Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

HORNBY: Info, news e ultime uscite
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=97608
Pagina 57 di 197

Autore:  verde magnolia [ venerdì 17 luglio 2020, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Si vabbè caro caimano, sento rumore di unghie sui vetri ma tant'è, tanto sono sicuro che la maggior parte dei forumisti si sia fatto un'idea molto chiara sull'argomento, per me si chiude qui. Godiamoci i nostri amati treni in scala...... esatta! :lol: :lol: :lol:

Autore:  giangi [ venerdì 17 luglio 2020, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Cita:
sento rumore di unghie sui vetri ma tant'è


Caro Verde ,mi dispiace ma il discorso del "Caimano" secondo me non fa una grinza :wink:

Autore:  tigrotto [ venerdì 17 luglio 2020, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

giangi ha scritto:
Cita:
sento rumore di unghie sui vetri ma tant'è


Caro Verde ,mi dispiace ma il discorso del "Caimano" secondo me non fa una grinza :wink:


Mi associo..
Un saluto

Autore:  frecciab [ domenica 19 luglio 2020, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Riassumendo le articolate poliedriche e non sono state fatte bene perché sono state progettate bene da MDF. Anche le GC sono al top sia come qualità costruttiva che come colori al vero. Le altre uscite della Hornby sono state non altrettanto al top. Per quanto riguarda le carrozze 1959 andrebbero rifatte ex novo perché il progetto è datato sia come imperiale che come porte che come sotto cassa. Quindi è inutile tifare per questa o quell'altra casa. La riuscita di un modello è indipendente dal produttore. Lo stesso produttore che poi è un appaltatore di progetto e di realizzazione può fare cose e egregie e subito dopo delle ciofeche. Inoltre non si può prescindere dal fatto di chi sia al vertice di una produzione di modelli come nel caso del famoso ing. spagnolo. Alcuni modelli come le E 326 che è un gran bel modello si possono facilmente riproporre con le modifiche dovute. Altri modelli andrebbero rifatti ex novo. Sempre parlando dello stesso modello naturalmente. Noi possiamo segnalare le imperfezioni e basta. Non possiamo sostituirci al produttore e alla sua politica di mercato. La critica deve essere costruttiva e documentata, altrimenti si risolve in una caciara del tutto inutile agli acquirenti. Se poi qualcuno si diverte a fare il troll, allora non rispondo. Rob

Autore:  Homer Simpson [ lunedì 27 luglio 2020, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Salve a tutti, qualcuno sa più o meno quando usciranno le E646 navetta previste per l'estate?
Grazie mille!

Autore:  frecciab [ lunedì 27 luglio 2020, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Homer Simpson ha scritto:
Salve a tutti, qualcuno sa più o meno quando usciranno le E646 navetta previste per l'estate?
Grazie mille!

E' impossibile saperlo perché i lavori vengono appaltati e forse anche subappaltati e quindi seguono le esigenze dei produttori cinesi a vari livelli.

Autore:  aln668.1700 [ lunedì 27 luglio 2020, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Ok quindi il motivo di eventuali ritardi è questo?
Anche per quanto riguarda altri produttori?
Chiedo , perché in altri topic, nel caso l'uscita dei modelli subisse ritardi, ho letto di lagne infinite, piagnistei assurdi e chi più ne ha più ne metta.
Se il motivo effettivo è questo, allora molti amici modellisti possono mette il cuore in pace.
Grazie

Autore:  g.mureddu [ giovedì 6 agosto 2020, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Si vede molto bene dai vostri discorsi che non conoscete i modelli, ma li avete mai smontati? Niente da dire sulla fattura della Lima Expert, ma c'è un ma! Intanto scrivere che hanno la meccanica come i Roco.... no, scusate, veramente, ma li avete mai smontati per fare anche una minima manutenzione? Intanto l'articolata Roco, dopo 30 anni gira sempre sul plastico, vi siete mai chiesti se i Lima Expert, utilizzati come i Roco quanti motori dovete cambiare per arrivare gli stessi anni cioè 30?!! :shock: Per chi non avesse capito, i motori Roco, si possono cambiare i carboncini, ma i Lima Expert (cinesi), una volta consumati i carboncini, dovete cambiare l'intero motore compresi i volani, poi, fatemi sapere dove li trovate, grazie! :? I motori tra i Lima Expert e Level, sembrano uguali, ma non lo sono!!

Un'altra caratteristica sono le ruote, le Lima ultra belle, ma hanno poco metallo, si sporcano facilmente e le lamelle di corrente sono deboli, niente a che fare con i Roco!

Per alcuni, compratevi le vetrinette, quella saranno la loro fine, sperando una ditta come Lineamodel, possa fornire tali motori completi come a fatto per gli Os.kar, meditate amici!

P.S.: il sito Ricambi Acme, per quel poco che funzionava, lo hanno chiuso definitivamente :evil: Cercate i motori Canon.... :lol: :x

Motorizzati Saluti

Giovanni Mureddu

Autore:  frecciab [ giovedì 6 agosto 2020, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

g.mureddu ha scritto:
Si vede molto bene dai vostri discorsi che non conoscete i modelli, ma li avete mai smontati? Niente da dire sulla fattura della Lima Expert, ma c'è un ma! Intanto scrivere che hanno la meccanica come i Roco.... no, scusate, veramente, ma li avete mai smontati per fare anche una minima manutenzione? Intanto l'articolata Roco, dopo 30 anni gira sempre sul plastico, vi siete mai chiesti se i Lima Expert, utilizzati come i Roco quanti motori dovete cambiare per arrivare gli stessi anni cioè 30?!! :shock: Per chi non avesse capito, i motori Roco, si possono cambiare i carboncini, ma i Lima Expert (cinesi), una volta consumati i carboncini, dovete cambiare l'intero motore compresi i volani, poi, fatemi sapere dove li trovate, grazie! :? I motori tra i Lima Expert e Level, sembrano uguali, ma non lo sono!!

Un'altra caratteristica sono le ruote, le Lima ultra belle, ma hanno poco metallo, si sporcano facilmente e le lamelle di corrente sono deboli, niente a che fare con i Roco!

Per alcuni, compratevi le vetrinette, quella saranno la loro fine, sperando una ditta come Lineamodel, possa fornire tali motori completi come a fatto per gli Os.kar, meditate amici!

P.S.: il sito Ricambi Acme, per quel poco che funzionava, lo hanno chiuso definitivamente :evil: Cercate i motori Canon.... :lol: :x

Motorizzati Saluti

Giovanni Mureddu

Ciao carissimo. Niente da obiettare, ottima critica e molto costruttiva. Anche perché i locomotori sono proposti a prezzi attorno ai 166 euro anziché 200 e passa; quindi può essere che abbiano risparmiato su qualcosa. Ma "spes ultima dea". Quindi si può immaginare che il gruppo Hornby (non Lima Expert o Rivarossi ridotti a marchio) fornisca motori di ricambio per le macchine in questione, anche di altra marca cinese. Per quanto riguarda i carboncini. Oggi conviene più cambiare tutto che riparare. E' una economia consumistica. Magari qualche produttore italiano potrebbe proporre un motore Faulhaber con adattatori ad hoc in un kit; lo hanno già fatto per le pcb della E 626 Roco, così avremmo un ottimo motore al posto di un cinese scadente, sicuramente a livello del Roco. Rob

Autore:  Md.510 [ giovedì 6 agosto 2020, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Sai indicare un motore alternativo per il modello Lima Expert HL2614?
Grazie.

Autore:  g.mureddu [ giovedì 6 agosto 2020, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Purtroppo no, non ho avuto occasione di cercarlo anche perchè trovato originale comprando sul forum la meccanica intera. Il tuo è il 636 080 del deposito di Verona, prova a scrivere direttamente alla HRR di Brescia oppure guarda sul sito di Agomodel, anche se non li hanno disponibili in questo momento, se escono le nuovo articolate, dovrebbero riavere i ricambi e in questo caso il motore. Non è tanto il motore trovarlo con le stesse dimensioni per incastrarlo nella sua sede o culla, il problema sono i volani! Tutto quello che vuoi con gli estrattori, ma rimetterli sul perno del nuovo motore, devi avere attrezzature adatte per la giusta equilibratura con il rischio che ti vibra causando altri problemi di non poco conto, a parte le capacità di saperlo fare.

Saluti

Giovanni Mureddu

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 7 agosto 2020, 6:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Avevamo mashima ma ha smesso di produrre...ottimi motori , con ricambi e spazzole a disposizione, costi ragionevoli..
I Faulhaber sono un miot... ci sono , ma digitalizzandoli gli si accorcia la vita...motori più da figura che da sostanza.
Rimangono i Canon Maxon...ottimi sotto tutti gli aspetti ma dai 40 a 60 euro caduno...e così le articolate Lima raggiungono il prezzo delle acme , ma con qualità di meccanica complessiva ancora inferiori alle roco
Inoltre, come giustamente dice il Maestro , il problema principale è dover adattare le culle sul telaio perchè possano ricevere un novo motore e, parere mio , se lo si cambia con un Maxon i volani lasciamoli perdere...troppo difficile rimontarli e sono quasi inutili
saluti

Autore:  frecciab [ venerdì 7 agosto 2020, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Quindi i motori Roco sono costruiti dalla Roco?

Autore:  Md.510 [ venerdì 7 agosto 2020, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

g.mureddu ha scritto:
Purtroppo no, non ho avuto occasione di cercarlo anche perchè trovato originale comprando sul forum la meccanica intera. Il tuo è il 636 080 del deposito di Verona, prova a scrivere direttamente alla HRR di Brescia oppure guarda sul sito di Agomodel, anche se non li hanno disponibili in questo momento, se escono le nuovo articolate, dovrebbero riavere i ricambi e in questo caso il motore. Non è tanto il motore trovarlo con le stesse dimensioni per incastrarlo nella sua sede o culla, il problema sono i volani! Tutto quello che vuoi con gli estrattori, ma rimetterli sul perno del nuovo motore, devi avere attrezzature adatte per la giusta equilibratura con il rischio che ti vibra causando altri problemi di non poco conto, a parte le capacità di saperlo fare.

Saluti

Giovanni Mureddu
Grazie per il riscontro.
No, sul sito Hornby non è presente, come non lo sono diversi datasheets della produzione Expert. L'ultima volta che scrissi/chiamai erano in corso gli spostamenti dei magazzini, più volte, con comprensibile confusione, e la parte ricambi non più gestita. Quando hai fatto l'ultimo ordine per un ricambio?

Per quanto riguarda il negozio che hai citato vale lo stesso. Il motore per modelli Lima Expert o Le Models che siano, non è in elenco, per il semplice fatto che non è previsto. Non a caso trovi solo quelli per le E626 che erano stati ordinati per sostituire quelli difettosi dei diversi modelli. Motori, come pantografi e altri dettagli, recuperati dopo la chiusura dell'attività di Brescia.

Comprendo che sia difficoltoso calettare i volani sull'albero. Sarebbe bene che utilizzassero motori di qualità e se si deve andare a cercare il risparmio, come detto sopra, di non cercarlo lì.
Spero migliorino nel futuro.
MP

Autore:  g.mureddu [ sabato 8 agosto 2020, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità HORNBY

Chiama a Brescia (0302501493) e chiedi di Daniela Merigo, alle fiere era sempre presente e disponibile, solo Lei ti può dire cose più attendibili. Se non rispondono, può darsi che sono chiusi per Ferie!

Ciao

Giovanni Mureddu

Pagina 57 di 197 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice