Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 8:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1386
Località: Bari
Ho recentemente acquistato un fantastico modello che è la Vossloh DE 18 di Hornby.
Appena ricevuta avevo verificato l'esistenza e l'effettivo funzionamento della funzione di "Illuminazione in cabina" e di "Illuminazione cruscotto cabina".
A distanza di giorni, dopo una pausa di una decina di giorni, quando sono andato a riprovare la funzione di illuminazione della cabina non sono riuscito ad attivarla con nessuna funzione. Resta invece funzionante l'illuminazione del cruscotto.
Andando a rivedere il bugiardino contenuto nella confezione della loco leggo nella configurazione luci: AUX5 per illuminazione cabina (che significa AUX?) e AUX6 per l'illuminazione del cruscotto. Quest'ultima funzione la attivo, però, solo con F8.
Perchè tutto questo incasinamento?
Mi confonde l'utilizzo del termine AUX invece del termine "Funzione".
Chi mi chiarisce come stanno le cose e soprattutto come rendere nuovamente attiva la funzione di illuminazione cabina?
Grazieeeeeeeeeeee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2743
Per quanto mi ricordo di quando pasticciavo un po' col DCC mi pare che AUX si riferisce all'uscita fisica del decoder mentre F al pulsante funzione a cui accoppiarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1386
Località: Bari
Ti ringrazio ma il problema è che nel riquadro del bugiardino non c'è alcun riferimento al pulsante funzione né a come "collegare" la Aux al pulsante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 929
Località: Milano/Bari
Vieni da papà che ti sistemo tutto! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1467
Guarda che la luce cabina potrebbe dipendere (erroneamente) dall’accensione delle luci di marcia. Mi spiego: potrebbe darsi che si accende (con la Fx) solo dalla parte dove sono accese le luci bianche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la luce in cabina?
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2025, 21:14 
Non connesso

Nome: enrico lucar
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2024, 16:13
Messaggi: 22
Ciao Gianfranco. Per evitare pasticci, è meglio fare un reset del decoder con la CV indicata nel bugiardino.
Se ESU il valore della CV8 =8


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Leggera, miki_ltisiso e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl