Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=114324
Pagina 1 di 1

Autore:  e652 [ domenica 12 maggio 2024, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

buon giorno ! ho una 636 "Camilla" Roco ed ho notato che si è rotto il "dentino" fissato internamente alla cassa che serve a bloccarla al telaio, vicino al soffietto. qualcuno ha risolto ? in che maniera ?
grazie !

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 12 maggio 2024, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Se hai il dentino, lo reincolli dov'era con colla per abs, altrimenti, prendi un pezzettino di abs, lo incolli dove era il dentino e lo sagomi fino a fargli prendere la giusta forma.

Autore:  evil_weevil [ martedì 14 maggio 2024, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

MA un incollaggio è sufficiente a far fronte alla concentrazione di sforzi come in un dentino?

Autore:  friulbahn [ mercoledì 15 maggio 2024, 6:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Se utilizzi la colla adatta (tipo quella arancione della Plastruct x ABS) il risultato e' certo.
Ciao. Ennio

Autore:  Snaggletooth [ mercoledì 15 maggio 2024, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

friulbahn ha scritto:
Se utilizzi la colla adatta (tipo quella arancione della Plastruct x ABS) il risultato e' certo.
Ciao. Ennio

Idem se usi la "FISS" della MO-LAK, stessa funzione della colla segnalata qui sopra. C'e sia nella versione in tubetto che quella nel flacone in vetro con pennello.

Autore:  evil_weevil [ giovedì 16 maggio 2024, 5:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Grazie, ho sempre visto gli incollaggi come una soluzione inferiore e mai risolutiva...buono a sapersi! Chissà se poi inventeranno anche la colla per chi si è rotto il ]ø┼ö¶↔....

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 16 maggio 2024, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Per l' abs, parlare di incollaggio, quando si usano queste "colle" non è esatto, in pratica la colla è un solvente che scioglie le superfici, e quando evapora, praticamente, il materiale è come se fosse saldato.
Il migliore è il M.E.K. Lo si trova nei comuni negozi di vernici.
Fabrizio.

Autore:  friulbahn [ giovedì 16 maggio 2024, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Ciao Fabrizio, hai detto la cosa giusta. Infatti io ho impropriamente utilizzato il termine "colla" per indicare il prodotto Plastruct etichetta arancione che è una soluzione (sarà il termine giusto visto che si parla di chimica organica???) di MEK (Metil Etil Chetone) e Cloruro di Metilene.
Saluti "organici" a tutti. Ennio
PS non sniffatela anche se l'odore è molto gradevole!

Autore:  evil_weevil [ venerdì 17 maggio 2024, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Torrino-Pollino ha scritto:
in pratica la colla è un solvente che scioglie le superfici, e quando evapora, praticamente, il materiale è come se fosse saldato.

Grazie, quindi anche la modalità di applicazione è specifica.

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 17 maggio 2024, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: soluzione per il "dentino" rotto cassa Roco

Beh, essendo un solvente, è sempre bene dosarlo con attenzione per non rovinare le superfici, soprattutto quelle verniciate!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice