Oggi è martedì 22 aprile 2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:49 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5140
(piccolo OT...ma spero apprezzato :D )

http://www.youtube.com/watch?v=fjGG8jxNIJc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
Permettetemi una piccola considerazione. Io non ho ancora potuto controllare i miei (sono 5 in tutto).
Ma sono basito nel vedere con quanta remissività state affrontando l'argomento, dando per scontato che si debbano pagare i pezzi di ricambio.
Mi chiedo cosa sarebbe successo su questo forum se un difetto ben meno grave fosse capitato ai binati ACME.
Faccio presente che la blasonatissima Roco, che su questo forum gode di lodi ed ammirazione incondizionate e sperticate, ha di fatto causato un danno consistente ai propri clienti, danno di cui è solo essa pienamente responsabile.
Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:39 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
trenoazzurro67 ha scritto:
Mi chiedo cosa sarebbe successo su questo forum se un difetto ben meno grave fosse capitato ai binati ACME.

...ma possibile che bisogna sempre fare sto giochino???
Qui si parla di un problema (secondo me serio, da non sottovalutare!) sul modello X della ditta Y, che senso ha fare certe affermazioni che sicuramente non portano nulla alla discussione ma potrebbero dar vita alle solite schermaglie da ultras???

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
Appunto. Non voglio affatto fare discorsi da ultras.
Semplicemente invitare tutti a coalizzarsi e far valere i propri diritti!!!! Verso qualunque produttore!!!

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Vedi Pier, non ho parlato solo di Roco ma anche di Os.Kar che nessuno è andato a vedere come stanno i loro locomotori D445 come ho postato le foto del problema lato gancio. Non ti nascondo che ho problemi anche con Acme (per adesso non con il telaio), non lo mai scritto per non creare altri problemi se non gravi come quello di Roco, ti assicuro che le loro plastiche sono molto fragili, senza parlare della Vitrains dei ritiri della plastica citando uno a caso se ti ricordi le carrozze a doppi piani... quindi ce ne per tutti!!!

Ritornando al discorso Zama, ho ordinato il telaio in plastica (quello della rimorchiata) perchè c'è anche il modo di motorizzarla, mi spiace a dirlo ma non ho più fiducia di niente neanche dei futuri telai nuovi, non vi dico dovo ho le mani in questo momento ma preoccupato anche per i telai delle tartarughe e dei 645/646 visto che vengono dallo stesso posto di produzione. Se mai dovessero succedere, con i trenini chiudo definitivamente :evil:

Saluti scaramantici

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il sabato 14 giugno 2014, 23:12, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
taurusobb ha scritto:
g.mureddu ha scritto:
.......Se mai dovessero succedere, con i trenini chiudo definitivamente :evil:

Saluti scaramantici

Mureddu Giovanni


se mi capita con un modello della produzione attuale, chiudo pure io senza rimorsi.


scusa ma il TEE non è della produzione attuale, i vecchi Rivarossi presentavano il problema dopo una decina d'anni, ora abbiamo migliorato la lega e il problema si presenta dopo un paio dìanni :evil:
faccio presente che il 448/442 è ancora disponibili in qualche negozio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
http://it.wikipedia.org/wiki/Zamak

Pare che questo guaio sia dovuto alla presenza di impurità di ferro e nickel all'interno della lega. Infatti la presenza di questi elementi comporta la corrosione intergranulare, ovvero il famoso "cancro della zama". Non c'è che dire quindi.... scarsa qualità del materiale impiegato, e qui non c'è giustificazione. Un altro buon modo di vendere m....a per oro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1426
LO SCANDALO TEE ROCO SI ALLARGA A MACCHIA D'OLIO!!!
Ecco le foto dell'art. 63112 (TEE ALn448/442 205) appartenente ad un amico, controllato oggi assieme ad un art. 63114 che invece sembra ancora in condizioni perfette.
Il telaio è deformato nella parte centrale ed in quel punto la superficie presenta irregolarità e microfratture.
Da notare che il telaio difettoso si rivela anche osservando la parte posteriore del modello montato: si notano le due estremità del telaio (sopra i respingenti) che sporgono dalla carrozzeria, mentre nei modelli "sani" rimangono a filo.
La Roco DOVRA' farsi carico della sostituzione gratuita dei pezzi difettosi. Data la diffusione del modello, sarebbe una pessima pubblicità se ciò non avvenisse.


Allegati:
Commento file: Superficie con irregolarità e microfratture
P1290221.JPG
P1290221.JPG [ 95.22 KiB | Osservato 5218 volte ]
Commento file: Deformazione del telaio (lato sx)
P1290222.JPG
P1290222.JPG [ 116.03 KiB | Osservato 5218 volte ]
Commento file: Deformazione del telaio (lato dx)
P1290223.JPG
P1290223.JPG [ 113 KiB | Osservato 5218 volte ]
Commento file: Allungamento del telaio evidente dalle due sporgenze sopra i respingenti
P1290220.JPG
P1290220.JPG [ 137.31 KiB | Osservato 5218 volte ]
Commento file: La carenatura frontale si presenta così.
P1290219.JPG
P1290219.JPG [ 109.92 KiB | Osservato 5218 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il sabato 14 giugno 2014, 23:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Scopo statistica:
allarmato ho appena controllato il mio, art. 63111, acquistato appena uscito e tenuto parte della sua vita in esposizione e parte in scatola.

Non presenta anomalie.

In caso di problemi sará possibile, secondo voi, la sostituzione integrale del telaio con un art. 63114 acquistato a prezzo scontatissimo lo scorso anno?

È un modello a cui tengo moltissimo!

Saluti, Rudy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2793
Località: Bracciano (Roma)
Art 63111 comprato il primo giorno che usci in negozio. Stesso problema: frontale inarcato verso l'alto, posteriore verso il basso, centrale imbarcato!!!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ho chiesto a due amici che hanno comprato il modello insieme a me... vediamo se almeno i loro sono a posto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
Cita:
appunto!!! ho controllato quello di mio figlio il tee ligure art. 63111 , fortunatamente non presenta alcun problema.


controlla bene, e cerca di smontare la carrozzeria , anche il mio è 63111 TEE Ligure, e il problema c'è.
non facciamoci illusioni, ritengo che il problema è generale, dato che le fusioni in ZAMAK, vengono fatte allestendo una macchina di pressofusione, e il lavoro non si fa per pochi pezzi , ma per l'intera fornitura, ora chissà chi ha fatto le fusioni e dove ha reperito le materie prime :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il sabato 14 giugno 2014, 23:14, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:13 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1058
Località: Osimo (An)
Anche io sono andato a controllare i miei due Tee Roco, per la precisione gli art. 63110 e art. 63115. Al momento non presentano nessuna deformazione, ma come dice "Drago62" credo che il problema si potrà verificare alla maggior parte dei modelli in circolazione.
Unico appunto è che mi meraviglio di una ditta come la Roco, che reputo una tra le migliori case produttrici di modelli, consapevole già da molti anni del problema della "Zamak", non abbia pensato ad un attento controllo del materiale prodotto!!. Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl