Oggi è sabato 22 giugno 2024, 11:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 457
Cita:
... le molle fissate ad un'estremità all'asse non motorizzato e la giunzione (alla vecchia maniera) tra il quadro superiore a quello inferiore....


Alla faccia di "qualche" compromesso!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:32 
Connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1090
Piko ha fatto un modello alla Piko, privilegiando la circolazione e forse anche la robustezza rispetto al dettaglio.

Chi compra una Volkswagen non avrà le emozioni di un Alfa, e viceversa chi compra un’Alfa non avrà l’affidabilità della Volkswagen.

Un’ultima osservazione: dicono che il mercato italiano è piccolo, e poi si mettono in tre a fare tutti la stessa macchina, e una delle più difficili tra le elettriche nostrane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:38 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 762
Von Ryan's Exp ha scritto:
E la vistosa cornice alluminio del finestrino laterale del macchinista? Anche questa niente, tanto non serve per girare sul plastico? Bah!

La mia ipotesi è che abbiano realizzato il contorno della cornice sulla cassa, guarda il piano attorno al vetro, e poi non sia stata tampografata nel colore alluminio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 544
tigrotto ha scritto:
.. sui pantografi nulla da dire: pur con qualche compromesso, come le molle fissate ad un'estremità all'asse non motorizzato e la giunzione (alla vecchia maniera) tra il quadro superiore a quello inferiore, lo reputo il miglior pantografo mai realizzato finora..
Onore al merito!

Salve,
Vorrei far notare 2 cose. Questo è il pantografo reale:
https://www.rotaie.it/New%20Pages/Panto ... po22FS.gif

Se lo confronta col pantografo piko, vedrà che dove si incontrano gli elementi obliqui questi sono complanari, non passano uno sopra l'altro (sia sui bracci inferiori che su quelli superiori). Allo stesso modo, nella zona delle cerniere dove i bracci superiori si accoppiano con quelli inferiori, gli elementi obliqui sul pantografo reale non fanno parte della cerniera, ma si collegano poco più su.
Tutto questo è fedelmente riprodotto invece già nel 2011 sui pantografi dei 626 big models, nonché sulle lastrine fotoincise di Mario di Fabio.
Il tipo 32 industriale del 2011 è più fedele al reale rispetto al piko 2023. Gli mancava la reticella alla base, che comunque poteva essere acquistata a parte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
verde magnolia ha scritto:
Cita:
... le molle fissate ad un'estremità all'asse non motorizzato e la giunzione (alla vecchia maniera) tra il quadro superiore a quello inferiore....


Alla faccia di "qualche" compromesso!!! :shock:

Dal mio punto di vista, certo, è un compromesso significativo, ma non mi pare che altrove si trovi di meglio, essendo una costante di tutti i pantografi in commercio, artigianali e non, da pantografi 32 ai 42 unificati e ai 52.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 352
Meno male non sono l'unico che ha visto deluse le sue aspettative ..
Io attendo l'uscita delle Rivarossi rivedute (ps: chi sarebbe il terzo produttore?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:54 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 659
Località: Roma
tipomilano ha scritto:
Piko ha fatto un modello alla Piko, privilegiando la circolazione e forse anche la robustezza rispetto al dettaglio.

Chi compra una Volkswagen non avrà le emozioni di un Alfa, e viceversa chi compra un’Alfa non avrà l’affidabilità della Volkswagen.

Un’ultima osservazione: dicono che il mercato italiano è piccolo, e poi si mettono in tre a fare tutti la stessa macchina, e una delle più difficili tra le elettriche nostrane.


Beh come le Ae 6/6 SBB, hanno badato solo alla circolazione e alla robustezza (entrambe da verificare) rispetto al dettaglio. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 439
Località: San Remo
Ciao.
Visto che del modello abbiamo una bella foto di fronte, allego questa per gli interessati.
Riccardo


Allegati:
E 428 144 D.L. Milano Sm.to 03.87.jpg
E 428 144 D.L. Milano Sm.to 03.87.jpg [ 105.52 KiB | Osservato 662 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:56 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 659
Località: Roma
maxnalesso ha scritto:
Meno male non sono l'unico che ha visto deluse le sue aspettative ..
Io attendo l'uscita delle Rivarossi rivedute (ps: chi sarebbe il terzo produttore?)


Il terzo produttore è..."l'innominabile". Comunque a questo punto voglio vedere anche io le nuove HR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
zar162b4 ha scritto:
tigrotto ha scritto:
.. sui pantografi nulla da dire: pur con qualche compromesso, come le molle fissate ad un'estremità all'asse non motorizzato e la giunzione (alla vecchia maniera) tra il quadro superiore a quello inferiore, lo reputo il miglior pantografo mai realizzato finora..
Onore al merito!

Salve,
Vorrei far notare 2 cose. Questo è il pantografo reale:
https://www.rotaie.it/New%20Pages/Panto ... po22FS.gif

Se lo confronta col pantografo piko, vedrà che dove si incontrano gli elementi obliqui questi sono complanari, non passano uno sopra l'altro (sia sui bracci inferiori che su quelli superiori). Allo stesso modo, nella zona delle cerniere dove i bracci superiori si accoppiano con quelli inferiori, gli elementi obliqui sul pantografo reale non fanno parte della cerniera, ma si collegano poco più su.
Tutto questo è fedelmente riprodotto invece già nel 2011 sui pantografi dei 626 big models, nonché sulle lastrine fotoincise di Mario di Fabio.
Il tipo 32 industriale del 2011 è più fedele al reale rispetto al piko 2023. Gli mancava la reticella alla base, che comunque poteva essere acquistata a parte

Ogguno ha il suo punto di forza.
Il pantografo Mdf, ha il pregio che segnali, ma ha il telaio piuttosto semplificato che non mi restituisce il telaio del pantografo reale.
Entrambi hanno poi il difetto dell'irrealistico fissaggio delle molle ai due assi anziché solo a quello motorizzato.
Poi ognuno ovviamente ha le sue preferenze. Io personalmente preferisco questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5808
Località: Bruschi
Scusate...ma vedo solo foto del modello senza scalette...come funziona il cinematismo che Faustini ci aveva decantato? Dove si agganciano le scalette? io non vedo nessun perno o staffa che poi funzioni con un richiamo...
fateci sapere , grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:04 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 397
zar162b4 ha scritto:
tigrotto ha scritto:
.. sui pantografi nulla da dire: pur con qualche compromesso, come le molle fissate ad un'estremità all'asse non motorizzato e la giunzione (alla vecchia maniera) tra il quadro superiore a quello inferiore, lo reputo il miglior pantografo mai realizzato finora..
Onore al merito!

Salve,
Vorrei far notare 2 cose. Questo è il pantografo reale:
https://www.rotaie.it/New%20Pages/Panto ... po22FS.gif

Se lo confronta col pantografo piko, vedrà che dove si incontrano gli elementi obliqui questi sono complanari, non passano uno sopra l'altro (sia sui bracci inferiori che su quelli superiori). Allo stesso modo, nella zona delle cerniere dove i bracci superiori si accoppiano con quelli inferiori, gli elementi obliqui sul pantografo reale non fanno parte della cerniera, ma si collegano poco più su.
Tutto questo è fedelmente riprodotto invece già nel 2011 sui pantografi dei 626 big models, nonché sulle lastrine fotoincise di Mario di Fabio.
Il tipo 32 industriale del 2011 è più fedele al reale rispetto al piko 2023. Gli mancava la reticella alla base, che comunque poteva essere acquistata a parte


La fotoincisione permette di realizzare la croce di accoppiamento, peccato che però i bracci risultino piatti e non tondi come sono al vero.
Inutile girarci intorno, se li fai in filo metallico sono più realistici, ma tocca accavallarli, se li fai in fotoincisione realizzi bene la croce, ma i bracci assumono la sezione quadrata irreale.

Sulla base poi non c'è storia. Quella Piko è migliore, rete compresa. Tutti i pantografi industriali del 2011 e artigianali, realizzati in fontoicisione, hanno la base sottile e non corrispondente al reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1538
best ha scritto:

In sostanza sembrerebbe un modello adatto a circolare su un ottovolante!!!

Come desiderano i teutonici...ma per circolare sui plastici vanno benone anche i cari vecchi modelli Rivarossi.
La vera competizione sarà con questi.
Il terzo competitor lo reputo fuori da giochi, perchè di suo ha tutti i numeri per stracciare i primi due..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 347
Località: Weißenfels (Tarvisio)
beh se si parla di modellismo dinamico è ovvio che devono circolare sui plastici, e si progettano tenendo conto di questo.
Non lo fanno tutti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2023, 20:18 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
maxnalesso ha scritto:
Ma veramente accettate senza lamentarvi questa bruttissima soluzione per i mancorrenti ???:



Concordo con te. Se l’avesse proposto una Anonima casa nostrana l’avrebbero già messa sul patibolo richiedendo l’esecuzione in diretta con conferimento immediato nell’indifferenziata del modello. Con tutti i difetti che hanno nel bene e nel male ma a questi livelli non arriverebbero mai.
Contenti voi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo, Luca87, tipomilano e 96 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl