Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

HELP ACME 70020 SETTEBELLO
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=107322
Pagina 1 di 3

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 30 giugno 2021, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Dopo tanto tempo che giaceva nella confezione mi sono deciso a fargli fare un giro, mi sono accorto che ha le luci di coda con i colori invertiti, come posso correggere la cosa?
grazie

Autore:  marco345 [ mercoledì 30 giugno 2021, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Come sarebbe invertiti?

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 30 giugno 2021, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

nel senso che le luci bianche e rosse si accendono all'opposto rispetto il senso di marcia

Autore:  marco_58 [ mercoledì 30 giugno 2021, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Fili al motore invertiti?

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 30 giugno 2021, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

E' in digitale, ESU Lockpilot di serie
Forse dovrei invertire la direzione, ma non riesco a programmare il decoder, ho centralina hornby Elite con software aggiornato

Autore:  Zampa di Lepre [ mercoledì 30 giugno 2021, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Se inverti la direzione anche e luci si invertono e stai da capo ...

Non ho capito se il fenomeno ti capita su una sola testata o su entrambe ...

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 30 giugno 2021, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Su entrambe, sia in digitale che in analogico

Autore:  costa [ mercoledì 30 giugno 2021, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Ciao inverti i cavi del motore, è la cosa più semplice.
Ciao
Mario

Autore:  Carlo Ciaccheri [ mercoledì 30 giugno 2021, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Cmdrmerk ha scritto:
Dopo tanto tempo che giaceva nella confezione mi sono deciso a fargli fare un giro, mi sono accorto che ha le luci di coda con i colori invertiti, come posso correggere la cosa?
grazie

Salvo imprevisti, dovresti intervenire sulla CV29 inserendo questi valori:

1) 6 o 7 senza Railcom

2) 14 o 15 con Railcom

3) 38 o 39 indirizzo lungo senza Railcom

4) 46 o 47 indirizzo lungo con Railcom

Ovviamente scegli tu secondo le tue esigenze.


Considera però che tempo fa un mio conoscente comprò il Settebello: gran bel modello ma non c'era verso di cambiargli indirizzo, né col Multimaus, né con l'Intellibox. Poi un giorno mi è arrivato il LokProgrammer Esu... ho chiesto al mio conoscente se voleva provare con questo software, abbiamo provato eh... MIRACOLO! (si fa per dire, eh) grazie al LokProgrammer ce l'abbiano fatta.

Personalmente ti consiglio di comprarlo oppure cerca qualcuno che ce l'ha, se te lo presta, se te lo mette a disposizione.

programmati saluti

costa ha scritto:
Ciao inverti i cavi del motore, è la cosa più semplice.

Purtroppo non è una passeggiata aprire quel modello

Autore:  Zampa di Lepre [ mercoledì 30 giugno 2021, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Carlo con la cv 29 inverti la direzione di marcia ma anche le luci ...

L'unica, senza girare i fili del motore, è leggere il decoder col LokProgrammer (se ci si riesce ... quella bestia è complessa) e modificare l'associazione delle luci bianche e rosse: se il senso di marcia è avanti va messo indietro e viceversa, questo per ogni bianca e ogni rossa (quindi 4 impostazioni in tutto).

Quello che non mi spiego è come possa essere successo ... ammesso che non fosse già così dall'inizio.

Le luci bianche e le rosse vengono comandate insieme da F0 oppure solo le bianche da F0 e le rosse da F1 (per esempio)?

Autore:  Carlo Ciaccheri [ mercoledì 30 giugno 2021, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

La sola cosa che ti confermo è che il LokProgrammer è stato l'unico strumento adatto a risolvere il problema del mio conoscente, quindi penso che potrebbe essere utile a Cmdrmerk

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 30 giugno 2021, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Cita:
Le luci bianche e le rosse vengono comandate insieme da F0 oppure solo le bianche da F0 e le rosse da F1 (per esempio)?

F0 per entrambe, F1 illumina tutte le carrozze.
Sinceramente, avendolo preso di seconda mano non so cosasiastato fatto, stando alpieghevole sembra cheogni carrozzasi sarebbe dovuta accendere con un diverso tasto funzione, ma si accendono tutte assieme, forse serve una totla riprogrammazione del decoder

Autore:  marco_58 [ mercoledì 30 giugno 2021, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Il decoder è un ESU, sicuro? e quale modello?
La centralina che hai risulta collegabile a un PC per cui visibile da decoderpro, pertanto riesci a risolvere, salvo il decoder sia protetto.
Nel caso decoder protetto bisogna sapere la password, oppure tentare con il lokprogrammer.
Le CV da modificare sono quelle che abbinano i tasti funzione con le uscite e gli stati logici, a memoria da 256 in avanti, bisogna sapere il modello e il suo firmware, che si possono leggere.
Hai già provato a portarlo alla configurazione di fabbrica?

Autore:  Cmdrmerk [ giovedì 1 luglio 2021, 5:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Non mi ricordo se la centralina la riuscivo a collegare con decoder pro, però posso collegare l'emulatore della Z21
Il decoder è ESU Lokpilot V4.0

Cita:
Hai già provato a portarlo alla configurazione di fabbrica?

Non so neanche come si faccia, con il digitale sono una capra, di programmazioni non ci capisco nulla

Autore:  marco_58 [ giovedì 1 luglio 2021, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP ACME 70020 SETTEBELLO

Cmdrmerk ha scritto:
Non mi ricordo se la centralina la riuscivo a collegare con decoder pro, però posso collegare l'emulatore della Z21
Il decoder è ESU Lokpilot V4.0

Cita:
Hai già provato a portarlo alla configurazione di fabbrica?

Non so neanche come si faccia, con il digitale sono una capra, di programmazioni non ci capisco nulla


Queso potrebbe essere un problema nel problema, ma con decoderpro o con lokprogrammer diventa tutto più facile: non ci si deve scervellare su tabelle numeriche e "assurde" combinazioni di tasti, ci sono pagine chiare e divise per tipologia d'impiego delle CV, e i manuali ESU sono fatti bene.

Per portare i decoder ESU alla configurazione di fabbrica devi scrivere il valore 8 in CV8.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice