Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Locomotive da manovra di produzione artigianale
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=109579
Pagina 1 di 3

Autore:  E656BB [ martedì 5 aprile 2022, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Locomotive da manovra di produzione artigianale

Ciao.
Chiedo un supporto al Forum per sapere quali locomotive da manovra (a 2 o 3 assi, diesel o elettriche) sono state prodotte a livello artigianale in tempi recenti e che siano ancora trovabili in commercio.
È un settore che ho sempre seguito poco, ma negli ultimi anni sono rimasto deluso dai prodotti commerciali in questo campo ( a parte le D145, 143 e 141 che non mi interessano) e non si annunciano novità al riguardo.
Praticamente un'alternativa alle 245 RR e Comofer, al 215 Lilliput o al 213 Kof.
Grazie

Autore:  Archimede [ martedì 5 aprile 2022, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Cerca Artmodel e troverai quante ne ha prodotte di loco da manovra.

Marco

Autore:  marco_58 [ martedì 5 aprile 2022, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Come modello artigianale c'è sempre il 245 Linea Model.
GT 245
ESSEMME 218, 255
e altri che ore non ricordo, ma con tirature modeste

A livello industriale validi ci sono:
Brawa 236
Fleischmann 236
Lenz Kof
Lilliput 215, 218
Roco 214, 236, 225

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 6 aprile 2022, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Il 236 l' ha prodotto anche Lima negli anni '90 in diverse versioni.
Non ricordo se l' abbia poi riproposto anche Hornby.
Saluti
Stefano.

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 6 aprile 2022, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Di 213 Brawa ne ha riprodotti una cataverga sia negli anni '90 che 2000.
Risaluti
Stefano.

Autore:  Emilio T. [ mercoledì 6 aprile 2022, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

E656BB ha scritto:
Ciao.
Chiedo un supporto al Forum per sapere quali locomotive da manovra (a 2 o 3 assi, diesel o elettriche) sono state prodotte a livello artigianale in tempi recenti e che siano ancora trovabili in commercio.
È un settore che ho sempre seguito poco, ma negli ultimi anni sono rimasto deluso dai prodotti commerciali in questo campo ( a parte le D145, 143 e 141 che non mi interessano) e non si annunciano novità al riguardo.
Praticamente un'alternativa alle 245 RR e Comofer, al 215 Lilliput o al 213 Kof.
Grazie


Tra le produzioni artigianali annoveriamo diversi modelli molto ben realizzati e funzionanti, praticamente tutti quelli reali.

Franco Castiglioni ne ha realizzati diversi modelli purtroppo introvabili, Marcocci ha fornito un bellissimo 216 Badoni, ed Artmodel tutte le serie di 245, dalla oooo, al 1000/2000, 6000 e perfino lo Jenbach, oltre ai vari 215, 218, 225 e 235 ante e post ricostruzione oltre lo Jenbach, poi 145 ecc. Gli Artimodel prediligono la qualità di riproduzione, la motorizzazione è un pò incerta e rumorosa. Ovviamente parliamo di tutti modelli in ottone.

Emilio

Autore:  E656BB [ mercoledì 6 aprile 2022, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Grazie per tutti i suggerimenti.
Io ho gia un 213 Trix, 215 Liliput, 214 Roco, 245 RR(italia) e 245 Comofer.
Ero orientato verso un 2 assi tipo 214.1000 o 216 o 225.2000/5000 (non il .6000 Roco), oppure un 3 assi tipo 234/235.3000, oppure una E321/323.
la 236 non mi piace... :mrgreen:

Cerco in Artmodel. Dove posso trovare i suoi modelli o chi posso contattare?
Grazie

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 6 aprile 2022, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Io mi comprerei un 141 Piko...risparmi e hai una signora meccanica...

Autore:  E656BB [ mercoledì 6 aprile 2022, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Ciao Claudio,
grazie per il suggerimento. Una 141 Piko non mi spiacerebbe, sia per la meccanica e sia perchè è un modello ben riuscito, però vorrei una macchina più piccola, adatta ad uno scalo merci modesto. La 141 andrebbe bene per un impianto più grande, con movimenti più pesanti.

Autore:  nanniag [ mercoledì 6 aprile 2022, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

indirizzo mail di Artmodel:

gruppo_mo_ro@libero.it

Autore:  salvatore napoli [ mercoledì 6 aprile 2022, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

A parte i modelli di ottone,anni fa la safer ha realizzato in termoplastica un 245 Badoni a bielle ,fornito anche in kit con funzionamento decoroso.

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 6 aprile 2022, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Cmq la 245 RR con meccanica Lineamodel (quella con telaio fresato dal pieno) va che è un piacere. Con il PCB di Almrose realizzi una signora macchina da manovra: docile e dal funzionamento liscio. Ne vale la pena se ti piacciono le manovre. Unico difetto del kit LM è la mancanza di gancio sul pancone anteriore, che per una loco di questo tipo, resta una mancanza incomprensibile....

Autore:  Maurizio il Vaporista [ mercoledì 6 aprile 2022, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

E656BB ha scritto:
Ciao Claudio,
grazie per il suggerimento. Una 141 Piko non mi spiacerebbe, sia per la meccanica e sia perchè è un modello ben riuscito, però vorrei una macchina più piccola, adatta ad uno scalo merci modesto. La 141 andrebbe bene per un impianto più grande, con movimenti più pesanti.


....Però la puoi usare anche per piccoli treni locali e tradotte merci, non solo per manovra (ancorché più pesante).....
Io ci farei un pensierino, anche perché è un signor modello.

Ciao.

Maurizio

Autore:  E656BB [ giovedì 7 aprile 2022, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

lucaregoli ha scritto:
Cmq la 245 RR con meccanica Lineamodel (quella con telaio fresato dal pieno) va che è un piacere. Con il PCB di Almrose realizzi una signora macchina da manovra: docile e dal funzionamento liscio. Ne vale la pena se ti piacciono le manovre. Unico difetto del kit LM è la mancanza di gancio sul pancone anteriore, che per una loco di questo tipo, resta una mancanza incomprensibile....

Una 245 RR è gia in funzione, con DCC e powerpack e funziona egregiamente, nonostante la vecchia cinghia...finchè va la lascio andare!
Maurizio il Vaporista ha scritto:
....Però la puoi usare anche per piccoli treni locali e tradotte merci, non solo per manovra (ancorché più pesante).....
Io ci farei un pensierino, anche perché è un signor modello.
Ciao.
Maurizio

Si, Maurizio, hai ragione. Il dubbio mi rimane perchè quella macchina (reale) mi piace poco. E poi vorrei orientarmi su un macchina più modesta, al massimo una 3 assi che non sia un'altra 245.
Lo so...sono un po' difficile :mrgreen:

Autore:  19patrick83 [ giovedì 7 aprile 2022, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Locomotive da manovra di produzione artigianale

Salve. Ecco un rarissimo CnE anche se si può dire che non svolgessero solo manovre
ttps://psmodeltorino.org/2021/07/04/i-cne-bresciani/

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice