marco_58 ha scritto:
Stefano non ne so di più, ma in ogni ambito capacità e velocità sono due principi ben precisi e non sempre in collaborazione.
Ma, mi pare che, nè io, nè altri, abbiano confuso capacità e velocità. Che , poi, al massimo, si potrebbero confondere velocità du funzionamento e attitudine alla elaborazione in tempo reale.
ste.klausen21 ha scritto:
Anche se so che prenderò il solito 4 ..
.. ma poi (e mi autocito) ..
ste.klausen21 ha scritto:
ANCORA VELOCITA' DEL PLC
Se ho capito bene, Marco, vuoi rilevare col PLC i sensori per il blocco conta assi.
Se fosse questo il caso, opterei per una delle seguenti soluzioni :
- usare un ingresso encoder per ogni coppia di pedali vicini del BCA. Sarebbe automatico e non richiederebbe un PLC particolarmente veloce. 100 ms di tempo di ciclo sarebbero sufficienti
- una schedina dedicata (se dovessi farlo io) o un piccolo PLC dedicato e veloce (nel caso volessi farlo tu) per ogni coppia di pedali del BCA
marco_58 ha scritto:
Se non sapete cosa può fare e come un PLC da metà anni '80, astenetevi: fate una magra figura:
Ripeto, in confronto un PC è solo un giocattolo evoluto (un server o una work station fanno altre cose).
Già con un banale ingresso si conta fino a 200 Hz, e in alcuni casi anche 100 KHz, poi ci sono gli ingressi da encoder su scheda spefica con processore dedicato che fanno anche tante altre cose.
Oggi con i PLC si va anche in internet, quindi ...
Ecco il 4 preso !
Sò di cosa parlo. Sò cosa è un PLC, ne ho programmato, ed ho anche fatto un hardware che leggeva un encoder.
L' encoder manda un segnale del tipo : si alza A, si alza B, si abbassa A, si abbassa B, e così via.
In senso inverso si alza B, si alza A, si abbassa B, si abbassa A.
E' la stessa sequenza, che può passare in una direzione o nell' altra.
Nello stesso modo funzionano i pedali dei PLA ed i pedali del BCA.
I pedali del PLA comandano relè.
I pedali del BCA comandano un contatore digitale bidirezionale.
L' ingresso encoder del PLC funziona proprio così.
Poi, il plastico è tuo, e farai quel che ti pare.
Stefano Minghetti