Dal sito Marklinfan :
https://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=3936sono state presenti in :
- EmiliaRomagna (Bologna, Faenza, Rimini, Ravenna, Lavezzola, Modena)
- Veneto (Verona, Rovigo, Venezia, Padova)
- Campania (Napoli)
- Lazio (Roma, Cassino)
- Lombardia (Mantova, Brescia)
- Puglia (Taranto)
- Trentino (Trento - Venezia)
- Francia (treno speciale a Breil sur Roya con la 2028)
Le prime avevano una livrea leggermente diversa, per cui si prestano a due colorazioni differenti.
Foto in colorazione differente a Sesto San Giovanni da LombardiaBeniCulturali :
https://www.lombardiabeniculturali.it/f ... 0-0000293/Anzi, 3 colorazioni ! Se si considera la tonalità diversa fra le due della foto dal citato sito Marklinfan :
- Foto Renzi / da: Automotrici ALn.880 e ALn.990 e rimorchi / Stefano Garzaro / Angelo Nascimbene / edizioni elledi -
Hanno viaggiato in composizioni da 1 a 5 fra macchine e rimorchi.
Hanno viaggiato anche in composizione con ALe880 + Le640/680.
Quelle che erano in Grecia, invece, erano derivate da un tipo a scartamento ridotto per concesse italiane, quindi, un' altra macchina, un' altro telaio, un' altra cassa.
Nel modellismo si presterebbero ad uso su tutti i plastici con una linea secondaria, non avendo necessità di inversione locomotiva.
E sarebbero indicate anche per le linee principali, anche elettrificate.
Ovviamente, nella loro epoca.
Stefano Minghetti