Oggi è domenica 11 maggio 2025, 15:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
Salve a tutti. Mi ponevo un quesito, cioè se si potessero riprodurre i rumori dei carri, specie dei convogli merci, che come si sa sbatacchiano, stridono, sferragliano, e cigolano... Si potrebbe mettere un decoder sound all'interno di un carro, ma come fare per i rumori adatti e per la sincronizzazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4932
Sincronizzazione zero perchè dipende dalle rotaie (tipo di armamento, presenza di apparati, rialzo della rotaia esterna. ...), da dove è posizionata la linea (vedere dopo) e dalle interazioni tra i carri (ganci e respingenti) e infine dalla velocità (solo questa quasi individuabile dal decoder). Quindi direi che la soluzione "on-board" (decoder su rotabile) non è pensabile.

Si potrebbe fare qualcosa di fisso (amplificatori e altoparlanti ubicati opportunamente in luoghi significativi del plastico e comandati/sincronizzati opportunamente) ....

Tutto quello che è posizionale (rotabile rispetto al tracciato) è gestibile attualmente solo in maniera complessa e indiretta (sezionamenti, rilevatori di presenza, software di gestione, ...) quindi qualcosa di "scenografico" (inteso come contrario di "realistico") si potrebbe anche fare (interfacciando e programmando opportunamente un sw di gestione plastico) ma .... c'è da chiedersi se il gioco vale la candela.

Per i rumori bisognerebbe registrarli appositamente da più tipologie di treni in varie situazioni e velocità (stazioni, piena linea, valloni, viadotti, boschi, campi, montagne, pianure ...) per poi abbinarli opportunamente ai convogli e alle sezioni del tracciato (sempre in funzione anche della velocita "comandata" ... che non è quella effettiva del treno ahimè).

C'è una decisa "staticità dinamica" in tutto ciò ... l'ossimoro si spiega con il fatto che la programmazione permetterebbe solo di dare uno sfondo sonoro a treni specifici in situazione determinate (es. treno di cisterne vuote in transito sul viadotto a 60 kmh) ... più assimilabile ad un plastico automatico da esposizione che ad un impianto a circolazione libera.

Dal mio punto di vista quindi, considerando le migliaia di combinazioni di situazioni possibili rispetto alle poche che si potrebbero documentare e implementare (con grande sforzo) direi che attualmente non vale proprio la pena ... però la tecnologia va avanti (peccato che la ns. aspettativa di vita "attiva" è sempre limitata).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
Grazie per la risposta esaustiva e interessante. Ok Forse qualcosa si riuscirebbe a pensare tenuto conto che il mio plastico è automatizzato tramite software (nel mio caso il software è ITrain) he consente di interfacciare in automatico quando UN DETERMINATO treno passa su un DETERMINATO tratto con il relativo sensore di occupazione che può attivare un decoder o qualsiasi altro apparato quindi si potrebbe pensare di avere suoni specifici su tratte specifiche tipo quando il treno cisterna attraversa il viadotto di ferro ci saranno un certo tipo di rumori insomma forse potrebbe anche essere fattibile in un certo senso.... Anche se non semplice.
Nessuno ci ha mai provato, magari anche su formu esteri, se ne siete a conoscenza,?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4932
Sicuramente è stato già fatto, non ricordo dove lo lessi (sicuramente più fonti, diverse di provenienza USA) ma sempre veniva illustrato a grandi linee senza entrare in tecnicismi (del resto, allo stato dell'arte, sono tutte realizzazioni fatte adattando apparati nati con altri scopi ... quindi nulla di standardizzato ne di duplicabile semplicemente).

Se ritrovo link a progetti di questo tipo li posterò qui ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
Per rendere tutto più reale si potrebbe pensare ad un bucolico pascolo per le mucche:
https://youtu.be/Jw1kHGiDCqM?si=npTewuKNB9usTsJh
Se invece si preferisce un'atmosfera più urbana, in un piccolo angolo si può pensare allo zoo o, per essere politically correct, al Bioparco:
https://youtu.be/yJqXFP1kJ6c?si=jdWDxmS6WZq1e3dS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
Si, beh, i rumori chiamiamoli "d'ambiente" sono molto più semplici da realizzare sul plastico...nel caso di cui si sta parlando esigenze, dettagli tecnici e difficoltà sono diolto maggiori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2023, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 365
Leggermente fuori OT: provate a fare un video di un convoglio sul vs plastico o anche semplice tratto di binari a rallentatore con registrazione dei suoni che ascoltati risulteranno a frequenza più bassa. E' notevole come un convoglio di carri riproduca anche i rumori del treno nell'insieme. (Viene meglio se i carri sono un po' vecchiotti, cigolano e ondeggiano un po' ... e naturalmente con binari che evidenziano i giunti, niente flessibili :mrgreen: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 7:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5140
L'utonto ha scritto:
Per rendere tutto più reale si potrebbe pensare ad un bucolico pascolo per le mucche:
https://youtu.be/Jw1kHGiDCqM?si=npTewuKNB9usTsJh
Se invece si preferisce un'atmosfera più urbana, in un piccolo angolo si può pensare allo zoo o, per essere politically correct, al Bioparco:
https://youtu.be/yJqXFP1kJ6c?si=jdWDxmS6WZq1e3dS

Si può mettere un suono sulla loco da attivare in caso di transito presso un pascolo (ovviamente si tratta della voce FINTA di un macchinista PREISER mentre osserva le MUCCHE IN 1:87)
https://www.youtube.com/watch?v=Dg1w-wtVaqc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
Ok, ma questi sono rumori "ambientali", il topic era sui rumori dello sferragliare di un convoglio di carri, soprattutto merci ..siamo decisamente OT...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Toh, questo è il casino originale che combinano un po' di treni in circolazione contemporanea sul mio plastico... altro casino a me non serve... :mrgreen:

https://www.youtube.com/watch?v=7yYavIr ... g&index=12
https://www.youtube.com/watch?v=hU0fUxL ... =11&t=525s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1239
Principe Anchisi ha scritto:
Salve a tutti. Mi ponevo un quesito, cioè se si potessero riprodurre i rumori dei carri, specie dei convogli merci, che come si sa sbatacchiano, stridono, sferragliano, e cigolano... Si potrebbe mettere un decoder sound all'interno di un carro, ma come fare per i rumori adatti e per la sincronizzazione?

Magari potresti metterti a bordo plastico e riprodurre tu i rumori del treno
Ciuuu ciuuu
Toton toton
Sgnee sgnee
Pfiiii pfiiii
Potrebbe essere un bel divertimento
Oppure li registri e li madi in diffusione all'occorrenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
aln668.1700 ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Salve a tutti. Mi ponevo un quesito, cioè se si potessero riprodurre i rumori dei carri, specie dei convogli merci, che come si sa sbatacchiano, stridono, sferragliano, e cigolano... Si potrebbe mettere un decoder sound all'interno di un carro, ma come fare per i rumori adatti e per la sincronizzazione?

Magari potresti metterti a bordo plastico e riprodurre tu i rumori del treno
Ciuuu ciuuu
Toton toton
Sgnee sgnee
Pfiiii pfiiii
Potrebbe essere un bel divertimento
Oppure li registri e li madi in diffusione all'occorrenza


Vai ancora all'asilo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 625
Tz ha scritto:
Toh, questo è il casino originale che combinano un po' di treni in circolazione contemporanea sul mio plastico... altro casino a me non serve... :mrgreen:

https://www.youtube.com/watch?v=7yYavIr ... g&index=12
https://www.youtube.com/watch?v=hU0fUxL ... =11&t=525s


Gran bel casino vedo :lol: complimenti!
Vedo anche che hai attaccato tutto a tutto... :D Ma devo dire che la circolazione frenetica a 200 km/ora è appassionante.
Comunque, ovviamente, non c'entra nulla con quel che sto dicendo io. Parliamo di suoni prototipici, non di quelli che i nostri modelli fanno rotolando sul plastico
Un salutone
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Certo che se vuoi sommare i suoni reali dei trenini che girano sul plastico con quelli prototipali o otterrai un casino inaudito o dovrai dotare gli osservatori di apposite cuffie... :mrgreen:

L'aver volutamente attaccato di tutto a tutto e qualunque nazione mischiata è stato per dimostrare a certi fermodellisti che i nostri trenini girano benissimo sul plastico anche se non metti la loco esatta alle vetture esatte che circolavano sulla Passerano Marmorito - Roccacannuccia il giorno 38 luglio dell'anno domini... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumori del convoglio (non delle loco)
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2023, 12:54 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
Tz ha scritto:

L'aver volutamente attaccato di tutto a tutto e qualunque nazione mischiata è stato per dimostrare a certi fermodellisti che i nostri trenini girano benissimo sul plastico anche se non metti la loco esatta alle vetture esatte che circolavano sulla Passerano Marmorito - Roccacannuccia il giorno 38 luglio dell'anno domini... :lol:


O sei un fermodellista VERO e quindi deve essere una “copia della realtà” ed allora devi mettere la linea a 3000v perché altrimenti che copia è……
Oppure si fa come uno meglio crede e si sta zitti e non si danno lezioni a nessuno…anche quando si fanno ACEI, ACEA, PIGMEI e quant’altro…..
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl