Duegieditrice.it https://forum-duegieditrice.com/ |
|
Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=115690 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Vanni L. [ domenica 19 gennaio 2025, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
Buongiorno a tutti, prima di rivolgermi a chiedere assistenza ufficiale e di fare danni con prove a caso chiedo se qualcuno qui sul forum ha esperienza di casi del genere. Premetto che la mia esperienza con i sistemi digitali si limita ad inserire il decoder e dargli un nome. La locomotiva in questione è Roco 72258, la centralina multimaus z21 bianca e decoder sound Zimo MS480F conn. 6 poli. In analogico la locomotiva funziona. Tolgo il "tappo" per il funzionamento in analogico e inserisco il decoder Zimo. Posiziono la locomotiva sul binario di prova e testo le funzioni sound all'indirizzo di default L0003, quindi senza rinominare o modificare niente, i suoni si sentono secondo la lista fornita col decoder. Vado per farla muovere ma niente non funziona non si muove. Per "prova" ho notato che se spingo il tasto luci sul multimaus la locomotiva parte a razzo nel senso di marcia a muso avanti a seconda del senso di dove è orientata. Cosa potrebbe essere? Mi sfugge qualcosa di banale? Grazie per l'eventuale aiuto. |
Autore: | giangi [ domenica 19 gennaio 2025, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
Decoder inserito al contrario ? ,succede facilmente con il 6 poli |
Autore: | Vanni L. [ domenica 19 gennaio 2025, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
Grazie, ho provato ad invertire il decoder ma la macchina non risponde bene.... Non sta a zero, appena la poso sul binario parte e non inverte la marcia i suoni si sentono. A volte mi sembra di sentire "ronzare" qualcosa.. Non capisco. |
Autore: | micandvr [ giovedì 30 gennaio 2025, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
buon giorno, potrebbe essere un transistor bruciato, ergo il decoder compromesso |
Autore: | Paolo Portigliatti [ giovedì 30 gennaio 2025, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
Non sarebbe il primo caso in cui, pur togliendo il "tappo" analogico, sulle Gr. 880 / Gr. 875, il motore non risulta isolato dalle prese di corrente per due possibili motivi: - sbavatura di stagno sotto il connettore femmina a 6 poli (peraltro molto "lasco") - le lamelle che si appoggiano ai porta-carboncini del motore, spesso non sono correttamente piegate e rimangono in contatto con quelle di presa di corrente, annullando di fatto l'isolamento del motore e danneggiando il decoder stesso. Saluti. |
Autore: | Vanni L. [ giovedì 30 gennaio 2025, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Gr 880 Roco digitalizzata ZIMO |
Salve, allora il decoder fortunatamente funziona bene. L'ho montato su una 875 e non mi da problemi. Il problema è la 880 a questo punto, magari sento il mio negoziante di fiducia se ha tempo di darci un occhiata e cosa costa eventualmente ripararla. Grazie a tutti per le risposte. Saluti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |