Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

IB2/TWINCENTER
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=114329
Pagina 1 di 3

Autore:  costa [ domenica 12 maggio 2024, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  IB2/TWINCENTER

Ciao a tutti, ho un problema con la IB2 nel senso che usando la TwinCenter non avevo abbastanza potenza per muovere i motori degli scambi Horby codice R8243. Ho provato a cambiare trasformatore mettendone uno più potente ma nulla è cambiato. Allora ho sostituito la centrale usando il primo trasformatore cioè quello meno potente e la IB2 muove gli scambi benissimo direi con molta "forza" ma mi sono accorto che le loco si fermano l'attimo che lo scambio scatta. Sapete dirmi come mai fa così? Sembra andare in corto senza segnalarlo, oppure sembra avere un assorbimento altissimo verso gli scambi. Provo a cambiare trasformatore e vedere se cambia qualcosa. Se avete idee sono bene accette.
Saluti
Mario
p.s. il primo trasformatore ha 42 VA 2.73A
il secondo 72 VA

Autore:  marco_58 [ domenica 12 maggio 2024, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Anche se metti un trasformatore da 1 kW, quindi circa 50 A, la centralina IB2 fa passare sempre 3,5 A.
Che può fare la diferenza negli elettromagneti a parità di corrente è la tensione, basta un volt in più e lo scambio si muove.

Ma la domenda è necessaria, è da sempre così o è una novità?

Quindi
La meccanica degli scambi è "morbida" o la molla che tiene in posizione gli aghi esercita troppo forza?
Sicuro che nei cablaggi non si crei una eccessiva caduta di tensione?
In ogni caso è sempre consigliabile alimentare i decoder degli scambi con un trasformatore a parte da quello della centralina.

Autore:  Etsero17 [ domenica 12 maggio 2024, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ma è il decoder, alimentato con un trasformatore separato da quello della centrale,che deve essere in grado di pilotare il motore del deviatoio.
Poi dalla centrale arriva solo il comando in DCC a bassa potenza. Il che permette di non sottrarre potenza dalla trazione.
Roberto

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ciao, ma dato che ho diverse loco in FMZ uso sempre la TwinC. che funzionava benissimo con gli scambi della Fleischman. Ho sostituito gli scambi e messo quelli della Lima con motori Hornby e qui ho avuto problemi a spostare gli aghi ho sganciato la molletta che c'è al centro degli aghi ma la Twin non riusciva ad aveva abbastanza forza per muoverli così ho sostituito la centrale sganciando la sua spinetta e agganciado la IB2. Gli scambi vanno una meraviglia ma quando si spostano gli aghi, le loco per un attimo si fermano e questo non lo capisco non ho toccato nulla solo cambiata la centrale.
Mario

Autore:  marco_58 [ lunedì 13 maggio 2024, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Quali scambi Lima?
Non è che per caso hai tolto i ponti che alimentano le roatie dello scambio e a monte e valle dello stesso non ha portato l'alimentazine alle rotaie?

I vecchi scambi Fleischman avevano un cablaggio diverso dagli altri della concorrenza, considera anche che un tempo si usava portare corrente in un solo punto ai binari e poi lasciare a loro il compito di alimentare il tutto: da evitare sempre, specialmente in digitale.

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Gli scambi sono gli 8072/3 sempre Hornby e ripeto con TC funziova tutto bene solo mancava di "forza" per spostare gli aghi, mentre la IB2 in questo senso è esuberante gli scambi scattano in modo"potente" ma si fermano le loco. Ho solo cambiato centrale. Adesso provo a collegare un altro trasformatore più potente e vediamo cosa succede.
Mario

Autore:  Etsero17 [ lunedì 13 maggio 2024, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ci hai già detto di deviatoi e centrali.
Ma che decoder usi per pilotare i deviatoi?

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Uso quelli della Uhlenbrock 67200 che funzionano bene.

Autore:  Etsero17 [ lunedì 13 maggio 2024, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ma non è un problema di protocollo, invece che di potenza?

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ho cambiato trasformatore il problema persiste. Ho staccato il booster ma non cambia nulla. La linea della trazione e scambi è una. Spero non abbia problemi la IB2 ma quando si fermano le loco l'intensità del display non si affievolisce perciò non dovrebbe esserci un corto interno alla IB. Devo con calma guardare i decoder magari staccandoli uno alla volta.

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Non lo so la TC. va benissimo con il materiale Uhlenbrock e la IB2 no? Controllo il protocollo ma può essere solo DCC.

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Infatti è settato tutto su DCC.

Autore:  costa [ lunedì 13 maggio 2024, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Ho trovato il problema. Probabilmente staccando la TC si è mosso qualcosa i decoder che non erano fissati in modo definitivo con i chiodini e non con le viti strette fino in fondo si sono mossi e toccando i chiodini facevano falso contatto, appena ne ho spostato uno mi sono accorto del problema. adesso ho sistemato è funziona tutto senza problema.
Riprovo la TC e vediamo se riesce a far muovere gli scambi.
Grazie
Mario

Autore:  costa [ mercoledì 15 maggio 2024, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Pensavo di aver risolto ma non è così non mi rimane che cambiare i decoder della Uhlenbrock e poi provare altri motori per scambi dato che quelli montati non hanno il fine corsa e le apparecchiature della Uhlenbrock mi segnalano un corto l'attimo che si attiva uno scambio. Continuo la ricerca cambiando il decoder.
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ mercoledì 15 maggio 2024, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IB2/TWINCENTER

Perché non provi ad usare i servo?
Con 5-6€ /deviatoio cambi motore e decoder.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice