Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Carrozze Gran Confort
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=108821
Pagina 1 di 1

Autore:  giovanniUK [ lunedì 10 gennaio 2022, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozze Gran Confort

Mi scuso in anticipo se apro un argomento gia' affrontato ma non ho trovato niente cercando sul sito.
Chiedo gentilmente ai più esperti fino a quando era ancora possibile vedere in circolazione le ultime carrozze Gran Confort in livrea bandiera (1 classe) con logo FS a losanga. Ossia a partire da quando su tutte le GC (ancora in livrea bandiera) il logo FS è stato sostituito con quello XMPR?
Grazie mille !

Autore:  Lucas [ martedì 11 gennaio 2022, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze Gran Confort

Direi che molte Gran Confort in livrea d'origine non hanno mai ricevuto il logo XMPR, arrivando fino alla ripellicolatura con la terribile livrea con il logo a losanga

Autore:  Tartaruga444R [ martedì 11 gennaio 2022, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze Gran Confort

Da Wikipedia:

La livrea XMPR è lo schema di colorazione applicato come identità societaria a quasi tutto il materiale rotabile delle Ferrovie dello Stato Italiane tra il 1995 e il 2017.

Quindi, è auspicabile che a partire dal 1995/96 il logo FS in XMPR abbia trovato il posto "appiccicato" sopra lo stemma a losanga di ogni tipo di carrozza in funzione "a quei tempi" (anche sui bagagliai tipo 1959 in livrea grigio ardesia) per cui, sicuramente, è stato applicato anche alle carrozze Gran Confort, nella bella livrea "bandiera" Avorio/Grigio Ardesia con filetti Rossi.

Saluti

Simone

Autore:  dola [ martedì 11 gennaio 2022, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze Gran Confort

Nel periodo di "interregno" tra la definizione della terribile livrea e l'applicazione su tutti i rotabili sono passati diversi anni. Anni in cui convissero le vecchie livree con il logo nuovo applicato sopra al logo a losanga.
Per le carrozze, livrea vecchia e logo nuovo fu applicato a:
- MDVC ed MDVE (modelli riprodotti da Vitrains, per le MDVE unicamente nei set "IR Verona-Brennero" ed edizioni CFB)
- UIC-X (modelli riprodotti da RR Como)
- UIC-Z1 livrea "gran confort" (modelli riprodotti da Lima)
- UIC-Z1 livrea "finanziera", rare (modello riprodotto da RR Como)
- GC salone, scomparti e ristorante di prima ordinazione, quelle a tetto liscio (modelli riprodotti da Roco)
- GC salone, scomparti e ristorante di prima ordinazione, quelle a tetto cannellato (modelli non ancora riprodotti)
Stesso discorso vale per le loco (quasi tutte) e per alcuni elettrotreni (sicuro gli ETR450) ed elettromotrici.

Autore:  Funkytarro [ venerdì 14 gennaio 2022, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze Gran Confort

Ciao!
Le G.C. con livrea d'origine e logo a losanga puoi ambientarle fino al 2001, qualche rarissimo esemplare è arrivato forse al 2002.
Non tutte ricevettero il logo XMPR.

Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice