Oggi è domenica 11 maggio 2025, 15:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2023, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
Buonasera a tutti ... qualcuno di voi ha già visto il modello dell'ultimo "Binato" Breda ex-TEE proposto da Roco? Si tratta dell'unità 2006; guardate bene la ALn 448 ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2023, 17:51 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 551
Località: Perugia
Roberto Attisani ha scritto:
Buonasera a tutti ... qualcuno di voi ha già visto il modello dell'ultimo "Binato" Breda ex-TEE proposto da Roco? Si tratta dell'unità 2006; guardate bene la ALn 448 ...

Ossignore..... Cosa hanno "comBINATO" ora? A parte aver riutilizzato anche per questa nuova versione gli stessi inguardabili tergicristalli in scala 1:80?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2023, 18:58 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1282
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Roberto Attisani ha scritto:
Buonasera a tutti ... qualcuno di voi ha già visto il modello dell'ultimo "Binato" Breda ex-TEE proposto da Roco? Si tratta dell'unità 2006; guardate bene la ALn 448 ...


Qualche indizio in più per cui dire "binato sbagliato"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2023, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
Nel "Binato" 2006, la ALn 448 era stata privata del gruppo elettrogeno, di conseguenza, il relativo radiatore con la griglia a sbalzo sulla fiancata non c'era ... come non c'era il rialzo sul tetto; erano invece stati aggiunti un finestrino piccolo e delle prese d'aria orizzontali nella parte bassa della cassa sulle due fiancate ... non si tratta quindi di una differente tonalità nella livrea oppure di una data di revisione anacronistica; una svista notevole direi ... anche l'unità 2008 era così ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2023, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1426
Qui se ne era discusso:
viewtopic.php?f=21&t=96229&hilit=2006


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2023, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
... gia' cinque anni prima ... tempo ne è passato per documentarsi un poco meglio eh ... comunque anche Zanatta fece lo stesso errore e realizzò il 2008 con la griglia del radiatore a sbalzo ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2023, 7:07 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
Roberto Attisani ha scritto:
... gia' cinque anni prima ... tempo ne è passato per documentarsi un poco meglio eh ... comunque anche Zanatta fece lo stesso errore e realizzò il 2008 con la griglia del radiatore a sbalzo ...


Forse non ti sei ricordato del tuo intervento di gennaio 2023 su quel thread.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2023, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1426
Roberto Attisani ha scritto:
... gia' cinque anni prima ... tempo ne è passato per documentarsi un poco meglio eh ...

Infatti! Ma dopo aver visto le modanature solo dipinte sulle E646 ed E444, ormai da Roco non mi aspetto niente altro per cui valga la pena spendere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2023, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
Certo che mi ricordo ma, ho comunque preferito aprire un nuovo thread.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2023, 21:51 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
Roberto Attisani ha scritto:
Certo che mi ricordo ma, ho comunque preferito aprire un nuovo thread.


Giusto….per aizzare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2023, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
No no ... non intendo aizzare niente e nessuno ... modello nuovo, thread nuovo ... il fermodellismo è la riproduzione della realtà; nel constatare un errore, a mio avviso, di notevoli proporzioni, non credo di fare polemica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1239
GiovanniFiorillo ha scritto:
Roberto Attisani ha scritto:
Certo che mi ricordo ma, ho comunque preferito aprire un nuovo thread.


Giusto….per aizzare!


mi trovo d'accordo con Giovanni Fiorillo
segnalare un errore ci può anche stare, ma che a farlo sia un utente iscritto dal 2006, che ha postato 14 messaggi in 17 anni, di cui 5 dal 10 settembre 2023 ad oggi, fa un pò pensare.
La quasi totalità dei messaggi è sulla tematica TEE Roco ed addirittura nel 2006 ne annunciava l'uscita grazie ad una mail da lui ricevuta direttamente da Gieffeci.
che dire?
appassionatissimo di TEE Breda Roco :mrgreen:

ps: andando a leggere i vecchi messaggi nei vecchi thread, ho avuto il piacere di constatare che un tal genio torinese era già geniale 17 anni fa.
si dice che invecchiando si può solo peggiorare, ma nel suo caso bisogna prendere atto che è rimasto costante nel tempo
complimenti !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
Grazie, altrettanto a Lei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 12:49 
Non connesso

Nome: Marco Annostini
Iscritto il: giovedì 27 aprile 2023, 16:56
Messaggi: 8
La 448 ha degli errori molto gravi!
Sia il 2006 che il 2008 erano stati privati del motogeneratore, eliminando la griglia sulla fiancata, il rialzo sul tetto, aggiungendo un finestrino sulla fiancata sinistra e due serie di 24 bocchette di areazione, sui due fianchi, per i pacchi di batterie per i servizi.
E non erano le uniche due unità modificare in questo modo.
Per me non è ammissibile una serie di errori così, perché non si tratta di un giocattolo da 40 euro, ma un modello che costa circa 10 volte tanto.
Esteticamente potrà essere anche molto bello e piacevole, ma le sue inesattezze, dovute certamente al non voler fare uno stampo nuovo per la 448, non trovano giustificazione nel modellismo, perché il modellismo prevede precisione!
Io, personalmente, non lo compro. Se qualcuno vuole accontentarsi spendendo 400 euro, è padrone di farlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binato sbagliato ...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2023, 14:52 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
Marco Annostini ha scritto:
La 448 ha degli errori molto gravi!
Sia il 2006 che il 2008 erano stati privati del motogeneratore, eliminando la griglia sulla fiancata, il rialzo sul tetto, aggiungendo un finestrino sulla fiancata sinistra e due serie di 24 bocchette di areazione, sui due fianchi, per i pacchi di batterie per i servizi.
E non erano le uniche due unità modificare in questo modo.
Per me non è ammissibile una serie di errori così, perché non si tratta di un giocattolo da 40 euro, ma un modello che costa circa 10 volte tanto.
Esteticamente potrà essere anche molto bello e piacevole, ma le sue inesattezze, dovute certamente al non voler fare uno stampo nuovo per la 448, non trovano giustificazione nel modellismo, perché il modellismo prevede precisione!
Io, personalmente, non lo compro. Se qualcuno vuole accontentarsi spendendo 400 euro, è padrone di farlo.


Personalmente il Binato non mi interessa ora, non mi interessava prima e non mi interesserà poi…
Quindi siamo in due a non comprarlo….
Ma tu sei molto incazzato….ed io molto divertito….
Avanti così……..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl