Spirit ha scritto:
Prima di diventare un treno unico, con l’orario in vigore da dicembre 2001,
non del tutto corretto! sarebbe corretto scrivere: prima di RI-diventare un treno unico...
Spirit ha scritto:
.. il collegamento ora espletato dall’Euronight Roma era affidato a due differenti treni di cui uno classificato Espresso Gottardo 303/304 che collegava Zurigo Houpt Banhof a Roma Termini e un secondo già classificato Euronight Roma 313/314 che collegava, con due sezioni confluenti a Briga, Basilea a Roma Termini e Ginevra a Roma Termini.
sbagliato! anche il 303/304 era classificato EuroNight (Gottardo, per l'appunto)
Spirit ha scritto:
L’espresso Gottardo aveva in composizione, lungo tutto il tragitto,.carrozze letti, cuccette e carrozze di seconda classe mentre l’Euronight Roma nella sezione proveniente da Basilea aveva solo carrozze letti e cuccette; la sezione proveniente da Ginevra era invece composta solamente da vetture di seconda classe.
sbagliato! furono divisi perchè si decise di introdurre nella composizione carrozze di seconda classe con posti a sedere su TUTTE e tre le sezioni e la composizione unica sarebbe stata troppo pesante!
nel 313/314 dopo aver sperimentato una composizione simmetrica per le due sezioni di decise di mantenere la seconda solo su una sezione ma cuccette e letti erano su tutte e due!
Spirit ha scritto:
Dagli orari degli anni 80 e fino all’unificazione dei due treni per l’espresso 303/304, nella tratta da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella, erano previste carrozze di prima classe solitamente di tipo X.
nonostante la doppia numerazione il treno era unico fino a quando si decise di introdurre la seconda classe (vedi sopra); aggiungere carrozze di rinforzo per il solo servizio interno era una prassi comune a tutti gli EC/EN in servizio negli anni 80/90 e le carrozze aggiunte potevano appartenere ad ogni tipo di "famiglia" di carrozze... certo vedersi rallentare la corsa in Direttissima perchè in composizione c'era una X da 160 a me faceva girare un poco le p... ehm
Spirit ha scritto:
A luigino non è che per caso il treno che ha in composiziome quella carrozza è uno dei due menzionati nella parte di testo precedentemente inserito?????
beh, Luchino, arrivi tardi... l'ho scritto due messaggi fa! la carrozza era a Roma Termini nel 1997... EN Roma
