Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 4:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5753 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 384  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 565
Località: LAZIO
Salve a tutti,
scusate ho una domanda ho un set ACME R30/33 so che in questo set ci vanno due carrozze CIWL una carrozza pullman e una ristorante, la mia domanda è nelle novità HRR ho visto le due carrozze e vorrei sapere se possono essere messe nel set ACME.
Grazie e saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sono tre le CIWL per il Treno Azzurro, una couplage Cote d'Azur (pullman+pullman con cucina) e una ristorante, come già detto n volte negli innumerevoli topic sul T.A.
Tra le novità uscite e annunciate NON ci sono le Cote d'Azur, quindi niente....puoi utilizzare solo una ristorante scorporandola da un set (sempre se la fanno in modo decente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Mi sono utilmente avvalso della funzione "cerca" per ritirare su questo argomento in quanto mi interesserebbe il doppio cofanetto del Vienna-Ostenda appena uscito.
Vorrei sapere se con quei due cofanetti è possibile comunque riprodurre il Venice Simplon Orient Express.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5158
Località: Roma
Se intendi quello attuale no. Forse le letti LX ,sorvolando su alcune cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 944
Mi pare di aver capito che sono ambientabili solo in epoca II o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 333
Salve Qualcuno ha acquistato le nuove CIWL Hornby?
dalle foto mi sembrano decisamente meglio di quelle dell'anno scorso.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 333
Salve riporto in alto questa discussione.
Vorrei sapere se poi qlc ha acquistato la carrozza art HR 4090 ciwl della hornby.
Mi interessava un giudizio
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 591
Località: FREMO-Calabria
fai un confronto ravvicinato con le "vecchie" Rivarossi e il primo giudizio puoi fartelo da te. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 333
e656-023 ha scritto:
fai un confronto ravvicinato con le "vecchie" Rivarossi e il primo giudizio puoi fartelo da te. :wink:


Si lo so che con le vecchie rivarossi sono di un'altro pianeta...io infatti ne ho una quindicina di quelle tutte belle nuove.
Però questa della hornby ad esempio rispetto a quelle che uscirono l'anno scorso con quel tetto obrobrioso mi sembra decisamente meglio.
Quindi volevo un giudizio in tal senso.
Me l'hanno offerta nuova a 45 euro.
E' da prendere?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1062
Località: Monza
ramsesvi ha scritto:
Si lo so che con le vecchie rivarossi sono di un'altro pianeta...io infatti ne ho una quindicina di quelle tutte belle nuove.
Però questa della hornby ad esempio rispetto a quelle che uscirono l'anno scorso con quel tetto obrobrioso mi sembra decisamente meglio.


In estrema sintesi, la mia valutazione è questa.
- La prima produzione Hornby di carrozze CIWL è stato qualcosa di assolutamente improponibile rispetto alle vecchie carrozze RR
- La seconda produzione si è sicuramente avvicinata alle CIWL fabbricate a Como ma, purtroppo, alcuni particolari non secondari fanno ancora sentire una differenza significativa
Ad esempio, basta confrontare il blu: semilucido con effetto metallo sulle RR, più chiaro, opaco e "plasticoso" sulle Hornby.
A mio avviso è impossibile accostarle in una medesima composizione di carrozze.
Augurissimi

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Novità Hornby-Rivarossi 2009
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 12:12
Messaggi: 120
Catalogo comprensivo di novità 2009. Segnalo 835 e 428 sound, ale 801 e molto altro ancora.
http://www.hornbyinternational.co.uk/RIVAROSSI09.pdf
Saluti a Tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
Ale 601... non 801!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1062
Località: Monza
Purtroppo ancora una volta il catalogo è estremamente confuso e ricco di imprecisioni.
Tra le tante, ne segnalo una sola: il set di 3 carrozze CIWL sedicente per "Treno Azzurro" che nulla ha a che fare con quelle che erano effettivamente in coposizione al treno (e di cui RR ha gli stampi).
Francamente è mortificante e non più scusabile vedere ancora oggi simili erroracci che denotano una superficialità ai limiti dell'incredibile.
E così ci sono clienti come me che, avendo quasi tutta la vecchia produzione Limarossi, non comprano quasi più nulla delle nuove produzioni Hornby.... :wink:
Felice anno a tutti

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
prima delle novità si attenderebbe ciò che già doveva arrivare o ciò che già conoscevamo come "arrivi per il 2009"... ETR212, E652, E424 con citofono Perego, LE CASSE DI RICAMBIO PER LA E402B...

CI SONO ANCHE LE ALE601!!

:lol: :lol:

non ho parole... perchè vedendo questo catalogo ho avuto questi pensieri

- ma tutta sta roba in quanti anni la faranno? 1-2-3? la faranno davvero tutta?
- perchè in catalogo c'è ancora la E444.103 che è introvabile, fatta pure malino....? non era il caso di fare magari un'altra numerazione ma soprattutto... in catalogo ci sono ancora tante cose che sono uscite e già esaurite...a che serve metterle? tutto ciò genera confusione e illusione su chi magari cerca disperatamente un modello
- la cosa più importante... appurato che sul plastico tutte queste cose gireranno bene.... ma esteticamente? cosa mi devo aspettare? che sputtaneranno tutti questi modelli? perchè io sono felicissimo che riescano le ALe601, che facciano il Trifase, che magari esca una nuova tartaruga senza fascia rossa antinfortunistica... tutti quei bei E428... ma la qualità? Perchè una cosa non riesco a capirla... grazie a """QUALCUNO""" le prime produzioni fecero schifo.. poi sembrava si fossero rimessi in carreggiata, le carrozze e l'E646 Treno Azzurro sono bellissime e le ho prese di corsa... però... però... hanno fatto la 740 con dei particolari che erano perfettamente correggibili, le tipo 1959 che sono molto belle ma il grigio...con una parte di marroncino insieme al grigio che lo schiarisce tipo "invecchiato"... il problema è che non era una serie "invecchiata"... le ho prese e mi piacciono... ma... Poi escono in contemporanea la sogliola (Magnifica), l'ETR242 (che dopo quasi 1 anno di attesa esce di qualità inferiore al Lima per quanto riguarda l'estetica...)
Per quanto concerne le carrozze... come lo scorso anno ci sono le X in catalogo.. ma vi prego non fatele come le prime grigie che uscirono... anzi... magari fate riuscire le grigie fatte meglio no? Poi le MDVC MDVE... vi costa davvero tanto rivedere gli interni? :roll:

cosa mi devo aspettare? che modelli da me tanto attesi come ALe601, ETR212, E652... escano cannati? A me basterebbe che ritrovassero l'ottima qualità dei 646 ad esempio... capisco che su alcune cose gli stampi sono i vecchi RR quindi più di tanto non possono fare... ed infatti a me starebbe bene una riedizione dei vecchi con qualche miglioria ove possibile (tipo di aggiuntivi ad esempio)... però nel vedere il Polifemo... mi sono un pò cascate le braccia... io spero davvero che possano migliorarsi, perchè per le altre nazioni fanno cose davvero egregie...


Ultima modifica di david7srfn il venerdì 2 gennaio 2009, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 12:12
Messaggi: 120
:oops: ops...mi è scappato il dito sul tasto sbagliato. Ho dato una sbirciata rapida ma mi sembra che non ci siano confezioni aggiuntive per le elettromotrici in questione...strano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5753 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 384  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl