Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

880 che parte in ritardo
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=113789
Pagina 1 di 1

Autore:  br52 [ venerdì 16 febbraio 2024, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  880 che parte in ritardo

Salve ho una 880 roco con Esu basic 8 poli ,per partire necessita punti 7 sulla manopola intellibox. Ho messo accelerazione 1 , ho tarato velocità minima 1, ho resettato decoder ma parte sempre a 8. Volevo sapere se esiste una CV da regolare grazie e saluti

Autore:  Etsero17 [ venerdì 16 febbraio 2024, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Scusa, ma la Roco Gr880 ha l'interfaccia a NEM 651, cioè a 6 pin.

Autore:  A Federici [ venerdì 16 febbraio 2024, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Buongiorno,
anche io su alcune locomotive attrezzate con decoder NCE ho avuto il medesimo problema: malgrado le cv "dicano" diversamente, il mezzo non si muove se non a 7-8 passi.
Questo vale anche per le 880 (parlo ovviamente delle più vecchie, prive di predisposizione e attrezzate con decoder 8 poli a fili sciolti).
Ciò ogni volta che la velocità massima sia regolata sotto.... il massimo (in NCE 255).


AF

Autore:  Alessandro FAV [ venerdì 16 febbraio 2024, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Probabilmente dipende dal motore del modello, che non ha grandi prestazioni. Impostando la velocità minima =1 ( CV2=1) il motore dovrebbe avere una buona qualità di potenza per riuscire a muovere il modello, ma essendo un motore nato per la scala N, probabilmente non riesce a muovere la massa del modello. Puoi provare ad alzare la CV2 fino a che il modello si muova subito secondo il tuo comando. Altro discorso va fatto invece sulla regolazione del decoder verso il motore, vedi le CV 51-52-53-54-55, che influenzano pesantemente la risposta del motore a basse velocità. Se non erro, anche l'ESU basic oggi ha l'Autotuning, ti sarebbe di aiuto in questo momento.

Autore:  Etsero17 [ venerdì 16 febbraio 2024, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Di default il Basic dovrebbe avere CV2=3.
Io controllerei la CV29. Se fosse CV29=12 (come scritto sul manuale) la modificherei aggiungendo 2, cioè impostando CV29=14.
Roberto

Autore:  br52 [ venerdì 16 febbraio 2024, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Grazie per i preziosi consigli proverò le CV . saluti

Autore:  marco_58 [ venerdì 16 febbraio 2024, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

Se sono motori datati è un'attimo che fino a 3 Volt (anche equivalente del caso del PWM dei decoder) il motore non giri da fermo, ma una volta in marcia magari gira anche a 2 Volt.
Quindi teoricamente la prima impostazione da fare sul decoder è la tensione/velocità minima quando è attivo lo step 1 di velocità.

Autore:  pesitalia [ lunedì 19 febbraio 2024, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

La mia GR880 019 fa parte delle prime serie Roco quindi è piuttosto datata. E' stata equipaggiata con decoder sound Zimo MX648. Parte subito e risponde senza ritardi al "throttle". Quindi non sembra un problema di motore.

Video: https://youtu.be/WX0AKNN_rg8

Allegati:
GR880 019.jpg
GR880 019.jpg [ 97.83 KiB | Osservato 1039 volte ]

Autore:  Alessandro FAV [ mercoledì 21 febbraio 2024, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 880 che parte in ritardo

la 880 della foto ha la riproduzione dei tubi passanti sotto cassa fuori sede, bisogna aprirla e inserire quella parte "rettangolare" che si vede sopra al biellismo, nella sua sede nel telaio metallico, dietro alla cassa dell'acqua della carrozzeria.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice