Duegieditrice.it https://forum-duegieditrice.com/ |
|
ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le luci https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=113341 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | e656piero [ domenica 3 dicembre 2023, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le luci |
Buona sera, ho provato l'articolo in oggetto, ma ho riscontrato alcuni problemi/difetti con la gestione delle luci. Accendendo le luci si attivano solo quelle bianche nel senso di marcia mentre quelle nel senso opposto restano spente, ma appena la loco comincia a muoversi quelle lato posteriore che dovrebbero essere spente, invece, cominciano a "sfarfallare". Invertendo il senso di marcia il problema si presenta dal lato opposto. Lo "sfarfallio", delle luci bianche lato coda, si presenta anche attivando e disattivando le luci rosse, ma solo nel breve periodo di attivazione e disattivazione e in questo caso non si presenta durante il movimento. Lo "sfarfallio" coinvolge anche il terzo faro qualora lo si attivi. Questo difetto è solo sulle luci bianche opposte al senso di marcia. Mi chiedevo se fosse un difetto solo mio oppure è capitato anche ad altri? In caso come avete risolto? grazie mille |
Autore: | giangi [ domenica 3 dicembre 2023, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Premessa ,non so' se il pcb è ugule alle 652 non prototipo ,hai messo i dip switch(i tre microinterruttori) in off ? |
Autore: | Paz72 [ lunedì 4 dicembre 2023, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Per informazione, capita anche a me......... manon ho ancora studiato una soluzione.......magari questo topic potrebbe darmi lo spunto per farlo. Ciao |
Autore: | marco345 [ lunedì 4 dicembre 2023, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Sarebbe interessante sapere se capita anche alla versioni non sound di fabbrica ma digitalizzate in proprio (sound o solo Dcc) Grazie |
Autore: | giangi [ lunedì 4 dicembre 2023, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Sarebbe da sapere da chi ha il/i problemi che centralina usano e che decoder hanno messo nella macchina ![]() |
Autore: | Ghig85 [ lunedì 4 dicembre 2023, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
e656piero ha scritto: Buona sera, ho provato l'articolo in oggetto, ma ho riscontrato alcuni problemi/difetti con la gestione delle luci. Accendendo le luci si attivano solo quelle bianche nel senso di marcia mentre quelle nel senso opposto restano spente, ma appena la loco comincia a muoversi quelle lato posteriore che dovrebbero essere spente, invece, cominciano a "sfarfallare". Invertendo il senso di marcia il problema si presenta dal lato opposto. Lo "sfarfallio", delle luci bianche lato coda, si presenta anche attivando e disattivando le luci rosse, ma solo nel breve periodo di attivazione e disattivazione e in questo caso non si presenta durante il movimento. Lo "sfarfallio" coinvolge anche il terzo faro qualora lo si attivi. Questo difetto è solo sulle luci bianche opposte al senso di marcia. Mi chiedevo se fosse un difetto solo mio oppure è capitato anche ad altri? In caso come avete risolto? grazie mille Non possiedo la e652 Acme però a me accade la stessa identica cosa descritta su una e402b livrea Intercity day Acme. Sia montando un decoder Esu lokpilot che un decoder Esu loksound. Centraline utilizzate: intellibox basic, multimaus con vecchio Booster nero e multimaus con z21. Con le suddette centraline e con altre locomotive tutto quello descritto non accade. E montano tutte decoder Esu. |
Autore: | e656piero [ lunedì 4 dicembre 2023, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Buona sera, grazie per aver risposto. Chiedo venia ho dato per scontato che dal codice nel titolo si capisse che la loco è digitalizzata da ACME con decoder ESU locksound secondo il foglietto, per cui da me non toccata. Le prove sono state effettuate con la Z21 bianca con relativo mouse bianco z21. Con la stessa centrale altre loco non hanno questo problema. grazie ancora. Pietro |
Autore: | e656piero [ lunedì 4 dicembre 2023, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
giangi ha scritto: Premessa ,non so' se il pcb è ugule alle 652 non prototipo ,hai messo i dip switch(i tre microinterruttori) in off ? La loco è digitalizzata originale dalla ACME, per cui non ho aperto per fare questi controlli. |
Autore: | e656piero [ lunedì 4 dicembre 2023, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le luci |
giangi ha scritto: Sarebbe da sapere da chi ha il/i problemi che centralina usano e che decoder hanno messo nella macchina ![]() Come indicato in precedenza, la centrale è la Z21 bianca con annesso mouse z21 bianco il decoder, secondo il foglio è un ESU locksound |
Autore: | giangi [ martedì 5 dicembre 2023, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Perdonami non avevo capito che era la sound di fabbrica ![]() Comunque presumo che il pcb sia uguale alle 652 di serie (da' non possessore non lo do' per scontato comunque) Io ho messo il decoder after-market (Lokpilot 5)e ho notato un piccolo lampeggio degli altri led quando accendo le varie luci nulla piu' ,anche se non è normale questa cosa, qualche errore di progettazione del pcb c'è sicuramente ![]() Tempo fa' mi capito' una cosa analoga su di una Vectron Roco (per la serie tutto il mondo è paese) ed ho risolto eliminando una resistenza di pilotaggio del transistor amplificatore aux ,come consigliato da un "elettronico" su di un forum tedesco. Nel tuo caso ci sarebbe da fare un controllo visivo del circuito per vedere se la causa fosse imputabile a magari qualche microcortocircuito (pallino di stagno tra saldature EtcEtc.)oppure ci potrebbe essere qualche componente farlocco . Io sarei piu' propenso a farmela sostituire !!!e non impazzire + di tanto . Saluti Gianluca |
Autore: | daniele [ martedì 5 dicembre 2023, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
io ho la E.652.002 con ref. 60600D fornita di decoder LENZ di fabbrica, stasera provo |
Autore: | marco345 [ martedì 5 dicembre 2023, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
daniele ha scritto: io ho la E.652.002 con ref. 60600D fornita di decoder LENZ di fabbrica, stasera provo Mi vuoi dire che nella versione sound montano gli ESU e in quella solo digitale i Lenz? Che strano.. |
Autore: | daniele [ martedì 5 dicembre 2023, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
marco345 ha scritto: daniele ha scritto: io ho la E.652.002 con ref. 60600D fornita di decoder LENZ di fabbrica, stasera provo Mi vuoi dire che nella versione sound montano gli ESU e in quella solo digitale i Lenz? Che strano.. Nelle versioni dotate di sound non so se montano esu o meno (di acme ho solo una E630 FNM dotata di decoder sound ESU) ma ti garantisco che la mia è dotata, di fabbrica, di decoder LENZ un saluto Daniele |
Autore: | e656piero [ martedì 5 dicembre 2023, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
giangi ha scritto: Perdonami non avevo capito che era la sound di fabbrica ![]() Nessun problema, ci mancherebbe, grazie del messaggio. |
Autore: | e656piero [ martedì 5 dicembre 2023, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME 69600 E 652.002 - poblemi con il decoder, con le lu |
Cerco di caricare dei video del difetto così da rendere tutto più chiaro. Appena pronti metto i link |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |