Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 19:19
Messaggi: 121
Salve ragazzi qualcuno mi saprebbe dire la composizione attuale dell' EN VENEZIA?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Fabio manda queste tre foto di locomotive per treni merci o passeggeri.

BB 436242 con colore verde corretto:

Immagine

E due loco in livrea En Voyage realizzate da un appassionato francese (articolo su un recente numero di Loco Revue):

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carrozze USI Sncf
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
sono in consegna le seguenti carrozze;
L.S.MODELS art. 46000
Set tre carrozze SNCF tipo USI per treno navetta con pilota "Cyclope"
Set composto: due carrozze 2 cl. B 10 t + carrozza pilota B 10tx cyclope. Ep.IV livrea: verde e inox
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: art. riferito al set USI SNCF l.s. models errata corrige
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
l'art. corretto del precedente messaggio è 40006


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
luigi402A ha scritto:
qui, a richiesta, una foto di una MU FS della prima serie (riconoscibile per l'ultimo finestrino che indica la presenza di bagni "alterni")
arrivata a rivestire la livrea xmpr che ancora se ne scorrazza per l'Europa (Wien 14/08/2006); in particolare una foto della marcatura;
anche qui mi scuso per la Squalità delle foto ma ero su una S-Bahn in movimento e pioveva!


Immagine


Immagine

Luigi,hai per caso idea di quante ne circolano ancora di queste MU tarocche RR?


Finalmente l'ho ripescata 'sta foto...mi era rivenuto in mente quanto si diceva con Luigi in cabina scambi sulle MU xmpr RR e ho scoperto che quella che avevo io NON è tarocca ma giusta al 100%! L'art. RT600010 ha esattamente quella marcatura! Bene bene, ora grazie alla foto ho messo a posto i generatori sui carrelli dal lato giusto e ho una carrozza coerente in tutto... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
cancellare grazie


Ultima modifica di Mario (To) il giovedì 9 ottobre 2014, 10:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Le altre due MU xmpr sono certamente sbagliate. Riporto da un posti di Lirex trovato in una discussione del "piano di sopra"::

1964- 18 unità- WLABm 72.70.574-621: classificazione CIWL 4761 - 4820, poi UIC-CIWL 06-80 061..063, 106..117, 504,505, classif FS 574..588,599,614,621.

anno 1981: 50 unità- WLABm 72-71.764 - 813: le vetture si avvalgono della tensione fornita dalla rete per la climatizzazione con un convertitore statico politensione, hanno comunque un generatore autonomo con motore da 2400 cmc e alternatore 380v-50Hz da 45 kVA; i carrelli sono di tipo FW.

anno 1995: 45 unità- WLABm 72-90.000 - 044: serie di vetture equipaggiata con carrelli FW 88 e ammortizzatori antiserpeggio che consentono una velocità di 200 km/h.

Appartengono a tre serie differenti, la prima è quella con cassa RR-compatibile di cui fa parte la 587 (corretta eccetto i bagni, vero, me l'ero scordato); le altre due dovrebbero avere il profilo del telaio rettilineo e non rialzato in prossimità dei carrelli, apparecchiature sottocassa diverse (simili alle T2s), finestrini disposti diversamente e carrelli FIAT, la 007 addirittura gli smorzatori...
Bisognerebbe riuscire a sapere se un'altra delle 18 unità di prima serie è ancora in circolazione...
Ah, ma questa 007 era quella del set con le due T2 francesi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Gabriele ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
luigi402A ha scritto:
qui, a richiesta, una foto di una MU FS della prima serie (riconoscibile per l'ultimo finestrino che indica la presenza di bagni "alterni")
arrivata a rivestire la livrea xmpr che ancora se ne scorrazza per l'Europa (Wien 14/08/2006); in particolare una foto della marcatura;
anche qui mi scuso per la Squalità delle foto ma ero su una S-Bahn in movimento e pioveva!


Immagine


Immagine

Luigi,hai per caso idea di quante ne circolano ancora di queste MU tarocche RR?


Finalmente l'ho ripescata 'sta foto...mi era rivenuto in mente quanto si diceva con Luigi in cabina scambi sulle MU xmpr RR e ho scoperto che quella che avevo io NON è tarocca ma giusta al 100%! L'art. RT600010 ha esattamente quella marcatura! Bene bene, ora grazie alla foto ho messo a posto i generatori sui carrelli dal lato giusto e ho una carrozza coerente in tutto... :D

Ottimo!!!Ma io che "faccio"il 1910/1911 con quattro MU tutte uguali???
Vabbè,una delle tante licenze poetiche a cui il modellismo ci costringe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
e ovviamente grazie a te e indirettamente a Lirex per tutte le preziose informazioni sulle classificazioni elencate :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 227
Località: Firenze
Salve a tutti;
qualcuno di voi si ricorda la composizione dell'exp 288/289 Firenze-Monaco & vv dei primi anni 80?
Da parte mia ricordo solo la presenza, come del resto c'è tutt'ora del bagagliaio tipo X, adesso nei colori bianco e rosso, negli anni passati blu oceano e crema.
Un saluto a tutti

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 15:36
Messaggi: 11
Località: Valperga (TO)/Aulnay (F)
Ciao Ikar ai visto il DVD l' Integrale Des CC 6500 con le Composizione dei i treni notturni per l' Italia a Dijon
ma il stendhal del 90 e meglio

CC 6500 Sncf Parigi - Modane
E633 Fs Modane - Milano
Fourgone livrea Corail Mc 76 Sncf
UIC X di 2 cl livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
T2 sncf logo casquette
T2 FS logo inclinato
MU FS livrea tipo CIWL logo FS inclinato.

bye Alex





Ikar ha scritto:
Ciao Luigi.....


Ho una bella composizione da segnalarti, un stendhal del 97

CC 6500 sncf
Z bigrigia FS B
Z bigrigia FS B
Z livrea bandiera FS B
UIC Y cuccetta livrea bianca blu logo sncf spaghetti B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo fs inclinato B
UIC X cuccetta livrea rosso fegato logo xmpr B
ristorante livrea gran confort logo xmpr
T2 sncf logo casquette
T2 FS logo inclinato
MU FS livrea tipo CIWL logo FS inclinato.

Ricordo A=prima classe, B seconda classe.

Bye.
FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl