Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

ACME. Etr500Frecciarossa agganci
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=114440
Pagina 1 di 1

Autore:  sandroETR [ mercoledì 29 maggio 2024, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Salve ,avrei bisogno di consigli suggerimenti a riguardo gli agganci del treno acme etr500 Frecciarossa e cioè : io vorrei realizzare il mio treno frecciarossa , avrei le due motrici acme, tutte due motorizzate , e tutte due le motrici hanno il gancio "maschio" ....(Sono usate di due convogli diversi)visto che le carrozze intermedie si trovano facilmente mi resterebbe da sostituire un gancio "maschio" con un gancio "femmina" su una delle due motrici...o su di una carrozza.. così da completare e agganciare tutti il treno ,che dite.... è fattibile??? Ovviamente poi il treno andrebbe con due motrici ,una tira e una spinge oppure si potrebbe isolare una delle due e renderla "folle".....chiedo da voi suggerimenti grazie infinite

Autore:  e656-023 [ giovedì 30 maggio 2024, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Ciao, ti espongo un paio di considerazioni generali perché non ho i tuoi modelli:
1- una volta fatta la modifica al gancio, dovrai verificare che tutte e due le motrici abbiano una trazione simile altrimenti rischi che una tiri di più rispetto all altra ; questo potrebbe essere un problema in curva se fosse quella dietro a tirare di più ; in digitale dovrebbe essere relativamente semplice renderle omogenee.
2- per rendere folle una motrice non basta "isolarla" elettricamente (se intendi questo) ma bisognerebbe svincolare la trazione o rimuovendo motore/albero o gli ingranaggi ruota ; a questo punto potrebbe non avrebbe senso avere 2 motrici al posto di motrice + dummy. Potrebbe pesare di più, c'è comunque un asse gommato in più, ecc...

Autore:  sandroETR [ giovedì 30 maggio 2024, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Certo,tutto molto chiaro , è che con "poca"spesa avrei il mio bel Frecciarossa...... Ti chiedo ma se tu avessi queste due motrici acme ....cosa faresti? Grazie mille

Autore:  e656-023 [ giovedì 30 maggio 2024, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Io le digitalizzerei entrambe, così da regolare a piacere. Inoltre monterei tutti gli assi gommati solo su una macchina e sull l'altra metterei tutti assi non gommati. Questo permetterebbe a quest ultima piccoli slittamenti tali da compensare eventuali diversi trazionamenti.
In pratica sarebbero da spostare gli assi dall'una a l'altra, costo zero direi...

Autore:  sandroETR [ giovedì 30 maggio 2024, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Infatti la cosa che voglio fare, ho un amico esperto che me lo può fare , ma poi per fare circolare il treno digitalizzato ,io che ho solo il classico trasformatore di cosa dovrei munirmi!?

Autore:  olimpionic2007 [ domenica 2 giugno 2024, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Se il decoder, installato sulla locomotiva, è settato per il funzionamento sia in digitale che analogico, può funzionare anche su tracciato regolato da trasformatore analogico. I suoni, se ci sono, si sentiranno man mano che si aumenta il voltaggio dell'alimentatore (non tutti però) e si spegneranno quando la tensione dell'alimentatore diminuisce e/o è prossima allo zero. Ovviamente più treni sullo stesso tracciato si muoveranno tutti insieme, ovvero non sono indipendenti l'uno dall'altro a meno di particolari accorgimenti, tipo sezioni del tracciato o presenza di catenaria. Se invece vuoi controllare il treno nelle sue singole funzioni digitali (i vari suoni e luci) ed avere quindi tutti i vantaggi del digitale, tipo luci accese e alcuni suoni anche a treno fermo, oppure due o più treni sullo stesso binario ma che sono indipendenti l'uno dall'altro, etc. etc. hai bisogno di una centralina digitale, da scegliere in base al tuo badget.

Credo di ave detto il minimo base, i più esperti potranno aggiungere altre info, tipo da che centralina/sistema DCC partire come minimo e cose simili :wink:

Autore:  Etsero17 [ domenica 2 giugno 2024, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Se il decoder, installato sulla locomotiva, è settato per il funzionamento anche in analogico, può funzionare anche su un tracciato regolato da un trasformatore analogico. Ma se il decoder è un decoder sonoro, i suoni non saranno controllabili e si dovrà decidere quale suono/i attivare in fase di programmazione del decoder.
Direi comunque che con un ETR500, con due motrici motorizzate (da calibrare per quanto riguarda le velocità minima, media e massima e le accelerazioni/decelerazioni) forse varrebbe la pena gestirlo in digitale con avviamento progressivo e con l'attivazione di luci e suoni a piacimento (tutta un'altra cosa).
Basta cercare una centrale entry level, anche usata, tipo MultiMaus o z21 per controllare tutto (inclusa la programmazione dei decoders con un indirizzo di consist).
Roberto

Autore:  maxe646 [ domenica 2 giugno 2024, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Buonasera, se avete voglia e mezzi alla pagina FB "plastico dei quattro ponti" trovate un video che vi può schiarire le idee, composizione ridotta 9 + 2, entrambe le carrozze di testa motorizzate e digitalizzate, qualche imprecazione per parametrarle, d'altronde un convoglio lungo più di tre metri porta ad avere una motrice già che impegna le rampe e l'altra che è ancora in piano......

Saluti
Massimo Cecchinato

Autore:  sandroETR [ lunedì 3 giugno 2024, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME. Etr500Frecciarossa agganci

Grazie a tutti per i suggerimenti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice