde Rivarossi vecchia produzione
436242 verde Jouef Hornby ultima arrivata

secondo voi quale verde è più azzeccato fra i due (al vero sembrano anche più diversi che in foto :? )
Allegato:
436000vb0.jpg
436000vb0.jpg [ 59.69 KiB | Osservato 6080 volte ]


ps: a loro volta ciascun verde è differente dal verde Fret delle 437000 di Mehano... la RR ci si avvicina come luminosità, la Jouef ci si avvicina come tonalità :roll: :roll:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alpiliguri, d.pecchioni e 128 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl