Oggi è martedì 22 aprile 2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 21:58 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Questa storia e'pazzesca!
Fino ad ora non ho avuto tempo e...coraggio per guardare i miei due esemplari.
Faccio un appello che forse cadra'nel vuoto:ma Tuttotreno senza alcuna polemica,potrebbe su carta(che e'diverso,da come pensano in diversi,da quello che scrivono i quattro sclerati del forum)postare in un prossimo futuro un articolo che tratti proprio del seguente problema Roco?
Non per polemica ripeto,assolutamente....Ma per dare il giusto risalto ad un"disastro"del genere?
Non parlando di marche che magari non esistono piu'....ma di una "Marca"che ancora puo'porre rimedio?
Faccio questo appello perche'ho paura che tutto passi a sottecchi.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1491
Località: Brescia
Oltrettutto Roco non può pensare di sostituire solo quelli danneggiati. Se come è purtroppo pensabile che anche altri si danneggeranno in tempi successivi, a questo punto deve fare un "richiamo"generale, come avviene con le autovetture. Comunque continuo a pensare che la troppa fame di utili immediati delle aziende porta a queste putt...ate!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
cortez ha scritto:
Comunque continuo a pensare che la troppa fame di utili immediati delle aziende porta a queste putt...ate!!

Non dimenticare che questo modello è nato nel periodo più disastroso della storia della Roco, subito dopo il fallimento della precente gestione. Chiaramente questa non è una giustificazione, tutt'altro. Semplicemene può essere che la nuova gestione, alla ricerca spasmodica di risparmi e di tagli dei costi, abbia fatto scadere la qualità delle forniture.
Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Credo si debba "internazionalizzare" la segnalazione del problema, anche per sensibilizzare di piu' i signori della Roco.
Questo e' il modello di un treno che girava per l'Europa e su ebay.de e' costantemente in asta.

Il mio sembra ancora a posto ma mai e poi mai avrei pensato di risentir parlare di cancro della zama dopo 50 anni ... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
trenoazzurro67 ha scritto:
cortez ha scritto:
Comunque continuo a pensare che la troppa fame di utili immediati delle aziende porta a queste putt...ate!!

Non dimenticare che questo modello è nato nel periodo più disastroso della storia della Roco, subito dopo il fallimento della precente gestione. Chiaramente questa non è una giustificazione, tutt'altro. Semplicemene può essere che la nuova gestione, alla ricerca spasmodica di risparmi e di tagli dei costi, abbia fatto scadere la qualità delle forniture.
Pier
Eccole qui le "grandi aziende" piene di maneger strapagati e strafatti che fanno gli interessi dei padroni e azionisti!!
Domani vedo il mio :cry:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
d 341 ionica ha scritto:
Questa storia e'pazzesca!
Fino ad ora non ho avuto tempo e...coraggio per guardare i miei due esemplari.
Faccio un appello che forse cadra'nel vuoto:ma Tuttotreno senza alcuna polemica,potrebbe su carta(che e'diverso,da come pensano in diversi,da quello che scrivono i quattro sclerati del forum)postare in un prossimo futuro un articolo che tratti proprio del seguente problema Roco?
Non per polemica ripeto,assolutamente....Ma per dare il giusto risalto ad un"disastro"del genere?
Non parlando di marche che magari non esistono piu'....ma di una "Marca"che ancora puo'porre rimedio?
Faccio questo appello perche'ho paura che tutto passi a sottecchi.

ciao Armando


Ciao Armando, nel forum amico stanno facendo una statistica di quelli difettosi e no, però quello che penso io anche quelli "NO" non mi fiderei tanto, si tratta sempre dello stesso materiale quindi può succedere da un momento all'altro, per carità, non sono un'esperto di chimica, ma secondo me non ci vuole tanto a capirlo e vi assicuro che mi dispiace tanto scriverlo in questo modo non è per portare sfiga a quelli NO! :roll:

Bisogna sapere quanti ne ha prodotti in tutto non so 2000 pz., beh, 2000 pz. (telai) devono rifarli, non c'è storia, triste ma è così :?

Saluti

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2793
Località: Bracciano (Roma)
Cercate di collaborare tutti alla statistica. Non basta controllare i modelli dei forumisti, chiamate anche amici e gruppi affichè tutti verifichino i loro modelli ed aiutate a formare la statistica!

Grazie per la collaborazione: è nell'interesse di tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2793
Località: Bracciano (Roma)
g.mureddu ha scritto:


Bisogna sapere quanti ne ha prodotti in tutto non so 2000 pz., beh, 2000 pz. (telai) devono rifarli, non c'è storia, triste ma è così :?

Saluti

Mureddu Giovanni


Credo che la serietà di Roco non sia in discussione, certo che questa è una bella occasione per mostrare l'onestà ed il caring di una azienda.
Vediamo, ma intanto cerchiamo di fornire utili elementi per capire se si tratta di casi isolati o se la percentuale dei modelli difettati
sia importante. Il numero dei pezzi prodotti (almeno i pezzi per il mercato italiano) non è elevatissimo e se ciascuno di noi chiede
agli amici, fare una statistica attendibile non sarà impossibile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Ho verficato il mio esemplare, esteriormente non si vedeva nulla, ma dopo averlo aperto ho riscontrato che il telaio è nettamente curvo e si è allungato di un millimetro.

Si tratta dell'articolo,63112 Mediolanum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 10:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 10:34 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
centu ha scritto:
ma se questa discussione non veniva aperta non se ne accorgeva nessuno???

Se i modelli per la maggior parte stanno nelle scatole/vetrine, difficilmente ci si accorge del problema......
Differente è la peste della 52 Liliput, in quel caso si vede benissimo che il telaio del tender è bananato......
Per la statistica il mio TEE Ligure, per il momento è integro :)

p.

p.s. all'epoca del problema dei tender Liliput, portai il tender del mio modello alla fiera di Novegro, recatomi allo stand di DOC model, il titolare cadde letteralmente dalle nuvole e comunque mi disse che qualora avessi ordinato il ricambio, lo avrei dovuto pagare €80,00 all'epoca..... Decisi allora di procurare un telaio integro da usare come master per la duplicazione in ottone......
Se nel frattempo Liliput è tornata sui propri passi relativamente al problema, lo verificherò di persona tra 18 giorni alla fiera di Norimberga, nell'occasione porterò il telaio rovinato e sentirò cosa mi dicono......

p.s.2 riguardo a Roco, analogo problema si è presentato sui coccodrilli svizzeri, con l'aggravante della plastica che si cristallizza diventando fragilissima...... non mi risulta che in quel caso abbiano preso provvedimenti, salvo far pagare salatissimi i ricambi....
staremo a vedere :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
tipomilano ha scritto:
Ho verficato il mio esemplare, esteriormente non si vedeva nulla, ma dopo averlo aperto ho riscontrato che il telaio è nettamente curvo e si è allungato di un millimetro.

Si tratta dell'articolo,63112 Mediolanum.


Esattamente quello che dicevo, un'analisi solo esterna non da la percezione del problema, faccio notare che quando il telaio era perfetto , la carrozzeria si toglieva con estrema facilità ora con il telaio deformato si deve forzare parecchio. e se si estrae sicuramente rimane in mano dei pezzi, in particolare la parte posteriore dato il piccolo spessore del telaio in quel punto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 14:24
Messaggi: 35
risposta x fefemo(fede) da quanto mi è sembrato di capire dovresti passare dal tuo negoziante sperando che sia uno di quelli in ottimi rapporti con Doc Models. Se chiedi tu direttamente ho seri dubbi.Il ricambio mi è arrivato in un mese circa. Pensa che la mia loco l'ho acquistata una decina di anni fa. Era il primo lotto ed era peggiorata anno dopo anno fino all'impossibilità di circolare. Per quanto mi riguarda preferisco sempre passare tramite negozio,che peraltro mi serve dal 1985 ed essendo ormai amici mi aiuta molto. Per esperienza personale(sono ormai pensionato) ti consiglio di avere uno,due negozi di fiducia e di non fidarti troppo delle occasioni e dei piccoli risparmi che puoi trovare,specialmente ai mercatini,ci sono dei notevoli imbroglioni. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:43 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
...per ora anche il mio (art. 63115) non presenta problemi, ma visto quello che sta succedendo non mi faccio illusioni! :(

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 14:24
Messaggi: 35
Ho controllato il mio Tee e tutto è perfetto(per ora ) il codice è 63110 e credo sia il primo consegnato. Penso che non tutti siano difettosi poichè i telai sono stati fatti in periodi diversi e quindi con materiale diverso. Per ora mi sembra di capire che del primo lotto consegnato nessuno si sia rovinato. I più anziani ricorderanno i vecchi scambi Rivarossi pensate che alcuni ancora oggi funzionano perfettamente altri si sono sbriciolati in poco tempo. ciao a tutti e speriamo bene.
P.s.Prima di incazzarvi troppo pensate sempre che meglio si rompano loro che noi :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl